Codice | 5515 |
---|---|
Anno accademico | 2020-2021 |
Area disciplinare | Sociale, economica, giuridica |
Campus | Bologna |
Livello | Primo |
Direttore | Luca Mezzetti |
Durata | Annuale |
Modalità di erogazione della didattica | Convenzionale |
Lingua | Italiano, Spagnolo |
Costo | 3.000,00 (tremila) Euro |
Rate | I rata 1.500,00 (millecinquecento) euro (da pagare tassativamente entro il 30 dicembre 2020); II rata 1.500,00 (millecinquecento) euro (da pagare entro il 30/04/2021) |
Scadenza bando |
19/11/2020 (Scaduto) |
Inizio e fine immatricolazione | dal 7 dicembre 2020 al 30 dicembre 2020 |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Scienze giuridiche - DSG
- Profilo professionale
- Il master ha come obiettivo quello di formare giuristi (ricercatori, avvocati, magistrati, funzionari delle pubbliche amministrazioni) dotati di accentuata sensibilità rispetto alle problematiche della giustizia costituzionale, della tutela multilivello dei diritti umani e dei rapporti tra ordinamenti nazionali ed ordinamenti sopranazionali.
- Numero partecipanti
- Minimo: 20 Massimo: 100
- Crediti formativi
- 60
- Titoli d'accesso
- - Lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: L-14 Scienze dei servizi giuridici, L-36 Scienze Politiche e delle relazioni internazionali, LMG/01 Laurea in Giurisprudenza, LM52 Relazioni internazionali, LM62 Scienze della politica;
- Lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master. - Criteri di selezione
- L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione in base alla valutazione dei titoli.
- Piano didattico
- Sistemi e modelli di tutela dei diritti umani - SSD: IUS/08 - Docente: Luca Mezzetti;
- Sistemi e modelli di giustizia costituzionale - SSD: IUS/21 - Docenti: Silvia Bagni, Roberto Romboli;
- Giustizia costituzionale e tutela dei diritti umani nel sistema interamericano - SSD: IUS/08 - Docente: Jorge Alejandro Amaya;
- La protezione dei diritti fondamentali nel sistema della CEDU - SSD: IUS/08 - Docente: Luca Mezzetti;
- La protezione dei diritti fondamentali nel sistema dell’Unione europea - SSD: IUS/14 - Docenti: Giacomo Di Federico, Federico Casolari;
- La tutela multilivello dei diritti fondamentali - SSD: IUS/08 - Docente: Carlos Ayala Corao;
- Tecniche di argomentazione e di giudizio e tipologia delle decisioni degli organi di giustizia costituzionale - SSD: IUS/08 - Docente: Andrea Morrone;
- La protezione dei diritti fondamentali nel sistema africano - SSD: IUS/08 - Docente: Caterina Drigo;
- Controllo di convenzionalità e controllo di costituzionalità - SSD: IUS/08 - Docente: Nestor Pedro Sagues;
- Teoria della giustizia costituzionale - SSD: IUS/20 - Docente: Giorgio Bongiovanni;
- Procedura penale europea e internazionale nel sistema della Corte penale internazionale - SSD: IUS/16 - Docenti: Michele Caianiello, Emanuela Fronza;
- Giustizia costituzionale, diritti umani e sicurezza - SSD: IUS/08 - Docente: Tomaso Francesco Giupponi;
- Diritto processuale dell’Unione europea e tutela dei diritti umani - SSD: IUS/15 - Docente: Lea Querzola;
- Hard cases: casi difficili nella giurisprudenza europea - SSD: IUS/14 - Docente: Pietro Manzini;
- Ordinamenti giudiziari comparati - SSD: IUS/21 - Docente: Francesco Biagi;
- La tutela multilivello dei diritti sociali - SSD: IUS/08 - Docente: Gerardo Ruiz-Rico Ruiz;
- Giustizia costituzionale e autonomia parlamentare - SSD: IUS/08 - Docente: Tomaso Francesco Giupponi
- Frequenza obbligatoria
- 70%
Avvisi del master
Informazioni per la richiesta degli adattamenti alle prove d'ammissione in presenza
I candidati che vogliano avvalersi degli adattamenti devono farne richiesta, entro il termine di scadenza di iscrizione alla prova stessa, compilando il modulo qui allegato e inviandolo all'indirizzo mail abis.adattamentiammissione@unibo.it unitamente alla documentazione sanitaria
Allegati
-
Istruzioni operative allegate al bando [.pdf 125 KB]
-
Convocatoria Maestria [.pdf 186 KB]