Master in Criminologia critica e sicurezza sociale. Devianza, istituzioni e interazioni psicosociali - 0000

Codice 0000
Anno accademico 2019-2020
Area disciplinare Sociale, economica, giuridica
Livello Primo
Direttore Francesca Vianello
Durata Annuale
Titolo congiunto
Modalità di erogazione della didattica Convenzionale
Lingua Francese, Inglese, Italiano
Rate Euro 2.949,00
Struttura proponente
Dipartimento di Scienze giuridiche - DSG
Scuola
Giurisprudenza
Profilo professionale
Il Master ha lo scopo di fornire una approfondita conoscenza delle tematiche relative alla produzione di fenomeni devianti e alla loro costruzione sociale, nonché dei processi di controllo sociale che determinano le attuali forme di gestione della devianza. Tale finalità si delinea in relazione alla constatazione che le molteplici situazioni problematiche, connesse ai processi di marginalizzazione e precarizzazione prodotti dall'attuale crisi, non trovano adeguata risposta da parte delle istituzioni. Particolare attenzione verrà rivolta alla piccola criminalità, al rapporto fra immigrazione e devianza, alla devianza minorile e femminile, al sovraffollamento carcerario, alle nuove forme di rapporto con le sostanze stupefacenti, all'interpretazione dei sentimenti di insicurezza. Il corso si propone di sviluppare prospettive alternative ai tradizionali modelli punitivi e sicuritari.
Titolo congiunto
Il Master è attivato in forma congiunta con l'Università degli Studi di Padova
Numero partecipanti
Minimo: 16 Massimo: 40
Crediti formativi
60
Titoli d'accesso
Tutte le classi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico conseguite ai sensi del D.M. 270/04 o lauree di primo ciclo, secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento).
Criteri di selezione
L’ammissione al Master è condizionata a giudizio positivo formulato a seguito di valutazione titoli.
Sede delle lezioni
Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata – FISPPA – Sezione di Sociologia - Via Cesarotti, 12 - 35123 Padova Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna
Frequenza obbligatoria
75%

Avvisi del master

Borse di studio Inps in favore di figli ed orfani di iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici ed iscritti alla Gestione Magistrale

Le procedure per l’assegnazione delle borse e per la partecipazione al Master sono indipendenti: è necessario iscriversi sia alla selezione Inps (modalità indicate nel bando INPS), sia alla selezione per il Master (modalità indicate nel bando Unibo)