75086 - EDUCATION SYSTEMS AND POLICIES

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Giancarlo Gasperoni
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SPS/07
  • Lingua di insegnamento: Inglese

Conoscenze e abilità da conseguire

The course enables students to: – be familiar with the structure of education systems in the developed world; – recognize the goals of knowledge transmission, socialization, and selection typically pursued by education systems; – be knowledgeable about sociological theories dealing with education; – understand selection mechanisms enacted via education systems; – identify the interests of the various stake-holders involved in educational activities; – grasp the key features of the comparative approach to the study of teaching and learning processes; – apply a set of tools for analyzing educational policies (as pertains, for example, to social inequality) and thus interpret them, convey their chief characteristics and assess their outcomes.

Contenuti

Al termine dell'insegnamento lo studente:

- conosce le modalita' con cui l'istruzione scolastica si articola nel mondo industrializzato;

- e' in grado di identificare le funzioni di trasmissione dei saperi, di socializzazione e di selezione tipicamente svolte dai sistemi di istruzione;

- si orienta fra le principali teorie sociologiche dell'istruzione;

- comprende i meccanismi di selezione sottesi ai sistemi di istruzione;

- coglie le caratteristiche salienti dell'approccio comparato allo studio dell'insegnamento e dell'apprendimento;

- e' capace di cogliere gli interessi dei diversi stake-holders coinvolti nei processi formativi;

- sa applicare alcuni strumenti di analisi delle politiche formative (in relazione, ad esempio, alla generazione di diseguaglianze sociali) e quindi interpretare, comunicare gli aspetti salienti e valutare i relativi provvedimenti.

Testi/Bibliografia

Il testo di riferimento e': Brint, Steven, School and Societies, Stanford Social Sciences, 2nd ed. 2006.

Per l'esame finale, gli studenti non frequentanti dovranno rispondere a domande riguardanti anche UN testo scelto dal seguente insieme di testi:

- Le Donné, N., P. Fraser & G. Bousquet, Teaching Strategies for Instructional Quality, OECD Education Working Papers, No. 148, OECD Publishing, Paris
(http://dx.doi.org/10.1787/5jln1hlsr0lr-en)

- OECD, Education Policy Outlook 2015: Making Reforms Happen, Paris, OECD, 2015: capitoli 1-6
(http://www.oecd-ilibrary.org/docserver/download/9115011e.pdf?expires=1508244049&id=id&accname=ocid195206&checksum=B54A07C142439B2497749914981769CC).

- OECD, Trends Shaping Education 2016, Paris, OECD, 2016
(http://www.oecd.org/edu/trends-shaping-education-22187049.htm || http://www.snte.org.mx/pdf/5.TrendsShapingEducation2016.pdf)

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni periodiche, con interventi anche a carico degli studenti.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame e' scritto. I candidati possono fare valere soltanto la votazione conseguita nel piu' recente tentativo di superare l'esame. Lo studente che non si presenta a un appello d'esame cui risulta regolarmente iscritto non potra' presentarsi all'appello successivo.

Gli studenti che frequentano regolarmente (non piu' di *3* assenze) possono decidere di effettuare una relazione orale, in aula, oppure una relazione scritta, su un argomento da concordarsi con il docente. In questo caso, il voto finale si basa su una valutazione della relazione e di una prova scritta finale riferita a tre capitoli, da concordare individualmente, del solo testo di Brint (e non anche ad altre letture altrimenti obbligatorie).

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giancarlo Gasperoni