Codice | 8827 |
---|---|
Anno accademico | 2019-2020 |
Area disciplinare | Medica |
Campus | Bologna |
Livello | Primo |
Direttore | Luigi Cirillo |
Durata | Annuale |
Modalità di erogazione della didattica | Convenzionale |
Lingua | Italiano |
Costo | 3.500,00 € |
Rate | I rata: 1.750,00 € - II rata: 1.750,00 € (scadenza: 29/05/2020) |
Scadenza bando |
24/01/2020 (Scaduto) |
Inizio e fine immatricolazione | dal 30 gennaio 2020 al 10 febbraio 2020 |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Medicina specialistica, diagnostica e sperimentale - DIMES
- Profilo professionale
- Il Master offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di fornire a professionisti medici, tecnici di radiologia medica ed infermieri che desiderano operare in area interventistica neuroradiologica, cardiologica e body, le competenze specifiche di equipe in grado di assolvere le funzioni richieste in relazione alla complessità tecnica e tecnologica in continua evoluzione. Al termine del Master, il partecipante avrà sviluppato conoscenze e capacità tecniche, organizzative, gestionali, relazionali e formative che gli consentiranno di affrontare a tutto campo le esigenze che si presentano nelle strutture dove lavorare in equipe è fondamentale. È infatti indispensabile che, in area di radiologia vascolare interventistica e di neuroradiologia, esercitino equipe di professionisti in grado di supportare i team di specialisti che ruotano nelle sale di interventistica, fornendo loro competenze in ambito di radioprotezione dei pazienti e degli operatori nella sala operatorie, in chirurgia vascolare, emodinamica, neuroradiologia, oncologia terapeutica. La trasversalità delle competenze assume un rilievo preponderante nell’ottica di un’attività multi professionale integrata, che supera i limiti dei profili professionali.
- Numero partecipanti
- Minimo: 10 Massimo: 24
- Crediti formativi
- 60
- Titoli d'accesso
- a) Lauree triennali conseguite ai sensi del DM 270/04 nelle seguenti classi:
- Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia (classe SNT/3) oppure D.U. o titoli equipollenti ai sensi della Legge N. 1 dell’8 gennaio 2002, art. 1 comma 10 per il solo profilo ricompreso nell’area professionale delle tecniche di radiologia medica unitamente al possesso di un diploma di maturità quinquennale;
- Laurea in Scienze Infermieristiche (classe SNT/1) oppure D.U. o titoli equipollenti ai sensi della Legge N. 1 dell’8 gennaio 2002, art. 1 comma 10 per il solo profilo ricompreso nell’area professionale delle tecniche di radiologia medica unitamente al possesso di un diploma di maturità quinquennale
o lauree di primo ciclo di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (DM 509/99 e Vecchio Ordinamento).
b) Laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguita ai sensi del D.M. 270/04 nelle seguenti classi: LM-41 Laurea in Medicina e Chirurgia o lauree di secondo ciclo o ciclo unico di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento) con specializzazione in Radiologia e Cardiologia.
In base ad una valutazione positiva della Commissione Giudicatrice possono essere ammessi al percorso di selezione anche candidati in possesso di altre lauree in ambito sanitario, purché in presenza di un curriculum vitae et studiorum che documenti una qualificata competenza nelle materie oggetto del master. - Criteri di selezione
- L’ammissione al Master è condizionata a giudizio positivo formulato a seguito di valutazione dei titoli.
- Sede delle lezioni
- Bologna IRCSS Ospedale Bellaria
- Piano didattico
- Interventistica in neuroradiologia - MED/37 - Luigi Cirillo
- Interventistica in area cardiologica - MED/11 - Igor Diemberger
- Interventistica body - MED/36 - Rita Golfieri
- Tecnologie nell’area interventistica, assistenza al paziente, radioprotezione e tecniche diagnostiche, interventistiche - MED/50 - Diego Catania
- Igiene e organizzazione, responsabilità, metodologia della ricerca - MED/42 - Patrizia Farruggia
- Seminario di simulazione dispositivi in area interventistica - MED/45
- La radioprotezione nei laboratori di Radiologia Interventistica - MED/50
- Frequenza obbligatoria
- 70%
- Stage
- 16 cfu
Avvisi del master
Borse di studio Inps in favore di figli ed orfani di iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici ed iscritti alla Gestione Magistrale
Le procedure per l’assegnazione delle borse e per la partecipazione al Master sono indipendenti: è necessario iscriversi sia alla selezione Inps (modalità indicate nel bando INPS), sia alla selezione per il Master (modalità indicate nel bando Unibo)
Vedi anche
- Questionari di valutazione del master Pubblicato