Master in Infermieristica forense - 5675

Codice 5675
Anno accademico 2019-2020
Area disciplinare Sociale, economica, giuridica
Campus Bologna
Livello Primo
Direttore Paco D'Onofrio
Durata Annuale
Modalità di erogazione della didattica Convenzionale
Lingua Italiano
Costo 3.000,00 €
Rate I rata: 1.500,00 €; II rata: 1.500,00 € (scadenza 30/04/2020)
Scadenza bando

29/11/2019 (Scaduto)

Inizio e fine immatricolazione Dal 20/12/2019 al 07/01/2020
Struttura proponente
Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita - QUVI
Profilo professionale
Il Master offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello formare infermieri con un elevato profilo di specializzazione ed autonomia professionale in ambito legale e forense, al fine di apportare sul versante peritale lo specifico disciplinare infermieristico, come valore aggiunto nei casi di responsabilità sanitaria coinvolgenti l'ambito assistenziale. Il professionista sarà dunque in grado di affiancare lo specialista in medicina legale e altri specialisti nella valutazione di casi di responsabilità professionale, ai sensi della Legge 24/2017, nella quale si prevede che “nei procedimenti civili e nei procedimenti penali aventi ad oggetto la responsabilità sanitaria implicanti la valutazione dei problemi tecnici complessi, l'autorità giudiziaria affida l'espletamento della consulenza tecnica e della perizia a un medico specializzato in medicina legale e a uno o più specialisti della disciplina che abbiano specifica e pratica conoscenza di quanto oggetto del procedimento”. L'attività specialistica dell'infermiere forense trova una specifica collocazione professionale anche all'interno delle strutture sanitarie (o nelle vesti di consulente esterno), con particolare riferimento alla gestione del risk management e dei modelli di organizzazione del personale sanitario, nonché di valutazione critica dei casi di responsabilità di natura disciplinare.
Numero partecipanti
Minimo: 13 Massimo: 40
Crediti formativi
60
Titoli d'accesso
Lauree triennali conseguite ai sensi del DM 270/04 nelle seguenti classi: CLASSE L/SNT1- Professione sanitaria infermieristica o lauree di primo ciclo di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (DM 509/99 e Vecchio Ordinamento).

oppure

D.U. o titoli professionali equipollenti ai sensi della Legge N. 1 dell'8 gennaio 2002, art. 1 comma 10 per il solo profilo ricompreso nell'area Professione Sanitaria Infermieristica, unitamente al possesso di un diploma di maturità quinquennale.
Criteri di selezione
L’ammissione al Master è condizionata a giudizio positivo formulato a seguito di valutazione dei titoli e prova orale.
Data di selezione
10/12/2019
Sede delle lezioni
Ordine degli Infermieri di Bologna
Piano didattico
  • La tutela della salute ed il SSN - SSD: IUS/09 - Docente Titolare: Carlo Bottari;
  • Inuadramento giuridico dell'infermiere - SSD: IUS/09 - Docente Titolare: Paco D'Onofrio;
  • Responsabilità civile dell'infermiere - SSD: IUS/01 - Docente Titolare: Enrico Al Mureden;
  • Responsabilità penale dell'infermiere - SSD: IUS/17 - Docente Titolare: Stefano Canestrari;
  • Profili disciplinari e deontologici dell'infermiere - SSD: MED/43 - Docente Titolare: Pietro Giurdanella;
  • Aspetti procedimentali dell'attività peritale - SSD: IUS/10 - Docente Titolare: Alessandra De Palma;
  • Valutazione critica dell'evidenza - SSD: MED/45 - Docente Titolare: Paolo Chiari;
  • L'infermiere forense - SSD: MED/43 - Docente Titolare: Mara Pavan;
  • Modelli organizzativi e gestionali dell'assistenza - SSD: MED/43 - Docente Titolare: Carolina Guerrieri;
  • Giurisprudenza, redazioni atti, pareri, perizie e consulenze - SSD: IUS/09 - Docente Titolare: Paco D'Onofrio
Frequenza obbligatoria
70%
Stage
13 cfu
Prova finale
5 cfu

Avvisi del master

Borse di studio Inps in favore di figli ed orfani di iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici ed iscritti alla Gestione Magistrale

Le procedure per l’assegnazione delle borse e per la partecipazione al Master sono indipendenti: è necessario iscriversi sia alla selezione Inps (modalità indicate nel bando INPS), sia alla selezione per il Master (modalità indicate nel bando Unibo)