Codice | 5643 |
---|---|
Anno accademico | 2020-2021 |
Area disciplinare | Sociale, economica, giuridica |
Campus | Bologna |
Livello | Primo |
Direttore | Emanuele Bajo |
Durata | Annuale |
Modalità di erogazione della didattica | Convenzionale |
Lingua | Inglese |
Costo | 14.800,00 Euro |
Rate | Prima rata 1.850,00 Euro - Seconda rata 7.000,00 Euro (scadenza 30 dicembre 2020) - Terza rata 5.950,00 Euro (scadenza 30 aprile 2021) |
Borse studio | Si |
Scadenza bando |
22/10/2020 (Scaduto) Scadenza pre-iscrizioni finestra 1 - 08/05/2020 Scadenza pre-iscrizioni finestra 2 - 08/07/2020 Scadenza pre-iscrizioni finestra 3 - 28/09/2020 Scadenza pre-iscrizioni finestra 4 - 22/10/2020 |
Inizio e fine immatricolazione | Finestra 1: 04/06/2020-25/06/2020 Finestra 2: 23/07/2020-25/09/2020 Finestra 3: 15/10/2020-05/11/2020 Finestra 4: 30/10/2020-05/11/2020 |
Periodo di svolgimento |
dal 09/11/2020 al 31/03/2022 |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Scienze aziendali - DiSA
- Profilo professionale
- Il Master offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di consentire, ai partecipanti che concluderanno positivamente il percorso, di ricoprire ruoli di interfaccia tra gli specialisti tecnici e i dipartimenti finance, con la prospettiva di una crescita professionale di carattere manageriale.
- Numero partecipanti
- Minimo: 12 Massimo: 50
- Borse studio
- Sono previste quote ridotte (articolo 9 del bando)
- Crediti formativi
- 60
- Master internazionale
- Sì
- Titoli d'accesso
- Tutte le classi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico conseguite ai sensi del D.M. 270/04 o lauree di primo ciclo, di secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento).
- Conoscenze Linguistiche
- Ottima conoscenza della lingua inglese
- Criteri di selezione
- L’ammissione al Master è condizionata a giudizio positivo formulato a seguito di valutazione scritta della lingua inglese per i candidati NON madrelingua inglese e del colloquio individuale.
Le selezioni si svolgeranno:
- per gli iscritti alla finestra 1: il 19 maggio 2020
- per gli iscritti alla finestra 2: il 14 luglio 2020
- per gli iscritti alla finestra 3: il 6 ottobre 2020
- per gli iscritti alla finestra 4: il 27 ottobre 2020
presso la Segreteria didattica (BBS – recapiti all’Art.17) in un orario che verrà comunicato e comunque tra le 08,00 e le 20,00 ora italiana.
- Sede delle lezioni
- Bologna Business School - Via degli Scalini 18 - 40136 Bologna
- Piano didattico
- Business Intelligence & Data Warehouse - ING-INF/05
- Data Mining - ING-INF/05
- Machine learning for classification - ING-INF/05
- Big Data - ING-INF/05
- Text Mining - ING-INF/05
- Business Ethics and Sustainability - ING-INF/05
- Fundamentals of Artificial intelligence - INF/01
- Fundamentals of cyber security - INF/01
- Law and Tech - IUS/01
- Risk management and derivatives - SECS-P/09
- Trends in the fintech industry - ING-IND/35
- Banking and regulation - SECS-P/11
- Financial Markets and instruments - SECS-P/09
- Entrepreneurial Finance - SECS-P/09
- Blockchain finance - SECS-P/09
- Digital Economics - SECS-P/01
- Behavioral Finance - SECS-P/09
- Frequenza obbligatoria
- 70%
- Stage
- 20 CFU
Avvisi del master
Avviso di inserimento IV finestra: Pre-iscrizioni dal 29/09/20 al 22/10/20 (ore 13.00) - Selezioni 27 ottobre - Immatricolazioni dal 30 ottobre al 5 novembre
Si avvisano tutti gli interessati che i posti disponibili per la IV finestra sono determinati in base agli esiti delle finestre I, II e III nel rispetto dei massimo 50 posti disponibili (Provv. Dirigenziale Prot n. 195445 del 21/09/2020)