Codice | 8290 |
---|---|
Anno accademico | 2020-2021 |
Area disciplinare | Medica |
Campus | Bologna |
Livello | Secondo |
Direttore | Pietro Fusaroli |
Durata | Annuale |
Modalità di erogazione della didattica | Convenzionale |
Lingua | Italiano |
Costo | 3.000,00 € |
Rate | prima rata € 2.000 (Euro duemila) (da pagare tassativamente entro il 29/01/2021); seconda rata € 1.000 (Euro mille) (da pagare entro il 31/05/2021) |
Scadenza bando |
15/01/2021 (Scaduto) |
Inizio e fine immatricolazione | dal 20/01/2021 al 29/01/2021 |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche - DIMEC
- Profilo professionale
- Il master ha durata annuale, è erogato in lingua italiana, rilascia 60 crediti formativi universitari (CFU) e ha come obiettivo quello di inserire nelle attività sanitarie medici competenti in endoscopia che potranno:
- migliorare il livello di assistenza del SSN effettuando procedure di endoscopia operativa;
- migliorare le conoscenze delle indicazioni e controindicazioni dell’endoscopia e, di conseguenza, ridurre i costi umani e sociali legati a “malpractice” o ad indagini ripetute perché mal eseguite. - Numero partecipanti
- Minimo: 3 Massimo: 12
- Crediti formativi
- 60
- Titoli d'accesso
- - Lauree magistrali conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di secondo ciclo eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: LM41-Medicina e Chirurgia;
- Lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master;
- Specializzazione in una delle seguenti discipline:
Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva;
Medicina Interna;
Chirurgia Generale
oppure titolo equipollente - Altri requisiti
- 1) BUONA CONOSCENZA TEORICOPRATICA DELL’ENDOSCOPIA DIGESTIVA DI BASE
2) CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE - Criteri di selezione
- L’ammissione al Master è condizionata a giudizio positivo formulato a seguito di valutazione dei titoli.
- Piano didattico
- Endoscopia terapeutica I - SSD MED/12 - DOCENTE TITOLARE Rocco Maurizio Zagari
- Endoscopia terapeutica II - SSD MED/12 - DOCENTE TITOLARE ROMANO SASSATELLI
- Nuove tecniche di esplorazione del tratto digerente - SSD MED/09 - DOCENTE TITOLARE GIOVANNI BARBARA
- Endoscopia nelle emergenze - MED/12 - DOCENTE TITOLARE Lorenzo Fuccio
- Ecografia endoscopica (EUS)I - SSD MED/12 DOCENTE TITOLARE PIETRO FUSAROLI
- Ecografia endoscopica (EUS) II - SSD MED/12 DOCENTE TITOLARE Carlo Fabbri
- Endoscopia in Oncologia I- SSD MED/12 DOCENTE TITOLARE FRANCO BAZZOLI
- Endoscopia in Oncologia II - SSD MED/12 DOCENTE TITOLARE LUIGI RICCIARDIELLO
- Le basi dell'ecografia in gastroenterologia - SSD MED/12 DOCENTE TITOLARE Fabio Piscaglia
- Sedo-analgesia e rianimazione in endoscopia - SSD MED/12 DOCENTE TITOLARE IGOR BACCHILEGA
- Frequenza obbligatoria
- 80 %
- Stage
- 20 cfu - 500 ore
Avvisi del master
Informazioni per la richiesta degli adattamenti alle prove d'ammissione in presenza
I candidati che vogliano avvalersi degli adattamenti devono farne richiesta, entro il termine di scadenza di iscrizione alla prova stessa, compilando il modulo qui allegato e inviandolo all'indirizzo mail abis.adattamentiammissione@unibo.it unitamente alla documentazione sanitaria
Allegati
-
Istruzioni operative allegate al bando [.pdf 125 KB]