Codice | 9961 |
---|---|
Anno accademico | 2019-2020 |
Area disciplinare | Scientifico-tecnologica |
Campus | Rimini, Bologna |
Livello | Primo |
Direttore | Silvana Hrelia |
Durata | Annuale |
Modalità di erogazione della didattica | Convenzionale |
Lingua | Italiano |
Costo | 3.800,00 € |
Rate | Prima rata 2.000,00 Euro; Seconda rata 1.800,00 Euro (scadenza 29/05/2020) |
Scadenza bando |
12/12/2019 (Scaduto) |
Inizio e fine immatricolazione | dal 09/01/2020 al 17/01/2020 |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita - QUVI
- Profilo professionale
- Il Master offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di:
formare professionisti specializzati nel settore dei nutraceutici, dei composti ad azione fitoterapica e degli integratori alimentari, in grado di utilizzare conoscenze scientifiche finalizzate alla produzione, analisi, sicurezza d’uso e corretta commercializzazione del prodotto a base di nutraceutici, di fitocomponenti e degli integratori alimentari in generale . - Numero partecipanti
- Minimo: 12 Massimo: 30
- Crediti formativi
- 60
- Titoli d'accesso
- a) Lauree triennali conseguite ai sensi del DM 270/04 nelle seguenti classi:
L-2 - Biotecnologie,
L-13 - Scienze biologiche,
L-22 - Scienze delle attività motorie e sportive
L-29 - Scienze e tecnologie farmaceutiche
L-32 -Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura) o lauree di primo ciclo di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (DM 509/99 e Vecchio Ordinamento).
b) Laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguita ai sensi del D.M. 270/04 nelle seguenti classi:
LM-6 - Biologia
LM-9 - Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche
LM-13 - Farmacia e Farmacia industriale
LM-41 - Medicina e Chirurgia
LM-61 - Scienze della Nutrizione Umana
LM- 70 - Scienze e tecnologie alimentari
LM 42 - Medicina Veterinaria o lauree di secondo ciclo o ciclo unico di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento).
In base ad una valutazione positiva della Commissione Giudicatrice possono essere ammessi al percorso di selezione anche candidati in possesso di altre lauree in ambito scientifico, purché in presenza di un curriculum vitae et studiorum che documenti una qualificata competenza nelle materie oggetto del master. - Criteri di selezione
- L’ammissione al Master è condizionata a giudizio positivo formulato a seguito di valutazione titoli e colloquio motivazionale.
- Data di selezione
- 17/12/2019
- Sede delle lezioni
- Bologna - Complesso UNIONE - Via Azzo Gardino 33 Rimini - Navigare Necesse - Via dei Mille 39
- Piano didattico
Insegnamenti:
- Biochimica della nutrizione e nutraceutica - BIO10/Biochimica - Docente Responsabile: Silvana Hrelia
- Sicurezza di integratori alimentari, fitoterapici e nutraceutici - BIO14/Farmacologia - Docente Responsabile: Carmela Fimognari
- Impiego di integratori alimentari per l'attività fisica e il controllo del peso corporeo - BIO10/Biochimica - Docente Responsabile Antonello Lorenzini
- Nutraceutici e fitoterapici per i disturbi del sonno e declino cognitivo - BIO/14 - Docente Responsabile Andrea Tarozzi
- Integratori alimentari e nutraceutici per la prevenzione di malattie cardiovascolari- MED/09 - Docente Responsabile Arrigo Francesco Giuseppe Cicero
- Integratori alimentari e nutraceutici per il benessere femminile - BIO16/Anatomia - Docente Responsabile Mirella Falconi
- Preparazione e controllo dei fitocomplessi - CHIM08/Chimica farmaceutica - Docente Responsabile Leoni Alberto
- Normativa degli integratori alimentari - SECS-P/10 Docente Responsabile Roberto Romagnoli
- Marketing degli integratori alimentari - SECS-P/10 Docente Responsabile Roberto Romagnoli
- Fitogalenica e Tecnologie per i Prodotti per la Salute- CHIM/09 - Docente Responsabile Leonardo Marchitto
Altre attività:
-
Lancio di un integratore sul mercato - posizionamento, analisi di benchmark, politica di prezzo
- Frequenza obbligatoria
- 70%
- Stage
- 12 CFU
- Prova finale
- 5 CFU
Avvisi del master
Borse di studio Inps in favore di figli ed orfani di iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici ed iscritti alla Gestione Magistrale
Le procedure per l’assegnazione delle borse e per la partecipazione al Master sono indipendenti: è necessario iscriversi sia alla selezione Inps (modalità indicate nel bando INPS), sia alla selezione per il Master (modalità indicate nel bando Unibo)
Allegati
-
Flyer [.pdf 1048 KB]