Codice | 0000 |
---|---|
Anno accademico | 2020-2021 |
Area disciplinare | Scientifico-tecnologica |
Campus | Bologna |
Livello | Secondo |
Direttore | Giovanni Sannia - Professore ordinario - Univ. di Napoli Federico II |
Durata | Annuale |
Modalità di erogazione della didattica | Convenzionale |
Lingua | Inglese |
Costo | 6.000,00 € |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie - FaBiT
- Profilo professionale
- Lo sviluppo di un'economia che cresca rispettando l'ambiente e riducendo la dipendenza da risorse come i combustibili fossili, appare come obiettivo prioritario delle politiche europee e mondiali, su cui concentrare risorse e investimenti nella Ricerca e Sviluppo e nella Formazione. L’obiettivo del Master di II livello è quello di formare figure professionali specializzate in “Bioeconomy in the Circular Economy”. BIOCIRCE offre un percorso altamente avanzato per la formazione di figure professionali nei settori della economia che si basano su di un uso responsabile e sostenibile di risorse biologiche e di processi biotecnologici (bioeconomia). La bioeconomia rappresenta infatti la piattaforma di base della economia circolare, una economia che si propone di individuare paradigmi di produzione basati sull’utilizzo efficiente delle risorse, ispirati a cicli naturali, nei quali "input" ed "output" sono impiegati secondo percorsi "circolari" cosicché gli "output" possano nuovamente riqualificarsi come "input", un processo quindi dove i prodotti secondari vengono valorizzati, mantenendo o aumentando il loro valore e dove, idealmente, non ci sono rifiuti.
- Numero partecipanti
- Minimo: 10 Massimo: 15
- Crediti formativi
- 60
- Titoli d'accesso
- Tutte le lauree magistrali o equivalenti degli ordinamenti precedenti. Costituirà titolo preferenziale la laurea magistrale (o equivalente) in discipline scientifiche o ingegneristiche
- Conoscenze Linguistiche
- lingua inglese