Master in MIXR – Master in Innovation in eXtended Reality - 5672

Codice 5672
Anno accademico 2019-2020
Area disciplinare Scientifico-tecnologica
Campus Bologna
Livello Primo
Direttore Gustavo Marfia
Durata Annuale
Modalità di erogazione della didattica Convenzionale
Lingua Inglese, Italiano
Costo 3.000,00 Euro
Rate Prima rata 1.500,00 Euro; Seconda rata 1.500,00 Euro (scadenza 30/04/2020)
Scadenza bando

04/11/2019 (Scaduto)

Inizio e fine immatricolazione Dal 04/11/2019 al 15/11/2019 per il bando; Dal 08/11/2019 al 15/11/2019 per il ri-bando
Struttura proponente
Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita - QUVI
Profilo professionale
Il Master offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di fornire le conoscenze necessarie alla progettazione di esperienze immersive tramite l'uso di tecnologie di realtà aumentata e virtuale, specializzando le competenze in quattro settori di alto potenziale applicativo: il design, l'architettura, la moda e la medicina.
Numero partecipanti
Minimo: 23 Massimo: 50
Crediti formativi
60
Titoli d'accesso
a) Lauree triennali conseguite ai sensi del DM 270/04 nelle seguenti classi: L01 Lauree in Beni Culturali - L02 Lauree in Biotecnologie - L03 Lauree in Discipline delle Arti Figurative, della Musica, dello Spettacolo e della Moda - L04 Lauree in Disegno Industriale - L05 Lauree in Filosofia - L06 Lauree in Geografia - L07 Lauree in Ingegneria Civile e Ambientale - L08 Lauree in Ingegneria dell'Informazione - L09 Lauree in Ingegneria Industriale - L10 Lauree in Lettere - L13 Lauree in Scienze Biologiche - L15 Lauree in Scienze del Turismo - L17 Lauree in Scienze dell'Architettura - L19 Lauree in Scienze dell'Educazione e della Formazione - L20 Lauree in Scienze della Comunicazione - L21 Lauree in Scienze della Pianificazione Territoriale, Urbanistica, Paesaggistica e Ambientale - L22 Lauree in Scienze delle Attività Motorie e Sportive - L23 Lauree in Scienze e Tecniche dell'Edilizia - L24 Lauree in Scienze e Tecniche Psicologiche - L29 Lauree in Scienze e Tecnologie Farmaceutiche - L30 Lauree in Scienze e Tecnologie Fisiche - L31 Lauree in Scienze e Tecnologie Informatiche - L35 Lauree in Scienze Matematiche - L36 Lauree in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali - L41 Lauree in Statistica - L42 Lauree in Storia - L43 Lauree in Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali o lauree di primo ciclo di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (DM 509/99 e Vecchio Ordinamento).

b) Laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguita ai sensi del D.M. 270/04 nelle seguenti classi: LM02 Lauree Magistrali in Archeologia - LM03 Lauree Magistrali in Architettura del Paesaggio - LM04 Lauree Magistrali in Architettura e Ingegneria Edile-Architettura - LM05 Lauree Magistrali in Archivistica e Biblioteconomia - LM06 Lauree Magistrali in Biologia - LM08 Lauree Magistrali in Biotecnologie Industriali - LM09 Lauree Magistrali in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche - LM10 Lauree Magistrali in Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali - LM11 Lauree Magistrali in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - LM12 Lauree Magistrali in Design - LM13 Lauree Magistrali in Farmacia e Farmacia Industriale - LM14 Lauree Magistrali in Filologia Moderna - LM15 Lauree Magistrali in Filologia, Letterature e Storia dell'Antichità - LM17 Lauree Magistrali in Fisica - LM18 Lauree Magistrali in Informatica - LM19 Lauree Magistrali in Informazione e Sistemi Editoriali - LM20 Lauree Magistrali in Ingegneria Aerospaziale e Astronautica - LM21 Lauree Magistrali in Ingegneria Biomedica - LM22 Lauree Magistrali in Ingegneria Chimica - LM23 Lauree Magistrali in Ingegneria Civile - LM24 Lauree Magistrali in Ingegneria dei Sistemi Edilizi - LM25 Lauree Magistrali in Ingegneria dell'Automazione - LM26 Lauree Magistrali in Ingegneria della Sicurezza - LM27 Lauree Magistrali in Ingegneria delle Telecomunicazioni - LM28 Lauree Magistrali in Ingegneria Elettrica - LM29 Lauree Magistrali in Ingegneria Elettronica - LM30 Lauree Magistrali in Ingegneria Energetica e Nucleare - LM31 Lauree Magistrali in Ingegneria Gestionale - LM32 Lauree Magistrali in Ingegneria Informatica - LM33 Lauree Magistrali in Ingegneria Meccanica - LM34 Lauree Magistrali in Ingegneria Navale - LM35 Lauree Magistrali in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio - LM40 Lauree Magistrali in Matematica - LM41 Lauree Magistrali in Medicina e Chirurgia - LM43 Lauree Magistrali in Metodologie Informatiche per le Discipline Umanistiche - LM44 Lauree Magistrali in Modellistica Matematico-Fisica per l'Ingegneria - LM45 Lauree Magistrali in Musicologia e Beni Culturali - LM46 Lauree Magistrali in Odontoiatria e Protesi Dentaria - LM47 Lauree Magistrali in Organizzazione e Gestione dei Servizi per lo Sport e le Attività Motorie - LM48 Lauree Magistrali in Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale - LM49 Lauree Magistrali in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici - LM50 Lauree Magistrali in Programmazione e Gestione dei Servizi Educativi - LM51 Lauree Magistrali in Psicologia - LM53 Lauree Magistrali in Scienza e Ingegneria dei Materiali - LM54 Lauree Magistrali in Scienze Chimiche - LM55 Lauree Magistrali in Scienze Cognitive - LM57 Lauree Magistrali in Scienze dell'Educazione degli Adulti e della Formazione Continua - LM58 Lauree Magistrali in Scienze dell'Universo - LM59 Lauree Magistrali in Scienze della Comunicazione Pubblica, d'Impresa e Pubblicità - LM60 Lauree Magistrali in Scienze della Natura - LM62 Lauree Magistrali in Scienze della Politica - LM65 Lauree Magistrali in Scienze dello Spettacolo e Produzione Multimediale - LM66 Lauree Magistrali in Sicurezza Informatica - LM67 Lauree Magistrali in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate - LM68 Lauree Magistrali in Scienze e Tecniche dello Sport - LM71 Lauree Magistrali in Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale - LM75 Lauree Magistrali in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il Territorio - LM78 Lauree Magistrali in Scienze Filosofiche - LM80 Lauree Magistrali in Scienze Geografiche - LM82 Lauree Magistrali in Scienze Statistiche - LM84 Lauree Magistrali in Scienze Storiche - LM85 Lauree Magistrali in Scienze Pedagogiche - LM89 Lauree Magistrali in Storia dell'Arte - LM91 Lauree Magistrali in Tecniche e Metodi per la Società dell'Informazione - LM92 Lauree Magistrali in Teorie della Comunicazione - LM93 Lauree Magistrali in Teorie e Metodologie dell'E-Learning e della Media Education - LM94 Lauree Magistrali in Traduzione Specialistica e Interpretariato o lauree di secondo ciclo o ciclo unico di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento).

