Master in Enogastronomia ed Ospitalità - 8653

Codice 8653
Anno accademico 2020-2021
Area disciplinare Sociale, economica, giuridica
Campus Bologna
Livello Primo
Direttore Paola Parmiggiani
Durata Annuale
Modalità di erogazione della didattica Convenzionale
Lingua Italiano
Costo 3.500,00 €
Rate prima rata € 2.000,00; seconda rata € 1.500,00 (da pagare entro il 31/05/2021
Scadenza bando

28/01/2021 (Scaduto)

Inizio e fine immatricolazione Dal 19/02/2021 al 05/03/2021
Periodo di svolgimento

dal 19/03/2021 al 17/12/2021

Struttura proponente
Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia - SDE
Profilo professionale
Il Master offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di formare "alte competenze" nel campo dell'enogastronomia e dell'ospitalità, considerato come un volano di sviluppo locale, per uno sviluppo sostenibile del territorio e della comunità.
Numero partecipanti
Minimo: 10 Massimo: 30
Crediti formativi
60
Titoli d'accesso
a) Lauree triennali conseguite ai sensi del DM 270/04 nelle seguenti classi: L-1 Beni Culturali; L-3 Discipline delle Arti Figurative, della Musica, dello Spettacolo e della Moda; L-5 Filosofia; L-6 Geografia; L-10 Lettere; L-11 Lingue e Culture Moderne; L-12 Mediazione Linguistica; L-15 Scienze del Turismo; L-16 Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione; L-18 Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale; L-19 Scienze dell'Educazione e della Formazione; L-20 Scienze della Comunicazione; L-24 Scienze e Tecniche Psicologiche; L-33 Scienze Economiche; L-36 Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali; L-37 Scienze Sociali per la Cooperazione, lo Sviluppo e la Pace; L-39 Servizio Sociale; L-40 Sociologia; L-41 Statistica; L-42 Storia o lauree di primo ciclo di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli
ordinamenti previgenti (DM 509/99 e Vecchio Ordinamento).

b) Laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguita ai sensi del D.M. 270/04 nelle seguenti classi: LM-1 Antropologia Culturale ed Etnologia, LM-3 Architettura del Paesaggio; LM-6 Biologia; LM-10 Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali; LM-11 Conservazione e Restauro dei Beni Culturali; LM-36 Lingue e Letterature dell'Africa e dell'Asia; LM-37 Lingue e Letterature Moderne Europee e Americane; LM-38 Lingue Moderne per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale; LM-45 Musicologia e Beni Musicali; LM-48 Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale; LM-49 Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici; LM51 Psicologia; LM-52 Relazioni Internazionali; LM-56 Scienze dell'Economia, LM-62 Scienze della Politica; LM-65 Scienze dello Spettacolo e Produzione Multimediale; LM-76 Scienze Economiche per l'Ambiente e la Cultura; LM-77 Scienze Economico-Aziendali; LM-78 Scienze Filosofiche; LM-79 Scienze Geofisiche; LM-80 Scienze Geografiche; LM-81 Scienze per la Cooperazione allo Sviluppo; LM-82 Scienze Statistiche; LM-83 Scienze Statistiche Attuariali e Finanziarie; LM-84 Scienze Storiche; LM-85 Scienze Pedagogiche; LM-87 Servizio Sociale e Politiche Sociali; LM-88 Sociologia e Ricerca Sociale; LM-94 Traduzione Specialistica e Interpretariato o lauree di secondo ciclo o ciclo unico di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento).

In base ad una valutazione positiva della Commissione Giudicatrice possono essere ammessi al percorso di selezione anche candidati in possesso di altre lauree in ambito umanistico e scientifico purché in presenza di un curriculum vitae et studiorum che documenti una qualificata competenza nelle materie oggetto del master.
Criteri di selezione
L’ammissione al Master è condizionata a giudizio positivo formulato a seguito di valutazione titoli e colloquio motivazionale.
Data di selezione
02/02/2021
Sede delle lezioni
Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia
Piano didattico
  • Sociologia dei consumi - SSD: SPS/08 - Docente titolare: Paola Parmiggiani
  • Sociologia del turismo - SSD: SPS/08 -  Docente titolare: Pierluigi Musarò
  • L'enogastronomia nella web society -  SSD: SPS/08 -  Docente titolare: Piergiorgio Degli Esposti
  • Storia del cibo e della sua organizzazione sociale - SSD: SPS/07 -  Docente titolare: Paolo Corvo
  • Marketing e economia dei sistemi turistici- SSD: SECS-P/02-  Docente titolare: Paolo Figini
  • Marketing territoriale agricolo - Sostenibilità agricola e ambientale - SSD: SPS/08 -  Docente titolare: Duccio Caccioni
  • Strumenti base per comunicare in modo strategico l'Enogastronomia e l'Ospitalità SSD: SPS/08 -  Docente titolare: Veronica Ramos Pino
  • Laboratorio enogastronomia 4.0 - SSD: SPS/08 -  Docente titolare: Lorenzo Salmi
  • Ricerche applicate in tema di turismo enogastronomico e Ospitalità - SSD: SPS/08 -  Docente titolare: Giuseppe Giaccardi
  • Consumo sostenibile nell'agroalimentare: il caso del biologico - SSD: SPS/08 -  Docente titolare: Stefano Spillare
Frequenza obbligatoria
75 %
Stage
14 cfu - 350 ore
Prova finale
5 cfu - 125 ore

Dati dell'indagine AlmaLaurea sul master

Avvisi del master

Informazioni per la richiesta degli adattamenti alle prove d'ammissione in presenza

I candidati che vogliano avvalersi degli adattamenti devono farne richiesta, entro il termine di scadenza di iscrizione alla prova stessa, compilando il modulo qui allegato e inviandolo all'indirizzo mail abis.adattamentiammissione@unibo.it unitamente alla documentazione sanitaria