04871 - SISTEMA POLITICO ITALIANO

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Gianfranco Baldini
  • Crediti formativi: 10
  • SSD: SPS/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Luca Pinto (Modulo 3) Roberto Cartocci (Modulo 1) Gianfranco Baldini (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 3) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze politiche, sociali e internazionali (cod. 8853)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente - conosce i principali aspetti - attori e istituzioni - del sistema politico italiano. In particolare, è in grado di - analizzare il funzionamento delle istituzioni politiche (Parlamento, Governo, Corte Costituzionale) in Italia - interpretare le principali trasformazioni politiche e istituzionali del sistema politico italiano.

Contenuti

Il corso intende introdurre lo studente alla conoscenza dei principali caratteri di struttura e funzionamento del sistema politico italiano. Per renderlo consapevole della complessità degli elementi in gioco verranno brevemente esaminati il processo di unificazione nazionale, i caratteri principali del regime liberale e di quello fascista e l'evoluzione del regime democratico repubblicano. In seguito, particolare attenzione verrà data agli sviluppi più recenti della partecipazione politica, del sistema partitico e delle istituzioni politico-rappresentative: governo e parlamento.

I Modulo: Lo sviluppo politico italiano (20 ore) PROF. ROBERTO CARTOCCI

1. Il processo di unificazione italiana. La debolezza dello stato e della nazione

2. La crisi del regime politico liberale e l'avvento del fascismo.

3. La transizione dal fascismo alla democrazia.

4. La Costituzione del 1948 e le peculiarità della “Prima Repubblica"

II Modulo: La partecipazione politica e il sistema partitico (20 ore) PROF. GIANFRANCO BALDINI

1. Il sistema partitico: il pluralismo polarizzato.

2. Le culture politiche.

3. Il comportamento elettorale.

4. Le istituzioni e la loro difficile riforma: riforme elettorali e decentramento.

III Modulo: Le istituzioni (20 ore) DOTT. LUCA PINTO

1. Modelli spaziali della competizione partitica.

2. L'esecutivo nel disegno costituzionale e nella prassi: i governi.

3. Il parlamento: policentrismo e tendenze maggioritarie.

4. Le riforme istituzionali relative al rapporto esecutivo-parlamento

Testi/Bibliografia

STUDENTI FREQUENTANTI (ALMENO 3/4 DELLE LEZIONI)

Testi per la preparazione delle prove SCRITTE (i rispettivi capitoli saranno indicati dai docenti a lezione):

1. M. Cotta e L. Verzichelli, Il sistema politico italiano, Bologna, Il Mulino, 2016 (3 ed.).

2. M.L. Salvadori, Storia d'Italia. Crisi di regime e crisi di sistema 1861-2013, Bologna, Il Mulino, 2013.

 

STUDENTI NON FREQUENTANTI

Gli studenti non frequentanti devono svolgere una prova scritta e una prova orale. Per la prova scritta il programma è lo stesso sopra indicato, con la differenza che esso verrà svolto nella sola prova finale. Nella prova orale, gli studenti non frequentanti dovranno però portare anche un volume a scelta tra i seguenti (o quattro voci a scelta dell'Oxford Handbook of Italian Politics, 2015)

 

3. Un volume a scelta fra i seguenti:

M. Almagisti et al., La transizione politica italiana, Roma, Carocci, 2014.

G. Amato- A. Graziosi, Grandi illusioni. Ragionando sull'Italia, Bologna, Il Mulino, 2013.

G. Bedeschi, La prima repubblica (1946-1993). Storia di una democrazia difficile, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2013.

P. Bordandini, La spada di Vendola, Roma, Donzelli, 2013.

M. Calise, Il partito personale, Bari, Laterza, 2010 (2 ed.).

A. Chiaramonte L. De Sio (acd), Terremoto elettorale. Le elezioni politiche del 2013, Bologna, Il Mulino, 2014.

Curini, L. & Pinto, L. (2017). L'arte di fare e disfare i governi. Da De Gasperi a Renzi, 70 anni di politica italiana, Milano: EGEA Bocconi

M. Ferrera (et al.), Alle radici del welfare all'italiana. Origini e futuro di un modello sociale squilibrato, Venezia, Marsilio, 2012

Itanes, Voto amaro. Disincanto e crisi economica nelle elezioni del 2013,Bologna, Il Mulino, 2013.

G. Mammarella, L'Italia contemporanea 1943-2007, Bologna, Il Mulino, 2012.

L. Morlino e M. Tarchi (acd), Partiti e caso italiano, Bologna, Il Mulino, 2006, specie pp. 7-15, 105-243.

L. Morlino, D. Piana, F. Raniolo (acd), La qualità della democrazia in Italia, Bolgna, Il Mulino, 2014.

F. Musella, Il premier diviso. Italia tra presidenzialismo e parlamentarismo, Milano, Uni Bocconi, 2012

G. Orsina, Il berlusconismo nella storia d'Italia, Venezia, Marsilio, 2013

A. Pritoni (et al.) (a cura di), La prova del No. Il sistema politico italiano dopo il referendum costituzionale, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2017

F. Russo, Gli onorevoli. Cosa fanno e come ci rappresentano i nostri parlamentari, Bologna, Il Mulino, 2013

L. Verzichelli, Vivere di politica. Come (non) cambiano le carriere politiche in Italia, Bologna, Il Mulino, 2010.

O un volume a scelta nella serie POLITICA IN ITALIA (DAL 1994 IN POI), edizioni il Mulino/Istituto Cattaneo

O quattro voci a scelta tratte da:

E. Jones- G. Pasquino (a cura di), Oxford Handbook of Italian Politics, Oxford, Oxford University Press, 2015.

Metodi didattici

30 lezioni frontali, 10 ciascuna da parte dei tre docenti

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

STUDENTI FREQUENTANTI

L'esame consiste in tre brevi prove scritte da svolgersi al termine di ciascuna parte del corso. La valutazione finale consiste nella media delle tre valutazioni ricevute nelle prove scritte. Solo in caso di estrema discrepanza tra le tre prove si terrà un colloquio orale, per la preparazione del quale lo studente dovrà rispondere alle domande sulle prove scritte effettuate e portare contestualmente un volume a scelta tra quelli sopra indicati.

STUDENTI NON FREQUENTANTI

Chi intende sostenere l'esame da non frequentante dovrà sostenere una prova scritta finale e un esame orale – nello stesso giorno della prova scritta – sul programma precedentemente indicato.

Strumenti a supporto della didattica

Le lezioni saranno accompagnate da presentazioni in PowerPoint.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Gianfranco Baldini

Consulta il sito web di Luca Pinto

Consulta il sito web di Roberto Cartocci