In base ad una valutazione positiva della Commissione Giudicatrice possono essere ammessi al percorso di selezione anche candidati in possesso di altre lauree, purché in presenza di un curriculum vitae et studiorum che documenti esperienze nelle materie oggetto del master, accertate in sede di colloquio anche con riferimento alla motivazione.
Criteri di selezione
L’ammissione al Master è condizionata a giudizio positivo formulato a seguito di esame dei titoli e colloquio orale.

Le selezioni si svolgeranno presso l’Aula Nadia Busi - Dipartimento di Informatica - Scienza e Ingegneria - DISI, Mura Anteo Zamboni 7, 40126 Bologna

- il 22 ottobre 2019 dalle ore 9:00 alle ore 19:00 per i candidati al bando;
- il 05 novembre 2019 dalle ore 15:00 per i candidati al ri-bando.
Sede delle lezioni
EON Reality in via del Lavoro 47, 40033 Casalecchio di Reno
Piano didattico
  • General theory and methodology – SSD INF/01 – Gustavo Marfia
  • Anticipation and advanced design – SSD ICAR/13 – Elena Maria Formia
  • Introduction to AVR and development workflows – SSD INF/01 – Marcin Kasica
  • Development of 3D AVR enabled assets – SSD INF/01 – Adam Bladowski
  • Programming interactive applications – SSD INF/01 – David Perret
  • AVR immersive systems – SSD INF/01 – Nils Andersson
  • Urban design and governance – SSD ICA/20 – Valentina Orioli
  • Cultural heritage protection and conservation – SSD ICAR/19 – Marco Pretelli
  • Cultural heritage and accessibility – SSD ICAR/12 – Jacopo Gaspari
  • Digital visualisation techniques for architecture and cultural Heritage – SSD ICAR/17 – Marco Gaiani
  • VR and AR applications in the field of product design – SSD ICAR/13 – Andreas Sicklinger
  • Case study from packaging industry – SSD ICAR/13 – Andreas Sicklinger
  • Service design – SSD ICAR/13 – Valentina Gianfrate
  • Product and machine life – SSD ICAR/17 – Fabrizio Ivan Apollonio
  • A theoretical, technological and aesthetic perspective of fashion – SSD L-ART/03 – Fabriano Fabbri
  • Fashion narratives – SSD M-FIL/05 – Giampaolo Proni
  • Fashion languages and visualizations – SSD L-ART/03 – Federica Muzzarelli
  • Ecommerce, archives and installations – SSD INF/01 – Gustavo Marfia
  • AR/VR and Medicine, an introduction – SSD ING-IND/34 – Emanuela Marcelli
  • From medical imaging to anatomical 3D models – SSD ING-INF/06 – Cristiana Corsi
  • VR applications in medicine – SSD MED/22 – Mauro Gargiulo
  • VR/AR and 3D modelling in maxillofacial treatments – SSD MED/29 – Claudio Marchetti
  • 3D Modelling in orthopaedic surgery – SSD ING-IND/34 – Alberto Leardini
  • Regulatory and economic aspects – SSD IUS/10 – Maria Livia Rizzo
Frequenza obbligatoria
75%
Stage
15 cfu

Avvisi del master

Riapertura termini bando di concorso

Si informa che sono riaperti i termini del concorso per l'ammissione al master "MIXR – Master in Innovation in eXtended Reality". I candidati interessati devono presentare domanda entro le ore 13.00 del 04/11/2019.

Borse di studio Inps in favore di figli ed orfani di iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici ed iscritti alla Gestione Magistrale

Le procedure per l’assegnazione delle borse e per la partecipazione al Master sono indipendenti: è necessario iscriversi sia alla selezione Inps (modalità indicate nel bando INPS), sia alla selezione per il Master (modalità indicate nel bando Unibo)