Codice | 5600 |
---|---|
Anno accademico | 2019-2020 |
Area disciplinare | Scientifico-tecnologica |
Campus | Bologna |
Livello | Primo |
Direttore | Marco Prandini |
Durata | Annuale |
Modalità di erogazione della didattica | Convenzionale |
Lingua | Inglese |
Costo | 4.500,00 € |
Rate | Rat. 1: 2.800,00 € - Rat 2: 1.700,00 € (scadenza 30/04/2020) |
Scadenza bando |
08/10/2019 (Scaduto) |
Inizio e fine immatricolazione | dal 21/10/2019 al 28/10/2019 |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Informatica - Scienza e Ingegneria - DISI
- Profilo professionale
- Il Master offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di formare la figura di un esperto delle problematiche di sicurezza informatica delle infrastrutture hardware-software deputate, in un contesto aziendale, alla gestione di sistemi critici e al trattamento delle informazioni, con competenze di analisi delle criticità esistenti e di progetto di soluzioni in cui gli aspetti di sicurezza siano integrati nel processo realizzativo in ogni fase.
- Numero partecipanti
- Minimo: 11 Massimo: 18
- Crediti formativi
- 60
- Titoli d'accesso
- a) Lauree triennali conseguite ai sensi del DM 270/04 nelle seguenti classi:
L-8 INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE
L-31 SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE
o lauree di primo ciclo di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (DM 509/99 e Vecchio Ordinamento).
b) Laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguita ai sensi del D.M. 270/04 nelle seguenti classi:
LM-18 INFORMATICA
LM-25 INGEGNERIA DELL’AUTOMAZIONE
LM-26 INGEGNERIA DELLA SICUREZZA
LM-27 INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI
LM-28 INGEGNERIA ELETTRICA
LM-29 INGEGNERIA ELETTRONICA
LM-32 INGEGNERIA INFORMATICA
LM-66 SICUREZZA INFORMATICA
o lauree di secondo ciclo o ciclo unico di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento). - Altri requisiti
- È richiesta la conoscenza dei fondamenti di sistemi operativi, reti di calcolatori, linguaggi di programmazione C e Java, che si intende implicitamente assolta dal superamento di corrispondenti esami nel curriculum accademico del candidato. In mancanza di questi, verranno valutate le competenze durante il colloquio col candidato.
- Criteri di selezione
- L’ammissione al Master è condizionata a giudizio positivo formulato a seguito di una selezione per titoli e attraverso un colloquio motivazionale.
- Data di selezione
- 10/10/2019
- Sede delle lezioni
- Bologna
- Piano didattico
- Fundamentals of Security and Cryptography - ING-INF/05 - Docente Titolare Rebecca Montanari
- Network security and administration - ING-INF/03 - Docente Titolare Franco Callegati
- Computer security and administration - ING-INF/05 - Docente Titolare Marco Prandini
- Secure coding I - software engineering - INF/01 - Docente Titolare Paolo Ciancarini
- Secure coding II - web app security and testing - ING-INF/05 - Docente Titolare Matteo Meucci
- Secure coding III - mobile security and testing - ING-INF/05 - Docente Titolare Stefano Taino
- Security monitoring I - Malware analysis and detection - ING-INF/05 - Docente Titolare Lorenzo Cavallaro
- Security monitoring II - information correlation - INF/01 - Docente Titolare Alessandro Armando
- Incident response - ING-INF/05 - Docente Titolare Luca Losio
- Cyber Forensics - INF/01 - Docente Titolare Alessandro Amoroso
- Frequenza obbligatoria
- 80%
- Stage
- 20 CFU
- Prova finale
- 4 CFU
Avvisi del master
ERRATA CORRIGE INDIRIZZO PEC CRIF - ARTICOLO 4 DEL BANDO
Si segnala che l'indirizzo PEC corretto è crif@pec.crif.com
Borse di studio Inps in favore di figli ed orfani di iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici ed iscritti alla Gestione Magistrale
Le procedure per l’assegnazione delle borse e per la partecipazione al Master sono indipendenti: è necessario iscriversi sia alla selezione Inps (modalità indicate nel bando INPS), sia alla selezione per il Master (modalità indicate nel bando Unibo)