Master in Assistenza Infermieristica in Ortopedia e Traumatologia - 8269

Codice 8269
Anno accademico 2020-2021
Area disciplinare Medica
Campus Bologna
Livello Primo
Direttore Cesare Faldini
Durata Annuale
Modalità di erogazione della didattica Convenzionale
Lingua Italiano
Costo 3.050,00 €
Rate prima rata 1.550,00€ (millecinquecentocinquanta) (da pagare tassativamente entro il 09/02/2021); seconda rata 1.500,00€ (millecinquecento) (da pagare entro il 31/05/2021)
Scadenza bando

04/03/2021 (Scaduto)

Il Bando è stato riaperto.
Inizio e fine immatricolazione dal 15/03/2021 al 29/03/2021
Struttura proponente
Dipartimento di Scienze biomediche e neuromotorie - DIBINEM
Profilo professionale
Il master ha durata annuale, è erogato in lingua italiana, rilascia 60 crediti formativi universitari (CFU) e ha come obiettivo quello di formare un professionista con competenze avanzate nell'ambito dell'assistenza infermieristica a pazienti con patologie legate all'apparato locomotore.
Numero partecipanti
Minimo: 8 Massimo: 25
Crediti formativi
60
Titoli d'accesso
- lauree triennali conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo ciclo eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: L/SNT1 - PROFESSIONI SANITARIE, INFERMIERISTICHE E PROFESSIONE SANITARIA OSTETRICA

- D.U. o titoli equipollenti ai sensi della Legge N. 1 dell’8 gennaio 2002, art. 1 comma 10 per le professioni infermieristiche e ostetriche (Infermiere) unitamente al possesso di un diploma di maturità quinquennale;

- lauree triennali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master.
Altri requisiti
- iscrizione all'albo
Criteri di selezione
L’ammissione al Master è condizionata a giudizio positivo formulato a seguito di valutazione dei titoli.
Piano didattico
  • Scienze dell'apparato locomotore I – MED/33 – Docente titolare Cesare Faldini
  • Scienze dell'apparato locomotore II – MED/33 – Docente titolare Alberto Corrado Di Martino
  • Scienze dell'apparato locomotore III – MED/33 – Docente titolare Stefano Zaffagnini
  • Metodologia della ricerca infermieristica – MED/45 – Docente titolare Mattia Morri
  • Rx per infermieri – MED/50 – Docente titolare Stefano Durante
  • Principi di assistenza infermieristica in fisioterapia e riabilitazione – MED/48 – Docente titolare Daniele Tosarelli
  • La riabilitazione nel paziente ortopedico complesso – MED/34 – Docente titolare Lisa Berti
  • L'infermiere specialista di sala gessi ortopedica e traumatologica – MED/45 – Docente titolare Paolo Di Quinzio
  • L'infermiere gessista di pronto soccorso ortopedico e traumatologico – MED/45 – Docente titolare Valerio Santaguida
  • L'infermiere specialista di reparto ortopedico e traumatologico – MED/45 – Docente titolare Rossana Genco
  • L'infermiere strumentista di sala operatoria in ortopedia e traumatologia – MED/45 – Docente titolare Cinzia Tarquinio
  • L'infermiere specialista di sala operatoria in ortopedia e traumatologia – MED/45 – Docente titolare Massimo Sanna
  • Organizzazione sanitaria – MED/45 – Docente titolare Giuseppe De Mitri

 

Frequenza obbligatoria
75 %

Dati dell'indagine AlmaLaurea sul master

Avvisi del master

Riapertura termini bando di concorso

Si informa che sono riaperti i termini del concorso per l'ammissione al Master in "Assistenza Infermieristica in Ortopedia e Traumatologia" (RIBANDO in Allegati).

Informazioni per la richiesta degli adattamenti alle prove d'ammissione in presenza

I candidati che vogliano avvalersi degli adattamenti devono farne richiesta, entro il termine di scadenza di iscrizione alla prova stessa, compilando il modulo qui allegato e inviandolo all'indirizzo mail abis.adattamentiammissione@unibo.it unitamente alla documentazione sanitaria