Master in Giornalismo - 8353

Codice 8353
Anno accademico 2019-2020
Area disciplinare Umanistica
Campus Bologna
Livello Primo
Direttore Fulvio Cammarano
Durata Biennale full time
Modalità di erogazione della didattica Convenzionale
Lingua Italiano
Costo € 12.000,00
Scadenza bando

05/09/2019 (Scaduto)

Inizio e fine immatricolazione Dal 9 ottobre 2019 al 16 ottobre 2019
Periodo di svolgimento

dal 18/10/2019

Ottobre 2019 – Ottobre 2021
Struttura proponente
Dipartimento delle Arti - DARvipem
Profilo professionale
Il Master offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di formare praticanti giornalisti che possano accedere direttamente all'esame di Stato necessario all'esercizio della professione di giornalisti professionisti.

La sua frequenza non comporta in alcun modo un automatico sbocco occupazionale.
Numero partecipanti
Minimo: 25 Massimo: 30
Crediti formativi
120
Titoli d'accesso
Tutte le lauree triennali, magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del D.M. 270/04 o conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento).
Criteri di selezione
L’ammissione al Master è condizionata a giudizio positivo formulato a seguito delle selezioni che, in ottemperanza a quanto previsto dall'art. 24 del Quadro di indirizzi del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti, sono così articolate:

1. Formulazione di una Graduatoria Titoli

2. ESAMI DI AMMISSIONE al Master: superamento di una prova scritta e di una prova orale alla quale si accede previo superamento della prova scritta

Saranno ammessi alla PROVA SCRITTA del Master i candidati utilmente classificatisi entro il centesimo posto della Graduatoria Titoli di cui sopra, compresi i pari merito.

La prova scritta si svolgerà a Bologna il giorno 23 settembre 2019 presso la sede e in un orario che saranno comunicati in tempo utile dalla segreteria didattica del Master.

La prova orale si svolgerà a Bologna nei giorni 26 e 27 settembre 2019 presso la sede e in un orario che saranno comunicati in tempo utile dalla segreteria didattica del Master.

Sul sito del Master in Giornalismo (www.mastergiornalismo.unibo.it) verranno pubblicati
- i risultati della graduatoria titoli a partire dal 9 settembre 2019;
- l’orario e la sede dello svolgimento della prova scritta, il risultato della prova scritta e il calendario per la prova orale.
Sede delle lezioni
Dipartimento delle Arti, piazzetta Giorgio Morandi 2, Bologna
Piano didattico

Il Master si articola in due indirizzi specialistici disciplinari, di 60 ore ciascuno da tenere nell’ultimo semestre del biennio, a scelta dello studente:

  • Giornalismo economico
  • Giornalismo, arte e cultura

 

INSEGNAMENTI

  • I social media (come si usano e tecniche di scrittura)
  • Diritto dell'informazione e della comunicazione
  • Teoria e tecnica del giornalismo radiotelevisivo
  • Accesso ai contenuti su internet: verifica dell’attendibilità della fonte
  • Elementi di diritto pubblico e amministrativo utili alla formazione del giornalista
  • Economia internazionale dei media
  • Contratti e istituti di categoria
  • Storia contemporanea, dell'opinione pubblica e del giornalismo
  • Elementi di diritto e procedura penale utili alla formazione del giornalista
  • Doveri del giornalista. Etica e deontologia. Procedimenti e sanzioni disciplinari
  • Teoria e tecnica del giornalismo fotografico
  • Organizzazione e tecniche dell'ufficio stampa
  • Il giornalista fra dipendenza, precariato e lavoro autonomo
  • L'italiano giornalistico
  • Dizione
  • Tecniche di agenzia stampa
  • Data journalism e giornalismo multimediale
  • Ciclo di seminari relativi all'indirizzo di specializzazione in Giornalismo Economico
  • Ciclo di seminari relativi all'indirizzo di specializzazione in Giornalismo, arte e cultura
  • Seminari di approfondimento
  • Pratica giornalistica
Frequenza obbligatoria
80%
Stage
25 CFU
Prova finale
1 CFU

Avvisi del master

Borse di studio Inps in favore di figli ed orfani di iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici ed iscritti alla Gestione Magistrale

Le procedure per l’assegnazione delle borse e per la partecipazione al Master sono indipendenti: è necessario iscriversi sia alla selezione Inps (modalità indicate nel bando INPS), sia alla selezione per il Master (modalità indicate nel bando Unibo)