Codice | 9127 |
---|---|
Anno accademico | 2019-2020 |
Area disciplinare | Medica |
Campus | Ravenna |
Livello | Primo |
Direttore | Giuseppe Plazzi |
Durata | Biennale part time |
Modalità di erogazione della didattica | Convenzionale |
Lingua | Italiano |
Costo | € 4000,00 |
Rate | Prima rata: 2.000,00 €; Seconda rata 2.000,00 € |
Scadenza bando |
30/01/2020 (Scaduto) |
Inizio e fine immatricolazione | dal 11/02/2020 al 25/02/2020 |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Scienze biomediche e neuromotorie - DIBINEM
- Profilo professionale
- Il Master offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di:
formare le figure professionali che si occupano della Sindrome da Deficit Posturale (SDP) affinché̀ possano condividere la medesima base culturale, sapendo interpretare, valutare e approfondire gli elementi essenziali di questa sindrome, per assicurare un maggiore controllo sul livello di salute delle persone. Si propone quindi una formazione adeguata alla presa in cura della persona nei vari passaggi della terapia e del trattamento, con una maggiore integrazione e complementarietà delle attività dei professionisti, ciascuno secondo le proprie competenze.
Le competenze acquisite attraverso il Master sono comunque assoggettate alle previsioni specifiche delle rispettive responsabilità̀ professionali derivanti dai titoli di studio precedentemente acquisiti e previsti per l'accesso, così come previsto da chiari obblighi di legge. - Numero partecipanti
- Minimo: 18 Massimo: 80
- Crediti formativi
- 60
- Titoli d'accesso
- a) Lauree triennali conseguite ai sensi del DM 270/04 nelle seguenti classi: L-22 Scienze delle attività motorie e sportive; Professioni sanitarie: SNT/01 Professioni sanitarie, infermieristica e professione sanitaria ostetrica; SNT/02 Professioni sanitarie della riabilitazione, SNT/03 Professioni sanitarie tecniche, SNT/04 Professioni sanitarie della prevenzione; o lauree di primo ciclo di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (DM 509/99 e Vecchio Ordinamento).
b) Laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguita ai sensi del D.M. 270/04 nelle seguenti classi: LM-41 Medicina e Chirurgia; LM-46 Odontoiatria e protesi dentarie; LM-47 Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie; LM67 Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate; LM-68 Scienze e tecniche dello sport; Professioni sanitarie: SNT/01/S Professioni sanitarie, infermieristiche e ostetriche; SNT/02/S Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione; SNT/03/S Scienze delle professioni sanitarie tecniche; SNT/04/S Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione o lauree di secondo ciclo o ciclo unico di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento).
In base ad una valutazione positiva della Commissione Giudicatrice possono essere ammessi al percorso di selezione anche candidati in possesso di altre lauree in ambito sanitario e sportivo, purché in presenza di un curriculum vitae et studiorum che documenti una qualificata competenza nelle materie oggetto del master. - Criteri di selezione
- valutazione dei titoli
- Sede delle lezioni
- Bologna
- Piano didattico
- NEUROFISIOLOGIA E BASI FISIOPATOLOGICHE DELLA POSTUROLOGIA -SSD- BIO/09 DOCENTE TITOLARE : PATRIZIA FATTORI
- VALUTAZIONE DELLA POSTURA E DEL MOVIMENTO -SSD - MED/33 DOCENTE TITOLARE: Giuseppe Plazzi
- ANATOMIA E POSTUROLOGIA -SSD - BIO/16 DOCENTE TITOLARE: MIRELLA FALCONI
- LA SINDROME DA DEFICIT POSTURALE -SSD - MED/34 DOCENTE TITOLARE: PIERRE MARIE GAGEY
- VALUTAZIONE CLINICA FUNZIONALE IN POSTUROLOGIA -SSD - MED/34 DOCENTE TITOLARE: ALFREDO MARINO
- VALUTAZIONE DELLA FUNZIONE CEREBRALE -SSD - MED/36 DOCENTE TITOLARE: GIUSEPPE PLAZZI
- INTERAZIONE TRA SISTEMA NEUROVEGETATIVO, DOLORE E SISTEMA DELLO STRESS -SSD - MED/26 DOCENTE TITOLARE: PIETRO CORTELLI
- L'ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA MOTORIO -SSD - MED/34 DOCENTE TITOLARE: Regine Roll
- SISTEMA VESTIBOLARE, TONO MUSCOLARE E PROPRIOCEZIONE -SSD - BIO/10 DOCENTE TITOLARE: THIERRY POZZO
- DALLA PREVENZIONE AI DISORDINI LIEVI, AI DISORDINI NEUROLOGICI - MED/41 - DOCENTE TITOLARE: Marco Zanello
- SISTEMA OFTALMOLOGICO IN POSTUROLOGIA - M-EDF/01- DOCENTE TITOLARE: Patrick Quercia
- COMUNICAZIONE E RELAZIONE TERAPEUTA-PAZIENT - M-PSI/01 - DOCENTE TITOLARE: Roberta Lorenzetti
- Frequenza obbligatoria
- 80%
- Stage
- 12 CFU
Avvisi del master
Borse di studio Inps in favore di figli ed orfani di iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici ed iscritti alla Gestione Magistrale
Le procedure per l’assegnazione delle borse e per la partecipazione al Master sono indipendenti: è necessario iscriversi sia alla selezione Inps (modalità indicate nel bando INPS), sia alla selezione per il Master (modalità indicate nel bando Unibo)
Allegati
-
format CV [.doc 46 KB]
Vedi anche
- Questionari di valutazione del master Pubblicato