Codice | 7921 |
---|---|
Anno accademico | 2019-2020 |
Area disciplinare | Medica |
Campus | Bologna |
Livello | Secondo |
Direttore | Lorenzo Breschi |
Durata | Annuale |
Modalità di erogazione della didattica | Convenzionale |
Lingua | Inglese, Italiano |
Costo | 6.000,00 € |
Rate | Prima rata 3.500,00 €; Seconda rata 2.500,00 € (scadenza 29/05/2020) |
Scadenza bando |
13/01/2020 (Scaduto) |
Inizio e fine immatricolazione | Dal 23/01/2020 al 31/01/2020 |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Scienze biomediche e neuromotorie - DIBINEM
- Profilo professionale
- Il Master offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di formare professionisti in grado di elaborare piani di trattamento interdisciplinari con particolare attenzione alla riabilitazione conservativa estetica. Il Master in Odontoiatria Conservativa Estetica si propone di realizzare un percorso didattico/clinico su tutti gli aspetti riguardanti la conservativa diretta ed indiretta alla luce delle più moderne conoscenze in tema di adesione smaltodentinale. Il percorso prevede lezioni teoriche, in cui verranno trattati i principi della moderna odontoiatria conservativa e ricostruttiva, ed una parte pratica su paziente nel Reparto di Odontoiatria Conservativa dell’Università di Bologna.
Particolare attenzione sarà rivolta alla definizione di protocolli terapeutici conservativi validati dalla letteratura scientifica più recente per la cura della patologia cariosa ed alla gestione conservativa estetica di casi complessi. - Numero partecipanti
- Minimo: 6 Massimo: 25
- Crediti formativi
- 60
- Titoli d'accesso
- Laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguita ai sensi del D.M. 270/04 nelle seguenti classi: LM-41 Laurea in Medicina e Chirurgia, LM-46 Laurea in Odontoiatria e protesi dentaria o lauree di secondo ciclo o ciclo unico di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento)
- Conoscenze Linguistiche
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Altri requisiti
- Iscrizione all’albo italiano Medici ed Odontoiatri
- Criteri di selezione
- L’ammissione al Master è condizionata a giudizio positivo formulato a seguito di una analisi dei titoli e di un colloquio motivazionale
- Data di selezione
- 16/01/2020
- Sede delle lezioni
- Clinica Odontostomatologica, Via S. Vitale 59 - Bologna
- Piano didattico
- Odontoiatria adesiva - Docente Titolare Lorenzo Breschi - MED/28
- Emergenze in odontoiatria conservativa - Docente Titolare Lucio Montebugnoli - MED/28
- Il trattamento conservativo dei settori anteriori - Docente Titolare Adamo Monari- MED/28
- Odontoiatria restaurativa indiretta - Docente Titolare Mario Alessio Allegri - MED/28
- Odontoiatria conservativa - Docente Titolare Gaetano Paolone - MED/28
- Sistematiche digitali in conservativa estetica - Docente Titolare Carlo Monaco - MED/28
- Endodonzia e conservativa - Docente Titolare Carlo Prati - MED/28
- Gestione conservativa di abrasioni ed erosioni - Docente Titolare Cesare Nucci - MED/28
- Il trattamento conservativo dei settori posteriori - Docente Titolare Paolo Ferrari - MED/28
- Adesione al dente trattato endodonticamente - Docente Titolare Annalisa Mazzoni - MED/28
- Odontoiatria conservativa nel paziente pedodontico - Docente Titolare Milena Cadenaro - MED/28
- Rapporti tra Odontoiatria Conservativa, parodontologia e implantologia - Docente Titolare Vittorio Checchi - MED/28
- Odontoiatria conservativa nel paziente pedodontico - Docente Titolare Milena Cadenaro - MED/28
- Frequenza obbligatoria
- 80%
- Stage
- 25 CFU
Avvisi del master
Borse di studio Inps in favore di figli ed orfani di iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici ed iscritti alla Gestione Magistrale
Le procedure per l’assegnazione delle borse e per la partecipazione al Master sono indipendenti: è necessario iscriversi sia alla selezione Inps (modalità indicate nel bando INPS), sia alla selezione per il Master (modalità indicate nel bando Unibo)