02538 - ECONOMIA E POLITICA MONETARIA

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Anna Stagni
  • Crediti formativi: 10
  • SSD: SECS-P/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso ha l'obiettivo di fornire alcuni strumenti per capire il ruolo della politica monetaria nell'economia. Al termine del corso ci si attende che lo studente: - abbia approfondito molteplici aspetti del modo di funzionare del sistema economico: qual è il ruolo della moneta, in che modo essa influenza il comportamento degli operatori economici e il funzionamento dei mercati finanziari, da chi e in che modo è gestita la politica monetaria, quali sono i suoi obiettivi e quali i suoi possibili effetti, - sappia capire i modelli teorici più importanti di economia monetaria, - sappia analizzare e valutare le scelte di politica monetaria delle Banche centrali mondiali.

Contenuti

Esami propedeutici

Per essere in grado di seguire le lezioni del corso è necessario avere già sostenuto gli esami di Macroeconomia, Microeconomia, Matematica, Statistica I e lingua inglese. Per superare l'esame è indispensabile la frequenza delle lezioni.

Contenuti – sintesi

Il corso analizza molteplici aspetti del modo di funzionare del sistema economico: qual è il ruolo della moneta, in che modo essa influenza il comportamento degli operatori economici e il funzionamento dei mercati finanziari, da chi e in che modo è gestita la politica monetaria, quali sono i suoi obiettivi e quali i suoi possibili effetti.

Il corso rappresenta un complemento naturale del corso di Economia degli intermediari finanziari per gli studenti che desiderino approfondire gli aspetti monetari e finanziari dell'economia.

Contenuti – dettaglio

1. La moneta e i mercati finanziari

- mercati finanziari e aspettative

- la struttura per scadenza dei tassi di interesse

- i mercati valutari

2. La conduzione della politica monetaria

- il processo di creazione dell'offerta di moneta

- gli strumenti della politica monetaria

- gli obiettivi della politica monetaria

3. Teoria monetaria

- le teorie della domanda di moneta

- i meccanismi di trasmissione della politica monetaria

- moneta e inflazione

- politica monetaria e attività economica: i principali modelli interpretativi

- effetti di breve e di lungo periodo della politica monetaria

- inflazione, disinflazione e disoccupazione

4. I mercati finanziari in economia aperta

- tassi di interesse e tassi di cambio

- i tassi di cambio nel breve periodo

- i tassi di cambio nel lungo periodo

- la politica monetaria in economia aperta

5. Politica fiscale e politica monetaria

- il vincolo intertemporale di bilancio degli operatori

- sostenibilità della politica fiscale

- aspetti fiscali e monetari dell'inflazione

6. La politica monetaria nell'unione europea

Testi/Bibliografia

Capitoli scelti dai seguenti testi:

P. KRUGMAN, M. OBSTFELD, Economia internazionale 2, Pearson, 2015 (capp.2, 3, 5).

F.S. MISHKIN, S.G. EAKINS, G. FORESTIERI, Istituzioni e mercati finanziari, Pearson Paravia Bruno Mondadori, 2015 (capp. 1-5, 14-15)

G.B. PITTALUGA, Economia monetaria: moneta, istituzioni, stabilità, Hoepli 2012 (capp.4-7)

Per ripasso: O. BLANCHARD, Macroeconomia, Il Mulino, 2014.

I riferimenti bibliografici dettagliati saranno forniti durante il corso e saranno visibili con il link "materiali didattici" presente in questa pagina web (AMS Campus). Inoltre nel corso delle lezioni verranno resi disponibili alcuni Appunti sintetici, reperibili nel medesimo link "materiali didattici". Per accedere al materiale occorre iscriversi alla lista di distribuzione: "anna.stagni.EPMonetaria_16-17". Dopo il 15 settembre 2017 sarà aperta una lista di distribuzione nuova: "anna.stagni.EPMonetaria_17-18".
La lista è accessibile con password comunicata a lezione.

Le lezioni per l'anno accademico 2017-18 si svolgono nel primo semestre (autunno 2017).

Metodi didattici

60 ore di lezioni (6 ore alla settimana).

Durante lo svolgimento delle lezioni verranno proposti alcuni compiti scritti da svolgere a casa.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame è costituito da una prova scritta, che si articola in una serie di domande aperte sui vari temi trattati nel corso.

Gli studenti che, pur risultando iscritti alle liste di esame, non possono presentarsi il giorno stabilito per lo scritto, devono giustificare la propria assenza comunicando la rinuncia, anche telefonicamente, alla segreteria del DSE o al docente entro le ore 12 del giorno precedente alla prova. Per gli assenti ingiustificati che si presenteranno ad appelli successivi saranno previsti quesiti individuali.

Strumenti a supporto della didattica

Lezioni frontali

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Anna Stagni