Codice | 8830 |
---|---|
Anno accademico | 2019-2020 |
Area disciplinare | Medica |
Campus | Bologna |
Livello | Secondo |
Direttore | Roberto Amici |
Durata | Biennale part time |
Modalità di erogazione della didattica | Convenzionale |
Lingua | Italiano |
Costo | 5.000,00 € |
Rate | Prima rata 2.500 €; Seconda rata 2.500,00 € |
Scadenza bando |
03/02/2020 (Scaduto) |
Inizio e fine immatricolazione | dal 12/02/2020 al 24/02/2020 |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Scienze biomediche e neuromotorie - DIBINEM
- Profilo professionale
- Il Master offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di formare figure di esperto in Medicina del sonno, figura professionale nuova, portatrice di interessanti prospettive di lavoro nell’ambito della medicina generale, di numerose discipline specialistiche, della psicologia clinica e della ricerca di base.
- Numero partecipanti
- Minimo: 10 Massimo: 16
- Crediti formativi
- 60
- Titoli d'accesso
- Laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguita ai sensi del D.M. 270/04 nelle seguenti classi: LM-41 Medicina e Chirurgia; LM-46 Odontoiatria e protesi sanitaria; LM-51 Psicologia o lauree di secondo ciclo o ciclo unico di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento).
In base ad una valutazione positiva della Commissione Giudicatrice possono essere ammessi al percorso di selezione anche candidati in possesso di altre lauree in ambito biomedico, purché in presenza di un curriculum vitae et studiorum che documenti una qualificata competenza nelle materie oggetto del master. - Conoscenze Linguistiche
- Buona conoscenza della lingua
inglese - Altri requisiti
- Iscrizione all'albo professionale
- Criteri di selezione
- Valutazione dei titoli
- Sede delle lezioni
- Bologna
- Piano didattico
- BASI FISIOLOGICHE DEL SONNO - BIO\09 - DOCENTE TITOLARE:ROBERTO AMICI
- PSICOFISIOLOGIA DEL SONNO E DEL SOGNO - M-PSI\01- DOCENTE TITOLARE :CARLO CIPOLLI
- VALUTAZIONE DEI DISTURBI DEL SONNO E METODICHE DIAGNOSTICHE - MED\26 - DOCENTE TITOLARE : RAFFAELE MANNI
- LO SCORING DEL SONNO E DEGLI EVENTI RESPIRATORI - MED/26 - DOCENTE TITOLARE : RAFFAELE FERRI
- INSONNIA 1 - MED\26 - DOCENTE TITOLARE: LIBORIO PARRINO
- INSONNIA 2 - M-PSI\08- DOCENTE TITOLARE: LUIGI FERINI STRAMBI
- DISTURBI DEL RESPIRO NEL SONNO 1 - MED\26 - DOCENTE TITOLARE : STEFANO NAVA
- DISTURBI DEL RESPIRO NEL SONNO 2 - MED\26 - DOCENTE TITOLARE : FABIO CIRIGNOTTA
- TERAPIA CHIRURGICA E ODONTOIATRICA DELL'OSAS - MED\31 - DOCENTE TITOLARE : Giulio Alessandri Bonetti
- IPERSONNIE CENTRALI - MED\26 - DOCENTE TITOLARE: GIUSEPPE PLAZZI
- DISTURBI DEL RITMO CIRCADIANO - MED\26 - DOCENTE TITOLARE : Vincenzo Natale
- PARASONNIE - MED\26 - DOCENTE TITOLARE : FEDERICA PROVINI
- DISORDINI DEL MOVIMENTO SONNO-CORRELATI - MED\26 - DOCENTE TITOLARE : MAURO MANCONI
- FISIOPATOLOGIA DEL SISTEMA VEGETATIVO NEL SONNO - MED\26 - DOCENTE TITOLARE : PIETRO CORTELLI
- ASPETTI SOCIO-ECONOMICI E ORGANIZZATIVI DELLA MEDICINA DEL SONNO - MED\26 - DOCENTE TITOLARE: FRANCESCA INGRAVALLO
- Frequenza obbligatoria
- 75%
- Stage
- 12 CFU
- Prova finale
- 5 CFU
Avvisi del master
Borse di studio Inps in favore di figli ed orfani di iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici ed iscritti alla Gestione Magistrale
Le procedure per l’assegnazione delle borse e per la partecipazione al Master sono indipendenti: è necessario iscriversi sia alla selezione Inps (modalità indicate nel bando INPS), sia alla selezione per il Master (modalità indicate nel bando Unibo)
Vedi anche
- Questionari di valutazione del master Pubblicato