Master in Protesi e implantoprotesi con tecnologie avanzate - 8332

Codice 8332
Anno accademico 2019-2020
Area disciplinare Medica
Campus Bologna
Livello Secondo
Direttore Carlo Monaco
Durata Biennale part time
Modalità di erogazione della didattica Convenzionale
Lingua Italiano
Costo € 7.000,00
Rate Prima rata: € 3.500,00; Seconda rata: € 3.500,00 (scadenza 30/04/2020)
Scadenza bando

18/11/2019 (Scaduto)

Inizio e fine immatricolazione Dal 5 dicembre 2019 al 19 dicembre 2019
Struttura proponente
Dipartimento di Scienze biomediche e neuromotorie - DIBINEM
Profilo professionale
Il Master offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di favorire l'acquisizione delle seguenti capacità:

• diagnosi nei casi semplici e complessi di riabilitazione orale;
• gestione del piano di trattamento nei casi semplici e complessi;
• rapporti della disciplina protesica con le altre discipline odontoiatriche (parodontologia, conservativa, endodonzia, ortodonzia);
• capacità manuali di preparazione dei monconi protesici, nelle preparazioni parziali e totali;
• conoscenza di tutte le fasi di laboratorio odontotecnico e delle relative tecnologie nella protesi fissa su denti naturali e su impianti, rimovibile, mobile;
• gestione delle problematiche occlusali;
• documentazione fotografica dei casi clinici;
• conoscenze delle più avanzate tecnologie protesiche e di manualità operativa per risolvere casi complessi di riabilitazione protesica orale;
• gestione di tutte le fasi nelle riabilitazioni con protesi removibile e protesi totale;
• valutazione critica della letteratura scientifica del settore;
• impostazione e svolgimento di un protocollo di ricerca secondo i parametri internazionali sia per quel che riguarda la ricerca clinica che in vitro;
• compilazione di una tesi sperimentale in tema protesico e redazione di un omologo articolo scientifico.
Numero partecipanti
Minimo: 8 Massimo: 20
Crediti formativi
60
Titoli d'accesso
Laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguita ai sensi del D.M. 270/04 nelle seguenti classi: LM-41 Laurea in Medicina e Chirurgia con iscrizione all'Albo degli Odontoiatri, LM-46 Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria con iscrizione all'Albo degli Odontoiatri o lauree di secondo ciclo o ciclo unico di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento).
Altri requisiti
Per i candidati laureati all'estero sono richieste, oltre alla laurea equipollente (equipollenza validata dal Ministero della Salute in Italia) in Odontoiatria, l'abilitazione all’esercizio della professione del rispettivo paese di provenienza e l'assicurazione professionale di responsabilità civile e penale in corso di validità all’estero (valido in Italia).
Criteri di selezione
L’ammissione al Master è condizionata a giudizio positivo formulato a seguito di colloquio motivazionale.
Data di selezione
25/11/2019
Sede delle lezioni
Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie, sede operativa, Clinica Odontoiatrica, Via San Vitale, 59
Piano didattico
  • DIAGNOSI, PIANO DI TRATTAMENTO E MATERIALI PROTESICI - MED/28 – docente titolare Carlo Monaco
  • ANALISI DEL PIANO DI TRATTAMENTO. RAPPORTI TRA ENDODONZIA ORTODONZIA E PROTESI - SSD MED/28 docente titolare Carlo Prati
  • DISORDINI CRANIO MANDIBOLARI E PROTESI PARZIALE RIMOVIBILE CON GANCI ED ATTACCHI SSD MED/28 docente titolare Santo Catapano
  • PROTESI TOTALE E OVERDENTURE SU DENTI NATURALI ED IMPIANTI - SSD MED/28 - docente titolare
  • Paolo Baldissara
  • RESTAURI PARZIALI NEI SETTORI POSTERIORI- CORSO DI FOTOGRAFIA E VIRTUAL SMILE DESIGN SSD MED/28 docente titolare Paolo Baldissara
  • LE PREPARAZIONI PROTESICHE VERTICALI E ORIZZONTALI SSD MED/28 docente titolare Ignazio Loi
  • TECNICHE DI IMPRONTA E IMPLANTOPROTESI SSD MED/28 docente titolare Carlo Prati
  • I RAPPORTI TRA PARODONTOLOGIA E PROTESI- LA GESTIONE DEI PROVVISORI SSD MED/28 docente titolare Giovanni Zucchelli
  • L'ADESIONE- LE PREPARAZIONI PARZIALI NEI SETTORI ANTERIORI- FACCETTE- MANTENIMENTO IGIENICO SSD MED/28 docente titolare: Lorenzo Breschi
  • LA PROGRAMMAZIONE DIGITALE IN IMPLANTOLOGIA- LA GESTIONE DEI TESSUTI MOLLI SUGLI IMPIANTI SSD MED/28 docente titolare: Carlo Monaco

 

Frequenza obbligatoria
80%
Stage
18 cfu
Prova finale
4 cfu

Avvisi del master

Borse di studio Inps in favore di figli ed orfani di iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici ed iscritti alla Gestione Magistrale

Le procedure per l’assegnazione delle borse e per la partecipazione al Master sono indipendenti: è necessario iscriversi sia alla selezione Inps (modalità indicate nel bando INPS), sia alla selezione per il Master (modalità indicate nel bando Unibo)