02512 - SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Vando Borghi
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SPS/09
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - conosce le principali proprietà dei processi organizzativi e istituzionali - conosce e sa utilizzare i più rilevanti strumenti sociologici allo studio delle organizzazioni e istituzioni - conosce le principali problematiche caratterizzanti gli ambienti organizzativi complessi, sia nell’ambito dei processi economici e del mercato del lavoro, sia in quello delle istituzioni e dei servizi - è in grado di predisporre e partecipare ad azioni di indagine e comprensione dei problemi fenomeni organizzativi - possiede le competenze per promuovere interventi e per (ri)progettare nell’ambito delle organizzazione complesse - padroneggia le problematiche delle relazioni tra attori e processi organizzativi nel ciclo di vita di progetti di sviluppo e di interventi nel contesto socioeconomico

Contenuti

Il corso intende:
a) fornire una strumentazione analitica per l'esplorazione e l'indagine dei fenomeni legati ad ambienti complessi ed ai loro principi di organizazione sociale
b) accompagnare, sostenere e supervisionare la messa alla prova di tale strumentazione in esercitazioni sul campo

Nell'A.A. 2017-8 il corso sarà attiamente coinvolto nelle attività del progetto internazionale ROCK, Regeneration and Optimization of Cultural heritage in creative and Knowledge cities. Gli studenti svolgeranno la loro esercitazione in relazione a tale progetto, i cui esiti - insieme al senso generale del progetto stesso - saranno discussi in aula.

I contenuti del Corso sono direttamente collegati al Sustainable Development Goal n. 11. Sustainable cities and communities.

Testi/Bibliografia

Per i frequentanti:

  1. O. de Leonardis, Le istituzioni, Carocci, 2011 e
  2. G. Semi, L'osservazione partecipante, Il Mulino, 2010

altri materiali, in relazione al lavoro di indagine sul campo, verranno concordati durante il corso.

Per i non frequentanti, due percorsi alternativi a scelta.
Percorso a), Processi organizzativi e questioni di welfare:
a1) un volume a scelta tra: L. Bifulco, Che cosa è una organizzazione, Carocci, 2012 [nuova edizione]; O.de Leonardis, Le istituzioni, Carocci, 2011.
a2) L. Bifulco, L. Centemeri, Governance and participation in local welfare: the case of the Italian Piani di Zona, "Social Policy and Administration", vol. 42, n. 3, 2008, pp. 211-227
a3) V. Borghi, R. van Berkel, Individualised service provision in an era of activation and new governance, "International journal of sociology and social policy, 2007, vol. 27, n. 9/10, pp. 413-424.

Percorso b), Processi organizzativi e trasformazioni del lavoro:
b1) Negrelli S., Le trasformazioni del lavoro: modelli e tendenze nel capitalismo globale, Roma-Bari, Laterza, 2013.
b2) K.J. Chan, N. Pun, M. Selden, The politics of global production: Apple, Foxconn and China's new working class, "New technology, work and employment", vol. 28, n. 2, 2013, pp. 110-115
b3) M. Glucksmann, Shifting boundaries of interconnections: Extending the 'total social organization of laboue', "The sociological review", vol. 53, n. 2, 2005, p. 19-36
b1)

Per tutti gli studenti si consiglia la lettura/consultazione di:

W. Richard Scott,  Le organizzazioni, Bologna, Il Mulino, 2007

Karl E. Weick, Senso e significato nell'organizzazione : alla ricerca delle ambiguità e delle contraddizioni nei processi organizzativi, Milano, R. Cortina, 1997


 

Metodi didattici

- lezioni frontali
- attività laboratoriali (indagini sul terreno)

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Per i frequentati:
- consegna di un paper, avente per tema il lavoro d'aula e sul campo, secondo le modalità concordate durante le lezioni

Per i non frequentanti:
- consegna di un paper, secondo modalità e tempistiche indicate nel file pubblicato su Alma-Dl, nei materiali didattici relativi al corso

 

PER TUTTI:

  • il paper va consegnato sia in file sia in cartaceo (può essere consegnato a mano al docente o recapitato - per posta o a mano - nella buca postale di Dipartimento del docente)
  • la verbalizzazione della valutazione del paper avviene in orario di ricevimento e non occorre prendere appuntamento (nè iscriversi ad appelli d'esame)
  • il paper sarà da ritenersi valutato (e quindi occorrerà venire a ricevimento per la registrazione del voto) a partire da 15 gg circa dopo la consegna del paper stesso;
  • tale tempistica non potrà assolutamente essere modificata, neppure nel periodo precendente le scadenze di fine anno accademico;
  • la valutazione avrà inizio solo una volta che il docente avrà effettivamente a disposizione la copia in cartaceo del paper
  • non si accetta la consegna di papers nei mesi di: luglio, febbraio, dicembre
  • tutti coloro che hanno scadenze (borse, concorsi, etc.) devono consegnare il paper entro il 15 del mese precedente a quello della scadenza

 

Strumenti a supporto della didattica


Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Vando Borghi