Master in Management - 8318

Codice 8318
Anno accademico 2019-2020
Area disciplinare Sociale, economica, giuridica
Campus Bologna
Livello Secondo
Direttore Alessandro Grandi
Durata Annuale
Modalità di erogazione della didattica Convenzionale
Lingua Italiano
Costo 8.200,00 Euro
Rate Prima rata: 1.200,00 Euro; Seconda rata: 4.000,00 Euro (scadenza 29 novembre 2019); Terza rata: 3.000,00 Euro (scadenza 30 aprile 2020)
Borse studio Si
Scadenza bando

17/10/2019 (Scaduto)

Preiscrizioni prima finestra - entro il 09/07/2019 Preiscrizioni seconda finestra - dal 10/07/2019 al 07/10/2019 Preiscrizioni terza finestra - entro il 17/10/2019
Inizio e fine immatricolazione I finestra: dal 25/07/2019 al 12/09/2019; II finestra dal 18/10/2019 al 28/10/2019; III finestra dal 23/10/2019 al 28/10/2019
Struttura proponente
Dipartimento di Scienze aziendali - DiSA
Profilo professionale
Il Master offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di formare figure in grado di svolgere attività di manager in una funzione aziendale o di concorrere nel tempo per posizioni di management di direzione e di rispondere alla richiesta del mondo delle imprese proponendo un percorso didattico ben differenziato rispetto a quello dei master universitari di primo livello e riconoscendo, attraverso la proposta di tre indirizzi – "Servizi avanzati", "Attività industriali" e “Life Sciences e Medtech” – le specificità dell’appartenenza dei partecipanti all’area umanistica e sociale, a quella tecnico-scientifica o in ambito biomedicale; in tal modo il master copre uno spettro assai ampio di profili dei partecipanti in ingresso nonché di settori di possibile sbocco professionale.
Numero partecipanti
Minimo: 10 Massimo: 40
Borse studio
Si rimanda all'Art.9 del bando
Crediti formativi
60
Incompatibilità con altri corsi

Ai sensi dell’art. 142 T.U. 1592/1933 è vietato iscriversi contemporaneamente a più corsi di studio universitari: pertanto i partecipanti al Master di cui al presente bando non possono iscriversi contemporaneamente ad altri Master, Scuole di specializzazione, Dottorati di ricerca e Corsi di laurea e laurea magistrale. Fanno eccezione i corsi di Alta formazione, i Corsi di Formazione permanente, le Summer e Winter School.

Per condizioni diverse da quelle sopra menzionate, si rimanda ai rispettivi regolamenti e alle segreterie di competenza (es. Assegni di ricerca, TFA, PAS).

Titoli d'accesso
Tutte le classi di laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguite ai sensi del D.M. 270/04 o lauree di secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento).

Il master non è rivolto a laureati dell’area economico-aziendale (LM-56 Scienze dell’economia; LM-77 Scienze economico-aziendali) in quanto gli interessati sono già in possesso di gran parte delle competenze che il master intende sviluppare.
Criteri di selezione
L’ammissione al Master è condizionata a giudizio positivo formulato a seguito di colloquio motivazionale.

Le selezioni si svolgeranno:

- per gli iscritti alla finestra 1: 15 luglio 2019
- per gli iscritti alla finestra 2: 9 ottobre 2019
- per gli iscritti alla finestra 3: 21 ottobre 2019

presso la Segreteria didattica (BBS – recapiti all’Art.17) in un orario che verrà comunicato e comunque tra le 08,00 e le 20,00 ora italiana.
Sede delle lezioni
Bologna Business School, Via degli Scalini 18 - Bologna
Piano didattico

Il Master si articola in 3 diversi indirizzi:

1. Servizi avanzati

2. Attività industriali

3. Life Sciences e MedTech

Il programma prevede una parte comune condivisa tra i diversi indirizzi per circa l'80% delle attività di aula, la restante parte è specifica del singolo indirizzo.

Parte comune

  • Teamwork and interpersonal skills
  • Marketing
  • Gestione delle Risorse Umane
  • Amministrazione e Controllo
  • Business modeling and planning
  • Project Management
  • Business Strategy
  • Digital Marketing
  • Digital Culture
  • Business ethics and Sustainability

 

Attività industriali

  • Finanza aziendale
  • Operation and supply chain management
  • Innovation management

 

Life Sciences e MedTech

  • Technology & Operations management in biomed industries
  • Regulation and ethics in healthcare and biomed industries
  • Entrepreneurship, Innovation and IP management in biomed industries

 

Servizi avanzati

  • Service Management 
  • Finanza aziendale
  • Business Communication
Frequenza obbligatoria
70% delle ore di lezione
Stage
25 CFU

Avvisi del master

Riapertura termini bando di concorso

Si informa che sono riaperti i termini del concorso per l'ammissione al master "Management". I candidati interessati devono presentare domanda entro le ore 13.00 del 17/10/2019.

Borse di studio Inps in favore di figli ed orfani di iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici ed iscritti alla Gestione Magistrale

Le procedure per l’assegnazione delle borse e per la partecipazione al Master sono indipendenti: è necessario iscriversi sia alla selezione Inps (modalità indicate nel bando INPS), sia alla selezione per il Master (modalità indicate nel bando Unibo)