35808 - DIRITTO DEL LAVORO LM

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Anna Rita Tinti
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: IUS/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso approfondisce lo studio dei principali temi del diritto del lavoro, nella sua duplice dimensione individuale e collettiva, nell’interazione delle sue fonti normative nazionali e sovranazionali con particolare riferimento al diritto del lavoro dell’Unione europea, e attraverso il filtro della dottrina e della giurisprudenza. Al termine del corso ci si attende che lo studente: abbia acquisito in forma critica la conoscenza dei temi centrali del diritto del lavoro; possieda le competenze metodologiche necessarie per analizzarne l’evoluzione mettendoli a confronto con i problemi indotti dalla globalizzazione dell’economia; sappia mettere in relazione tali conoscenze con situazioni concrete e problemi specifici di tutela all’interno delle organizzazioni e nell’ambito del mercato del lavoro.

Contenuti

Parte prima

Temi e problemi del diritto del lavoro

Nelle prime dodici lezioni (24 ore) il corso offre una trattazione critica dei principali temi del diritto del lavoro contemporaneo: per mettere in luce soprattutto il complesso sistema delle fonti regolative (nazionali e transnazionali, con particolare riferimento alla dimensione sociale europea) e presentare i singoli temi nella loro evoluzione storica e nel quadro dei problemi attuali connessi con la globalizzazione e la crisi:

1. come nasce e come si sviluppa il diritto del lavoro: concetti fondamentali, obiettivi e tecniche di tutela; 

2. le fonti multilivello (1): dal diritto del lavoro nazionale (Costituzione, legge, contratto collettivo, contratto individuale di lavoro) ...

3. le fonti multilivello (2): ... al diritto del lavoro transnazionale e dell'Unione europea (evoluzione, principi e fonti del diritto del lavoro UE, il primato del diritto UE e il ruolo della giurisprudenza, fonti hard e fonti soft);

4. eguaglianza (1): il significato della norma inderogabile nel diritto del lavoro;

5. eguaglianza (2): il diritto antidiscriminatorio (divieti di discriminazione, parità , pari opportunità ;

6. diritto del lavoro e mercato del lavoro;

7. solidarietà  e dimensione collettiva oggi (1): la contrattazione collettiva;

8 . solidarietà e dimensione collettiva oggi (2): il conflitto collettivo;

9. diritto del lavoro e libertà  d'impresa (1): limiti e sindacabilità  delle scelte imprenditoriali;

10. diritto del lavoro e libertà  d'impresa (2): vicende dell'impresa e tutele dei lavoratori;

11. flessibilità  e sicurezza (1): i lavori non standard;

12. flessibilità  e sicurezza (2): tutela della stabilità , evoluzione della disciplina dei licenziamenti; forme di sostegno in caso di perdita del lavoro.

Parte seconda

Diritto del lavoro:  dopo la "riforma"

Questa parte del corso (16 ore, 8 lezioni), svolta in forma seminariale con la partecipazione diretta degli studenti frequentanti prevede l'approfondimento di alcuni temi emergenti connessi con i recenti processi di riforma del diritto del lavoro italiano. Seguendo il filo conduttore della flessibilità del lavoro nei suoi diversi profili e nelle sue implicazioni, si esploreranno aspetti cruciali delle discipline recentemente innovate: dai contratti non standard, alla "flessibilità  in uscita" sottesa al cd "contratto a tutele crescenti",  fino alle forme di flessibilità  finalizzate alla conciliazione fra lavoro e vita personale.

Si consiglia vivamente la frequenza. 

Testi/Bibliografia

A)     Per la prima parte del corso  ci si avvale di un manuale  del diritto del lavoro italiano, aggiornato all'ultima edizione disponibile, per esempio

 

Riccardo Del Punta, Diritto del lavoro, Milano: Giuffrè, oppure

Massimo Roccella, Manuale di Diritto del lavoro, aggiornato da D. Gottardi e F. Guarriello, Torino, Giappichelli,

Maria Vittoria Ballestrero, Gisella De Simone, Diritto del lavoro, Torino: Giappichelli.

nonché di una trattazione di diritto del lavoro dell'Unione europea, da studiare limitatamente ai temi affrontati nel corso:

Massimo Roccella, Tiziano Treu, Diritto del lavoro dell'Unione Europea, VII edizione, Padova, Cedam, 2015.

B)     Per la seconda parte del corso una bibliografia specifica sui temi che si affronteranno nelle lezioni seminariali sarà   fornita direttamente agli studenti frequentanti durante il corso, insieme all'indicazione dei siti per il reperimento in rete di eventuali documenti oggetto di studio.

Gli studenti non frequentanti prepareranno uno dei manuali indicati di diritto del lavoro italiano, nonché i capitoli primo, secondo e quinto del testo di Roccella e Treu, Diritto del lavoro dell'Unione europea.

Attenzione: tutti gli studenti (frequentanti e non) sono invitati a ri-consultare questa pagina nei prossimi mesi , saranno infatti inserite le istruzioni per acquisizione di aggiornamenti che si rendessero necessari.

Gli studenti che non hanno mai seguito un corso di diritto del lavoro di base sono invitati a leggere, in anticipo rispetto all'inizio del corso, almeno i capitoli introduttivi e storici di uno dei manuali di diritto del lavoro e del testo sul diritto del lavoro dell'UE.

Metodi didattici

Lezioni frontali nella prima parte del corso, con presentazione di schede di sintesi in ppt.  

Incontri seminariali  nella seconda parte,  con lettura guidata e commento di testi e documenti (normative nazionali, direttive e documenti UE, sentenze della Corte di Giustizia UE e delle Corti nazionali) e partecipazione diretta degli studenti .

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame sarà in forma orale, volto a verificare, oltre alla preparazione di base, la capacità degli studenti di affrontare temi specifici tenendo conto della pluralità delle fonti della disciplina e, per gli studenti frequentanti, commentando direttamente testi normativi, documenti (soprattutto sentenze della Corte di Giustizia UE e delle Corti nazionali), contributi dottrinali specialistici.

Per gli studenti frequentanti la  partecipazione attiva all'attività seminariale della seconda parte del corso concorrerà per il 50% alla valutazione finale.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Anna Rita Tinti