Codice | 8269 |
---|---|
Anno accademico | 2019-2020 |
Area disciplinare | Medica |
Campus | Bologna |
Livello | Primo |
Direttore | Cesare Faldini |
Durata | Annuale |
Modalità di erogazione della didattica | Convenzionale |
Lingua | Italiano |
Costo | 3.050,00 € |
Rate | Prima rata: 1.550,00 €; Seconda rata: 1.500,00 € (29/05/2020) |
Scadenza bando |
19/12/2019 (Scaduto) |
Inizio e fine immatricolazione | Dal 13/01/2020 al 28/01/2020 |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Scienze biomediche e neuromotorie - DIBINEM
- Profilo professionale
- Il Master offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di:
formare un professionista con competenze avanzate nell'ambito dell'assistenza infermieristica a pazienti con patologie legate all'apparato locomotore. - Numero partecipanti
- Minimo: 8 Massimo: 25
- Crediti formativi
- 60
- Titoli d'accesso
- a) Lauree triennali conseguite ai sensi del DM 270/04 nelle seguenti classi: L/SNT1 - PROFESSIONI SANITARIE, INFERMIERISTICHE E PROFESSIONE SANITARIA OSTETRICA o lauree di primo ciclo di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (DM 509/99 e Vecchio Ordinamento).
b) Iscrizione albo FNOPI/IPASVI. - Criteri di selezione
- L’ammissione al Master è condizionata a giudizio positivo formulato a seguito di valutazione dei titoli.
- Sede delle lezioni
- Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna
- Piano didattico
- Scienze dell'apparato locomotore I – MED/33 – Docente titolare Cesare Faldini
- Scienze dell'apparato locomotore II – MED/33 – Docente titolare Roberto Emanuele Cesare Buda
- Scienze dell'apparato locomotore III – MED/33 – Docente titolare Stefano Zaffagnini
- Metodologia della ricerca infermieristica – MED/45 – Docente titolare Paolo Chiari
- Rx per infermieri – MED/50 – Docente titolare Stefano Durante
- Principi di assistenza infermieristica in fisioterapia e riabilitazione – MED/48 – Docente titolare Daniele Tosarelli
- La riabilitazione nel paziente ortopedico complesso – MED/34 – Docente titolare Lisa Berti
- L'infermiere specialista di sala gessi ortopedica e traumatologica – MED/45 – Docente titolare Paolo Di Quinzio
- L'infermiere gessista di pronto soccorso ortopedico e traumatologico – MED/45 – Docente titolare Valerio Santaguida
- L'infermiere specialista di reparto ortopedico e traumatologico – MED/45 – Docente titolare Davide Infantino
- L'infermiere strumentista di sala operatoria in ortopedia e traumatologia – MED/45 – Docente titolare Cinzia Tarquinio
- L'infermiere specialista di sala operatoria in ortopedia e traumatologia – MED/45 – Docente titolare Massimo Sanna
- Organizzazione sanitaria – MED/45 – Docente titolare Patrizia Taddia
- Frequenza obbligatoria
- 75%
- Stage
- 12 CFU
- Prova finale
- 4 CFU
Avvisi del master
Borse di studio Inps in favore di figli ed orfani di iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici ed iscritti alla Gestione Magistrale
Le procedure per l’assegnazione delle borse e per la partecipazione al Master sono indipendenti: è necessario iscriversi sia alla selezione Inps (modalità indicate nel bando INPS), sia alla selezione per il Master (modalità indicate nel bando Unibo)
Allegati
-
Scheda titoli [.pdf 322 KB]
-
Brochure [.pdf 565 KB]
Vedi anche
- Questionari di valutazione del master Pubblicato