Codice | 8302 |
---|---|
Anno accademico | 2018-2019 |
Area disciplinare | Area umanistica |
Campus | Bologna |
Livello | Primo |
Direttore | Marco De Marinis |
Durata | Annuale |
Modalità di erogazione della didattica | Convenzionale |
Lingua | Italiano |
Costo | 3.500,00 Euro |
Rate | Prima rata 1.800,00 €; Seconda rata 1.700,00 € (Scadenza 31/05/2019) |
Scadenza bando |
10/12/2018 (Scaduto) |
Inizio e fine immatricolazione | Dal 7 al 18 gennaio 2019 |
Periodo di svolgimento |
Febbraio 2019 - Dicembre 2019 |
- Struttura proponente
-
Dipartimento delle Arti - DARvipem
- Scuola
- Lettere e Beni culturali
- Profilo professionale
- Il Master offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di formare figure organizzative e gestionali delle attività dello Spettacolo dal vivo. Al termine del percorso lo studente è in grado di applicare, con capacità progettuale e realizzativa, tecniche e conoscenze nei campi della produzione, distribuzione e promozione. E' in grado di inserirsi con funzioni di responsabilità in enti pubblici e imprese private del settore.
- Numero partecipanti
- Minimo: 12 Massimo: 20
- Crediti formativi
- 60
- Titoli d'accesso
- Tutte le lauree triennali, magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del D.M. 270/04 o lauree di primo ciclo di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (DM 509/99 e Vecchio Ordinamento).
- Conoscenze Linguistiche
- E' richiesta la conoscenza di una lingua straniera tra le seguenti: inglese, francese, tedesco o spagnolo.
- Criteri di selezione
- L’ammissione al Master è condizionata a giudizio positivo formulato a seguito di una prova orale e della valutazione dei titoli.
- Data di selezione
- 18/12/2018
- Sede delle lezioni
- Dipartimento delle Arti, via Barberia,4 Bologna
- Piano didattico
- ORGANIZZAZIONE DELLO SPETTACOLO - Docente Titolare Cristina Valenti - L-ART05
- ASPETTI LEGISLATIVI E POLITICHE DELLO SPETTACOLO - Docente Titolare Daniele Donati - L-ART05
- ECONOMIA DELLA CULTURA - Docente Titolare Michele Trimarchi - SECS-P/03
- GESTIONE AZIENDALE E AMMINISTRAZIONE - Docente Titolare Paolo Bastia - SECS-P/07
- ELEMENTI DI DRAMMATURGIA MUSICALE E TEATRALE - Docente Titolare Marco Beghelli - L-ART05
- ELEMENTI DI STORIA DEL TEATRO E DEL MELODRAMMA DELL'800 E DEL '900 - Docente Titolare Marco De Marinis - L-ART05
- PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DELLE ATTIVITA' DI PROSA - Docente Titolare Elena Cervellati - L-ART05
- COMUNICAZIONE E MARKETING DELLO SPETTACOLO - Docente Titolare Antonino Taormina - L-ART05
- POLITICHE DI SVILUPPO DELLE INDUSTRIE CULTURALI E NUOVE TECNOLOGIE, PERT L'AUDIENCE ENGAGEMENT - Docente Titolare Roberta Paltrinieri- SPS/08
- Frequenza obbligatoria
- 70%
- Stage
- 20 CFU
Vedi anche
- Questionari di Valutazione del Master Pubblicato