08829 - METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Leonardo Altieri
  • Crediti formativi: 10
  • SSD: SPS/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze politiche, sociali e internazionali (cod. 8853)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente: - possiede le conoscenze necessarie al fine di impostare, progettare e condurre una ricerca empirica di tipo sociologico, - conosce i criteri con cui risolvere il complesso dei nodi metodologici e tecnici che concretamente si incontrano nel farsi di una ricerca sociale, - conosce le varie tecniche di ricerca, da quelle quantitative-statistiche a quelle qualitative-empatiche

Contenuti

Obiettivi formativi

Scopo del corso è di fornire agli studenti le conoscenze necessarie al fine di impostare, progettare e condurre una ricerca empirica di tipo sociologico. Appare dunque necessario apprendere, unitamente ad un inquadramento teorico dei problemi, anche i criteri con cui risolvere il complesso dei nodi metodologici e tecnici che concretamente si incontrano nel farsi di una ricerca. Infine si tratta di apprendere le varie tecniche di ricerca, da quelle quantitative-statistiche a quelle qualitative-empatiche. Il tutto in una logica di integrazione metodologica.

Conoscenze e abilità da conseguire in relazione agli scopi suddetti:
- per la parte istituzionale, si dovranno conoscere:

· le varie fasi del ciclo metodologico in relazione ai vari tipi di indagine empirica;

· i principali approcci metodologici, in un'ottica di integrazione;

· le principali tecniche della ricerca sociale

- per la parte applicativa gli studenti potranno confrontarsi con la metodologia di un'esperienza di ricerca empirica, scegliendo fra indagini su temi connessi alla condizione giovanile, alla devianza, al volontariato, affrontati con approcci diversificati.

Programma/Contenuti

Il corso verrà così suddiviso:
a) parte istituzionale su metodologie e tecniche della ricerca sociale, in cui:
a.1) si approfondirà il ciclo metodologico in relazione ai vari tipi di indagine empirica;
a.2) si affronteranno i principali approcci metodologici, in un'ottica di integrazione e di partecipazione dei vari attori sociali;
a.3) si analizzeranno in particolare alcune specifiche importanti tecniche della ricerca sociale:

- gli indicatori

- i sondaggi (campione e questionario)

- le interviste non strutturare (con particolare riferimento alle storie di vita)

- l'osservazione sul campo

- le tecniche di gruppo;

b) parte applicativa, con alcuni esempi di ricerca empirica su temi quali: aspetti della condizione giovanile (lavoro, famiglia, aggregazioni, sport, discoteca); devianza e trasgressione giovanile femminile; anziani e volontariato (una ricerca comparata fra due comunità, italiana e tedesca).

Testi/Bibliografia

Testi/Bibliografia:

I testi base sono 3, più una lettura obbligatoria. All'inizio del corso potranno essere fornite indicazioni supplementari sui testi.

Testi base :

1- C. Cipolla (a cura di), Il ciclo metodologico della ricerca sociale, FrancoAngeli, Milano, 1998

[vanno preparati solo e soltanto i capitoli: 3 (ciclo metodologico), 4 (tipi di ricerca), 5 (questionario), 7 (osservazione), 9 (trattamento statistico, paragrafi 1, 2, 3), 13 (lettura dei dati statistici, paragrafi 1, 1.1, 1.2, 1.3), 15 (analisi visuale, paragrafi 1 e 2)];

2- L. Altieri, Valutazione e partecipazione. Per una metodologia interattiva e negoziale, FrancoAngeli, Milano, 2009;

[studiare i capp. 9 (sondaggio), 10 (tecniche di gruppo), 11 (intervista e osservazione)]

(Si fa presente che questo testo sarà basilare nei corsi sulla Ricerca Valutativa nelle Lauree Magistrali di Bologna e Forlì, dove questa tematica è di grande importanza per la formazione di operatori, progettisti e coordinatori di progetti sociali).

