Master in Ingegneria Clinica - 8305

Codice 8305
Anno accademico 2019-2020
Area disciplinare Scientifico-tecnologica
Campus Bologna
Livello Secondo
Direttore Cristiana Corsi
Durata Annuale
Modalità di erogazione della didattica Convenzionale
Lingua Italiano
Costo 3.500,00 €
Rate Prima rata: 2.500,00 €; Seconda rata: 1.000,00 € (scadenza 30/04/2020)
Scadenza bando

15/10/2019 (Scaduto)

Inizio e fine immatricolazione dal 04/11/2019 al 14/11/2019
Struttura proponente
Dipartimento di Ingegneria dell'Energia elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi" - DEI
Profilo professionale
Il Master offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di:
scegliere le tecnologie e le prestazioni richieste alle apparecchiature e agli impianti; effettuare una valutazione tecnico-economica della strumentazione e gestire il parco tecnologico; gestire il collaudo e la manutenzione delle apparecchiature e degli impianti; gestire i fornitori, fungendo da interlocutore qualificato dal punto di vista sia tecnico sia gestionale; ottimizzare apparecchiature e servizi in essere all’interno della struttura sanitaria. L'ingegnere clinico è un professionista che partecipa alla cura della salute garantendo un uso sicuro, appropriato ed economico delle tecnologie nei servizi sanitari.
Numero partecipanti
Minimo: 7 Massimo: 30
Crediti formativi
60
Titoli d'accesso
Laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguita ai sensi del D.M. 270/04 nelle seguenti classi:

LM-21 Ingegneria Biomedica
LM-25 Ingegneria dell'Automazione
LM-27 Ingegneria delle Telecomunicazioni
LM-28 Ingegneria Elettrica
LM-29 Ingegneria Elettronica
LM-30 Ingegneria Energetica e Nucleare
LM-31 Ingegneria Gestionale
LM-32 Ingegneria Informatica o lauree di secondo ciclo o ciclo unico di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento).

In base ad una valutazione positiva della Commissione Giudicatrice possono essere ammessi al percorso di selezione anche candidati in possesso di altre lauree in ambito tecnico-scientifico , purché in presenza di un curriculum vitae et studiorum che documenti una qualificata competenza nelle materie oggetto del master.
Criteri di selezione
L’ammissione al Master è condizionata a giudizio positivo formulato a seguito di valutazione dei titoli e colloquio.
Data di selezione
19/10/2019
Sede delle lezioni
Bologna
Piano didattico
  • Tecnologie Biomediche - SSD ING/IND 34 - Docenti: Marcelli Emanuela, Guido Bonapace;
  • Gestione dei Dispositivi Medici - SSD ING/INF 06 - Docenti: Cristiana Corsi, Elisabetta Sanvito, Alessandro Damilano;
  • Sistemi di Diagnostica per Immagini e di Laboratorio - SSD ING/INF 06 - Docenti: Lamberti Claudio, Sonia Cecoli;
  • Health Technology Assessment e Risk Management - SSD ING/INF 06 - Docenti: Garagnani Massimo, Maurizio Patone;
  • Sistemi Informativi Sanitari, mHealth e Telemedicina - SSD ING/INF 06 - Docenti: Cristiana Corsi, Giampiero Pirini;
  • Management Sanitario - SSD ING/INF 35 - Docenti: Cristina Ugolini, Roberto Sammarchi
Frequenza obbligatoria
70%
Stage
20 cfu
Prova finale
4 cfu

Avvisi del master

Borse di studio Inps in favore di figli ed orfani di iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici ed iscritti alla Gestione Magistrale

Le procedure per l’assegnazione delle borse e per la partecipazione al Master sono indipendenti: è necessario iscriversi sia alla selezione Inps (modalità indicate nel bando INPS), sia alla selezione per il Master (modalità indicate nel bando Unibo)