Codice | 8812 |
---|---|
Anno accademico | 2019-2020 |
Area disciplinare | Medica |
Campus | Bologna |
Livello | Primo |
Direttore | Giampaolo Ricci |
Durata | Biennale part time |
Modalità di erogazione della didattica | Convenzionale |
Lingua | Italiano |
Costo | 4.000,00 € |
Rate | I Rata: 2.000,00 €; II Rata: 2.000,00 € (scadenza 31/01/2020) |
Scadenza bando |
11/09/2019 (Scaduto) |
Inizio e fine immatricolazione | Dal 16/10/2019 al 30/10/2019 |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche - DIMEC
- Profilo professionale
- Il Master Universitario in Cure Palliative Pediatriche si propone di formare professionisti sanitari con un moderno approccio assistenziale interessati ad approfondire l’ambito delle Cure Palliative Pediatriche.
L'obiettivo è favorire una presa in carico globale del bambino e della famiglia e fornire strumenti concettuali ed operativi per operare nelle équipe di cure palliative pediatriche.
In particolare, il Master è finalizzato a: • strutturare le competenze specifiche che i professionisti coinvolti nella presa in carico del bambino e della sua famiglia devono possedere per fornire un’assistenza appropriata in risposta a complessi e mutevoli bisogni assistenziali • approfondire e condividere strumenti di ordine organizzativo, clinico-assistenziale, psico-relazionale, etico-giuridico a supporto di un approccio multi-professionale di équipe alle problematiche del bambino e della famiglia e della continuità di cura tra i setting della Rete di Cure Palliative Pediatriche. - Numero partecipanti
- Minimo: 10 Massimo: 30
- Crediti formativi
- 60
- Titoli d'accesso
- a) Lauree triennali conseguite ai sensi del DM 270/04 nelle seguenti classi: L/SNT1 – Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica; L/SNT2 - Professioni sanitarie della riabilitazione - abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista, Logopedista, Educatore Professionale (Laurea in Fisioterapia, Logopedia e Educatore Professionale); L/SNT3 - Professioni sanitarie tecniche - abilitante alla professione sanitaria di dietista (Laurea in Dietistica); L/39 Servizio Sociale (Laurea in Servizio Sociale oppure Laurea Triennale in Scienze del Servizio Sociale); o lauree di primo ciclo di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (DM 509/99 e Vecchio Ordinamento).
b) D.U. o titoli equipollenti ai sensi della Legge N. 1 dell’8 gennaio 2002, art. 1 comma 10 per i soli profili ricompresi nell’area professionale infermieristica e fisioterapica unitamente al possesso di un diploma di maturità quinquennale. o lauree di primo ciclo di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (DM 509/99 e Vecchio Ordinamento).
c) Laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguita ai sensi del D.M. 270/04 nelle seguenti classi: LM-51 PSICOLOGIA. LM-87 SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI (Laurea Magistrale in Sociologia e Servizio Sociale) o lauree di secondo ciclo o ciclo unico di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento). - Altri requisiti
- Iscrizione all’albo italiano di riferimento per ciascuna professione dove presente
- Criteri di selezione
- L’ammissione al Master è condizionata a giudizio positivo formulato a seguito di valutazione del Curriculum Vitae et Studiorum e colloquio motivazionale.
- Data di selezione
- 20/09/2019
- Sede delle lezioni
- Accademia delle Scienze di Medicina Palliativa
- Piano didattico
- Allineamento competenze di base in Cure Palliative Pediatriche - SSD: MED/38 - Docente Referente: Giampaolo Ricci;
- Competenze Specialistiche clinico-assistenziali in Cure Palliative Pediatriche - SSD: MED/38 - Docente Referente: Sergio Amarri;
- Competenze Specialistiche relazionali-comunicative in Cure Palliative Pediatriche - SSD: M-PSI/08 - Docente Referente:Momcilo Jankovic;
- Competenze Specialistiche Organizzative - SSD: SECS-P/10 - Docente Referente: Julia Downing;
- Competenze Specialistiche etico-giuridiche in Cure Palliative Pediatriche - SSD: IUS/17 - Docente Referente:
- Stefano Canestrari;
- Competenze Specialistiche umanistico-sociali in Cure Palliative Pediatriche - SSD: SPS/08 - Docente Referente: Pina Lalli.
- Stage
- 14 cfu
- Prova finale
- 2 cfu
Avvisi del master
Borse di studio Inps in favore di figli ed orfani di iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici ed iscritti alla Gestione Magistrale
Le procedure per l’assegnazione delle borse e per la partecipazione al Master sono indipendenti: è necessario iscriversi sia alla selezione Inps (modalità indicate nel bando INPS), sia alla selezione per il Master (modalità indicate nel bando Unibo)
Allegati
-
Curriculum vitae per selezione [.docx 25 KB]