Master in Cooperazione internazionale e inclusione educativa: nuove sfide professionali - 5550

Codice 5550
Anno accademico 2020-2021
Area disciplinare Umanistica
Campus Bologna
Livello Primo
Direttore Federica Tarabusi
Durata Annuale
Modalità di erogazione della didattica Convenzionale
Lingua Italiano
Costo 2600 euro
Rate prima rata 1400 euro; seconda rata 1200 euro (da pagare entro il 31/05/2021)
Scadenza bando

22/03/2021 (Scaduto)

Inizio e fine immatricolazione Dal 07/04/2021 al 16/04/2021
Periodo di svolgimento

dal 14/05/2021 al 09/04/2022

Le lezioni si svolgeranno nelle giornate di venerdì (4 ore) e sabato (8 ore)
Struttura proponente
Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin" - EDU
Profilo professionale
Il master ha come obiettivo quello di sviluppare competenze professionali mirate a intervenire tanto nell’ambito internazionale dell’umanitario e dello sviluppo, quanto delle risposte locali e nazionali che il sistema di accoglienza intende fornire nei confronti di migranti, minori stranieri, rifugiati e richiedenti asilo.
Numero partecipanti
Minimo: 15 Massimo: 35
Crediti formativi
60
Titoli d'accesso
- Tutte le lauree triennali, magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del D.M. 270/04 o eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (DM 509/99 e Vecchio Ordinamento);

- Tutte le lauree triennali e/o magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master.
Criteri di selezione
L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione per titoli e colloquio.
Data di selezione
29/03/2021
Sede delle lezioni
Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin”
Piano didattico
  • Paradigmi, politiche, strumenti per la cooperazione allo sviluppo e all’emergenza -  SSD M-PED/03 -  docente titolare Arianna Taddei
  • Politiche di accoglienza, genere, migrazioni -SSD M-DEA/01 - docente titolare Federica Tarabusi
  • Culture, Pratiche, politiche educative inclusive -SSD M-PED/03 - docente titolare Roberta Caldin
  • Teorie e tecniche di progettazione nell’intervento di cooperazione - SSDM-PED/03 - docente titolare Christian Elevati
  • Metodologie, strumenti della valutazione nella cooperazione internazionale -SSD M-PED/04 - docente titolare Ira Vannini
  • Strumenti e metodologie della documentazione e comunicazione multimediale -SSD M-PED/03 - docente titolare Elena Pacetti
  • Strategie e strumenti dell’empowerment e della cittadinanza attiva -SSD M-PED/03 - docente titolare Federica Zanetti
  • Geografia dello sviluppo - SSD M-GGR/01 - docente titolare Stefano Piastra
  • Infanzia: diritti, e inclusione in contesti di marginalità sociale - SSD M-PED/01 - docente titolare Ivana Bolognesi
Frequenza obbligatoria
70%
Stage
19 cfu
Prova finale
1 cfu

Dati dell'indagine AlmaLaurea sul master

Avvisi del master

Informazioni per la richiesta degli adattamenti alle prove d'ammissione in presenza

I candidati che vogliano avvalersi degli adattamenti devono farne richiesta, entro il termine di scadenza di iscrizione alla prova stessa, compilando il modulo qui allegato e inviandolo all'indirizzo mail abis.adattamentiammissione@unibo.it unitamente alla documentazione sanitaria