Codice | 5627 |
---|---|
Anno accademico | 2019-2020 |
Area disciplinare | Sociale, economica, giuridica |
Campus | Bologna |
Livello | Secondo |
Direttore | Enrico Deidda Gagliardo |
Durata | Annuale |
Titolo congiunto | Sì |
Modalità di erogazione della didattica | Convenzionale |
Lingua | Italiano |
Costo | 16.200,00 Euro |
Rate | Prima rata 2.000,00 Euro; Seconda rata 7.500,00 Euro (scadenza 30 dicembre 2019); Terza rata 6.700,00 Euro (scadenza 30 settembre 2020). |
Borse studio | Si |
Scadenza bando |
16/10/2019 (Scaduto) |
Inizio e fine immatricolazione | Dal 06 al 25 novembre 2019 |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Scienze aziendali - DiSA
- Profilo professionale
- Il Master offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di formare il profilo di “Manager dell’Innovazione Pubblica”, a partire dalla conoscenza e dalla valorizzazione dal patrimonio di conoscenze e di competenze già presenti nell’Amministrazione Regionale e nelle altre PA presenti in Emilia Romagna.
Il corso è articolato in una serie di corsi tematici in sequenza, su ambiti economici, economico-aziendali, informatici, sociologici, e da un corso trasversale agli altri; ciò al fine di fornire ai corsisti una chiave di lettura interdisciplinare ed integrata della Pubblica Amministrazione orientata al problem solving più che alla singola disciplina.
Il Master è basato su un progetto scientifico e disciplinare armonico che si sviluppa in modo sequenziale e progressivo di corso in corso, fornendo al corsista una prospettiva omogenea ed integrata per comprendere e gestire una PA nell’ottica della creazione di Valore Pubblico.
Il profilo formativo del partecipante sarà trasversale ed integrato in virtù dell’approccio scientifico-didattico interdisciplinare (giuridico, economico, economico-aziendale, sociologico, informatico) del Master. - Titolo congiunto
- Università di Ferrara, Università di Modena e Reggio Emilia
- Numero partecipanti
- Minimo: 15 Massimo: 50
- Borse studio
- Si rimanda all'articolo 9 del bando
- Crediti formativi
- 60
- Titoli d'accesso
- Tutte le classi di laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguite ai sensi del D.M. 270/04 o lauree secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento).
- Criteri di selezione
- L’ammissione al Master è condizionata a giudizio positivo formulato a seguito di una prova scritta di cultura generale e un colloquio motivazionale.
Le selezioni si svolgeranno presso la Segreteria didattica (BBS – recapiti all’Art.17) in un orario che verrà comunicato e comunque tra le 08,00 e le 20,00 ora italiana nei giorni 25 e 26 ottobre 2019.
- Sede delle lezioni
- Bologna Business School - Via degli Scalini 18 - 40136 Bologna
- Piano didattico
- Performance management & public value - SECS-P/07
- Public policy & strategy - SECS-P/06
- Public governance - SECS-P/07
- People management, leadership & organization in public Sector - SECS-P/10
- Innovation management - ING-IND/35
- Public finance & armonizzazione contabile - SECS-P/07
- Digital transformation & cyber security - ING-INF/05
- Sustainability and social innovation - ING-IND/35
- Accountability & citizen participation - SECS-P/08
- La dimensione giuridica del public value management - IUS/10
- Big data, Machine learning, Intelligenza artificiale nella PA - ING-INF/05
- Blockchain e smart contract - ING-INF/05
- Smart cities e benchmarking - ING-INF/05
- Customer experience design - SECS-P/08
- New accounting and stakeholder engagement - SECS-P/07
- Service management - SECS-P/08
- Public-private partnership experience - SECS-P/07
- Hackathon - SECS-P/07
- Business Game - SECS-P/07
- Frequenza obbligatoria
- 70%
- Stage
- 16 CFU
- Prova finale
- 4 CFU
Avvisi del master
Borse di studio Inps in favore di figli ed orfani di iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici ed iscritti alla Gestione Magistrale
Le procedure per l’assegnazione delle borse e per la partecipazione al Master sono indipendenti: è necessario iscriversi sia alla selezione Inps (modalità indicate nel bando INPS), sia alla selezione per il Master (modalità indicate nel bando Unibo)