3. Durante le lezioni potranno essere indicati altri testi, saggi o capitoli (controllare il sito web).

4- Leggere una ricerca a scelta fra le seguenti:

("leggere" significa conoscere la metodologia della ricerca, le principale categorie concettuali usate, le linee dei principali risultati)

I) L. Altieri, Giovani in frammenti. Famiglia, lavoro, compagnie, sport, discoteca, FrancoAngeli, Milano, 2012;

II) L. Altieri (a cura di), Over 60 e volontariato Risorse umane per due comunità Una ricerca sociale a Abtsgmünd e Castel Bolognese, Faenza: Homeless Book (Italy), 2012; (pp.156). E-book. [è possibile acquistare il testo sia cartaceo che in eBook su homelessbook.it e sui principali eBook store nazionali (ad es. IBS.it); acquistando gli eBook su homelessbook.it è possibile inoltre usufruire della lettura in streaming, sia tramite che PC che dispositivo portatile, tablet, smartphone, ecc. Per info: info@homelessbook.it ]

III) D. Togni, Ragazze trasgressive in cerca di identità, FrancoAngeli, Milano, 2012.

Metodi didattici

Il corso sarà svolto principalmente con lezioni teoriche, con ampio uso di esempi e riferimenti ad esperienze concrete di ricerca.
Un ciclo di lezioni sarà svolto (nella misura in cui sarà disponibile un'aula appositamente attrezzata) con l'ausilio di video-proiezioni.
Verranno anche proposte esercitazioni pratiche, in particolare con la costruzione di griglie di intervista e la conduzione eventuale (volontaria, da parte degli studenti, valorizzata all'esame) di interviste semi-strutturate.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste in una prova scritta, secondo il calendario di appelli deliberato dalla facoltà.

Ad inizio delle lezioni verrà comunicato se il docente prevede prove intermedie riservate ai frequentanti (con le relative modalità).

L'esame scritto consiste in una parte a test; una parte a cui rispondere con una o pochissime parole; una parte a domande aperte (la più importante), su cui scrivere tutto quanto si conosce sugli argomenti richiesti; un'eventuale parte facoltativa su temi trattati più estesamente a lezione o sulla lettura. Inoltre si terrà conto di coloro che si sono prestati volontariamente ad esercitazioni pratiche (interviste o questionari o osservazione).

- per la parte istituzionale, si dovranno conoscere: le varie fasi del ciclo metodologico in relazione ai vari tipi di indagine empirica; i principali approcci metodologici, in un'ottica di integrazione; le principali tecniche della ricerca sociale;
- per la parte applicativa gli studenti potranno confrontarsi con la metodologia di un'esperienza di ricerca empirica, scegliendo fra indagini su temi connessi alla condizione giovanile, alla devianza, al volontariato, affrontati con approcci diversificati.

Negli appelli ufficiali, il risultato dell'esame verrà verbalizzato nella stessa giornata in cui si effettua lo scritto. Gli studenti sono quindi pregati di restare fino a verbalizzazione avvenuta.

Gli studenti non dovranno quindi tornare in giorni successivi per chiedere i risultati (o cercarli on-line), perché l'esame si concluderà definitivamente nella giornata stessa.

Strumenti a supporto della didattica

Oltre a quelle tradizionali, sono previste lezioni con l'ausilio di video-proiezioni che mostrino i problemi metodologici e tecnici concreti che si affrontano nella ricerca empirica (per es. conducendo un'intervista o analizzando un questionario).
Inoltre verranno proposte esercitazioni pratiche, come la costruzione di griglie di intervista in aula con la possibilità per gli studenti di usarle conducendo in proprio alcuni colloqui; oppure la costruzione di parti di questionario che poi gli studenti potranno terminare e testare in proprio: ovviamente coloro che si presteranno a tali attività le presenteranno all'esame ottenendo la relativa valutazione.

Le tecniche di ricerca si apprendono soprattutto attraverso la pratica. A tale scopo, gli studenti potranno frequentare attivamente il LABORATORIO (se previsto nel nuovo calendario didattico, coordinato dal docente e gestito da tutor) dove potranno apprendere l'uso di questionari, interviste, tecniche di osservazione, ecc., nonché programmi per l'elaborazione dei dati. Tale laboratorio è un'unità didattica autonoma, ma logicamente da integrarsi con il corso di Metodologia.

Durante il corso, comunque, verranno presentati molti esempi di ricerche, esperienze concrete, riflessioni sui problemi pratici che si incontrano nel fare ricerca.

In particolare verranno utilizzate video-proiezioni che mostrino i problemi metodologici e tecnici concreti che si affrontano nella ricerca empirica (per es. conducendo un'intervista o analizzando un questionario).
e.mail: leonardo.altieri@unibo.it

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Leonardo Altieri