Master in Sustainable and integrated Mobility in Urban Regions - 5648

Codice 5648
Anno accademico 2019-2020
Area disciplinare Scientifico-tecnologica
Campus Bologna
Livello Secondo
Direttore Andrea Simone
Durata Annuale
Modalità di erogazione della didattica Convenzionale
Lingua Inglese
Costo 3000 Euro
Rate Prima rata 1500 Euro; Seconda rata 1500 Euro (scadenza 31/01/2019)
Scadenza bando

01/07/2019 (Scaduto)

Inizio e fine immatricolazione Dal 29/07/2019 al 09/09/2019
Struttura proponente
Dipartimento di Ingegneria civile, chimica, ambientale e dei Materiali - DICAM
Profilo professionale
Il Master offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di formare tecnici specializzati nella progettazione e gestione della mobilità urbana e regionale.
Numero partecipanti
Minimo: 11 Massimo: 36
Crediti formativi
60
Master internazionale
Titoli d'accesso
Laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguita ai sensi del D.M. 270/04 nelle seguenti classi: LM 23 Lauree Magistrali in Ingegneria Civile, LM 24 Lauree Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Edilizi, LM31 Lauree Magistrali in Ingegneria Gestionale, LM32 Lauree Magistrali in Ingegneria Informatica, LM 33 Lauree Magistrali in Ingegneria Meccanica, LM 04 Lauree Magistrali in Architettura e Ingegneria Edile – Architettura, LM 69 Lauree Magistrali in Scienze e Tecnologie Agrarie, LM 35 Lauree Magistrali in Ingegneria per l'Ambiente ed il Territorio, LM 73 Lauree Magistrali in Scienze e Tecnologie Forestali ed Ambientali o lauree di secondo ciclo o ciclo unico di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento).

In base ad una valutazione positiva della Commissione Giudicatrice possono essere ammessi al percorso di selezione anche candidati in possesso di altre lauree in ambito delle classi ingegneristiche o scientifiche, purché in presenza di un curriculum vitae et studiorum che documenti una qualificata competenza nelle materie oggetto del master.
Criteri di selezione
L’ammissione al Master è condizionata a giudizio positivo formulato a seguito di valutazione dei titoli e colloquio.

Le selezioni si svolgeranno presso DICAM - Scuola di Ingegneria e Architettura, Viale del Risorgimento 2, Bologna il 15/07/2019 dalle ore 14:00 alle ore 19:00.
Sede delle lezioni
Imola - Palazzo Vespignani
Piano didattico
  • Road Infrastructure Design and Project Management - ICAR/04 - Giulio Dondi
  • Road Infrastructure Sustainable and Safe Management - ICAR/04 - Claudio Lantieri
  • Design, monitoring and management of airport infrastructures - ICAR/04 - Valeria Vignali
  • Operation and maintenance for public transport fleets - ICAR/05 - Andrea Bottazzi
  • Rail transport infrastructure and management: passengers and freight perspective - ICAR/04 - Andrea Simone
  • Greening design and solutions for sustainable road - AGR/10 - Patrizia Tassinari
  • Behavioral issues in transportation: mode choice and human-machine interfaces - M-PSI/05 - Luca Pietrantoni
  • Mobility Services and Regulations in urban areas - ICAR/05 - Tommaso Bonino
  • Mobility Trends and Analysis of passengers and freight transport - ICAR/05 - Luca Mantecchini
  • Sustainable Urban Mobility Plan - ICAR/04 - Roberto Battistini
  • Smart city, Circular city, IOT and Big Data - INF/01 - Catia Prandi
  • Autonomous vehicles , Electric cars and recharging systems - ING-INF/05 - Stefano Mattoccia
Frequenza obbligatoria
70%
Stage
20 CFU
Prova finale
5 CFU

Avvisi del master

Borse di studio Inps in favore di figli ed orfani di iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici ed iscritti alla Gestione Magistrale

Le procedure per l’assegnazione delle borse e per la partecipazione al Master sono indipendenti: è necessario iscriversi sia alla selezione Inps (modalità indicate nel bando INPS), sia alla selezione per il Master (modalità indicate nel bando Unibo)