Codice | 8367 |
---|---|
Anno accademico | 2019-2020 |
Area disciplinare | Sociale, economica, giuridica |
Campus | Bologna, Forlì |
Livello | Primo |
Direttore | Giulio Ecchia |
Durata | Annuale |
Titolo doppio | Sì |
Modalità di erogazione della didattica | Convenzionale |
Lingua | Inglese |
Costo | € 8.600,00 - Sono previste quote ridotte per i tre candidati che hanno ottenuto i punteggi più alti nelle selezioni di ciascuna finestra:1° classificato: 3.000,00 (tremila/00) Euro; 2° classificato: 5.600,00 (cinquemilaseicento/00) Euro; 3° classificato: 7.600,00 (settemilaseicento/00) Euro. |
Rate | Prima Rata: € 3.000,00 - Seconda Rata: € 3.000,00 - Terza Rata: € 2.600,00 |
Scadenza bando |
15/07/2019 (Scaduto) |
Inizio e fine immatricolazione | Finestra 1: Dal 14 giugno al 01 luglio 2019 - Finestra 2: dal 24 luglio 2019 all' 08 agosto 2019 |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Scienze economiche - DSEDipartimento di Scienze aziendali - DiSA
- Profilo professionale
- La formazione in aula è a tempo pieno, tutti i corsi sono in lingua inglese, la sede del Master è presso la Scuola di Economia, Management e Statistica in Piazza A. Scaravilli 2 - 40126 - Bologna. Le lezioni si svolgeranno in Francia a Nancy e in Italia a Forlì e Bologna.
Alla formazione in aula segue l’attività formativa sul campo da svolgersi, in Italia o all’estero, in tirocini individuali in azienda (internship) o in ricerche operative (project work). Al termine dell’internship o del project work i partecipanti devono consegnare una relazione scritta relativa all’attività eseguita e ai risultati raggiunti.
Il Master offre un percorso formativo professionalizzante al termine del quale i futuri manager sono in grado di rispondere alle specifiche esigenze operative delle imprese in materia di internazionalizzazione dei mercati, in altre parole di un tecnico con un’ottima competenza linguistica ed un’adeguata preparazione in ambito commerciale e gestionale. In particolare, il corso si propone di sviluppare le competenze e le capacità del ruolo professionale attraverso un insegnamento teorico sulle conoscenze di base del sistema impresa, sulle tecniche di management internazionale e di metodologia della ricerca e della consulenza e attraverso la realizzazione pratica di un progetto operativo internazionale. - Titolo doppio
- È previsto il rilascio di titolo multiplo consecutivo: Lo studente che al termine del 1° anno avrà ottenuto 60 ECTS con il conseguimento del Master Universitario di I livello di UNIBO potrà accedere ad un secondo anno di specializzazione "Area Mercato" presso un’Università partner e ottenere al termine di due anni di studio anche il Master of Science dell’ICN Business School di Nancy (Francia) e il titolo rilasciato dall’Università partner ospitante il 2° anno.
- Note
- Sono attivi accordi per il riconoscimento dei crediti formativi maturati conseguendo il titolo di Master con le seguenti Università partner del MIEX Network:
1) ICN Business School - Nancy, Francia (I anno) e Berlino, Germania (II anno)
2) ECUST - Shanghai, Cina
3) UNIVERSIDAD LASALLE - Mexico City, Messico
4) MGIMO - Moscow, Russia
5) UNIVERSIDADE FEDERAL DO RIO GRANDE DO SUL – Porto Alegre, Brasile - Numero partecipanti
- Minimo: 20 Massimo: 70
- Crediti formativi
- 60
- Master internazionale
- Sì
- Titoli d'accesso
- a) laurea di I o di II livello o del vecchio ordinamento conseguita in Italia;
b) laurea conseguita all’estero ritenuta dalla Commissione Giudicatrice, ai soli fini di ammissione al Master, equipollente a quella di cui al punto a) - Conoscenze Linguistiche
- ottima conoscenza della lingua inglese
- Criteri di selezione
- L’ammissione al Master è condizionata a giudizio positivo formulato a seguito di valutazione dei titoli.
I titoli vengono valutati come segue:
a) Congruità del curriculum accademico e professionale del candidato rispetto al percorso culturale del master (25 punti)
b) Qualità della lettera di motivazione (25 punti)
c) Conoscenza della lingua inglese (25 punti)
d) Merito accademico (voti studi precedenti) (25 punti)
La data di selezione della I finestra è: 05/06/2019; la data di selezione della seconda finestra è il 17/07/2019
- Piano didattico
International Banking
Human Resource Management
International Marketing & Brand Management
International Business Law
Negotiation Techniques and Information Analysis
International Business Strategy and International Entrepreneurship
Industrial Economics
International Economics
International Finance
Logistics and Operations Management
- Frequenza obbligatoria
- 70%
Avvisi del master
Si precisa che le quote ridotte previste per i tre candidati che hanno ottenuto i punteggi più alti nelle selezioni di ciascuna finestra sono le seguenti : I classificato € 3.000,00 (TREMILA/00) – II classificato € 5.600 (Euro CINQUEMILASEICENTO) – III classificato € 7.600 (Euro SETTEMILASEICENTO)
Borse di studio Inps in favore di figli ed orfani di iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici ed iscritti alla Gestione Magistrale
Le procedure per l’assegnazione delle borse e per la partecipazione al Master sono indipendenti: è necessario iscriversi sia alla selezione Inps (modalità indicate nel bando INPS), sia alla selezione per il Master (modalità indicate nel bando Unibo)
Allegati
-
Flyer [.pdf 3490 KB]
Vedi anche
- Questionari di valutazione del master Pubblicato