Master in Lo psicologo nelle cure primarie - 5522

Codice 5522
Anno accademico 2019-2020
Area disciplinare Medica
Campus Bologna
Livello Secondo
Direttore Silvana Grandi
Durata Annuale
Modalità di erogazione della didattica Convenzionale
Lingua Italiano
Costo 2.200,00 €
Rate Prima rata € 1.200,00 ; Seconda rata € 1.000,00 (scadenza 29/05/2020)
Scadenza bando

14/01/2020 (Scaduto)

Inizio e fine immatricolazione Dal 27/01/2020 al 03/02/2020
Struttura proponente
Dipartimento di Psicologia "Renzo Canestrari" - PSI
Profilo professionale
Il Master offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di formare Psicologi idonei ad operare nell’ambito delle Cure Primarie. L'obiettivo è fornire conoscenze teoriche e competenze specifiche per l'attività di assistenza primaria territoriale integrata finalizzata alla prevenzione, alla promozione della salute psicofisica, allo sviluppo di risorse psicosociali a favore del singolo utente durante il ciclo di vita, della coppia, della famiglia e dei caregivers. Obiettivi formativi di base sono: uso di strumenti diagnostici e di screening; costruzioni di reti sociali e progettazione di interventi preventivi.
Numero partecipanti
Minimo: 10 Massimo: 30
Crediti formativi
60
Titoli d'accesso
Laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguita ai sensi del D.M. 270/04 nelle seguenti classi: LM-51 PSICOLOGIA o lauree di secondo ciclo o ciclo unico di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento).
Altri requisiti
Iscrizione all'Albo Professionale degli Psicologi
Criteri di selezione
L’ammissione al Master è condizionata a giudizio positivo formulato a seguito di valutazione titoli e colloquio.
Data di selezione
16/01/2020
Sede delle lezioni
Bologna
Piano didattico
  • Lo psicologo nelle cure primarie. Modelli teorici ed esperienze internazionali – M–PSI/01 – Docente titolare Pio Enrico Ricci Bitti
  • Competenze nel contesto dell'interculturalità – M–PSI/08 – Docente titolare Rabih Chattat
  • Promozione della salute e del benessere – M–PSI/05 – Docente titolare  Elvira Cicognani
  • Progettazione e organizzazione delle reti di cura  – M–PSI/05 – Docente titolare Bruna Zani
  • Organizzazione dei servizi e stress lavoro.correlato. – M–PSI/06 – Docente titolare  Marco Depolo
  • Strategie di assessment del funzionamento psicologico – M–PSI/08 – Docente titolare Bruno Baldaro
  • Somatizzazione, malattie croniche, e disagio psicosociale – M–PSI/08 – Docente titolare Silvana Grandi
  • Interventi psicologici – M–PSI/08 – Docente titolare Nicolino Cesare Franco Rossi

 

Altre attività

  • Lavoro di gruppo in itinere sull'esperienza di tirocinio
  • Gruppi Balint
  • Sitemi organizzativi e politiche sanitarie
Frequenza obbligatoria
70%
Stage
15 CFU
Prova finale
5 CFU

Avvisi del master

Borse di studio Inps in favore di figli ed orfani di iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici ed iscritti alla Gestione Magistrale

Le procedure per l’assegnazione delle borse e per la partecipazione al Master sono indipendenti: è necessario iscriversi sia alla selezione Inps (modalità indicate nel bando INPS), sia alla selezione per il Master (modalità indicate nel bando Unibo)