04365 - STORIA DEI PAESI ISLAMICI

Anno Accademico 2016/2017

  • Docente: Francesca Biancani
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: L-OR/10
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce lo sviluppo storico dei paesi islamici.

Contenuti

Questo corso passa in rassegna la storia del Medio Oriente moderno analizzando le principali caratteristiche dei processi di costruzione statale e nazionale nel Medio Oriente arabo, in Turchia e in Iran dalla fine del 1700 fino ad oggi. Particolare attenzione verrà data agli aspetti di cambiamento e continuità nello sviluppo politico delle aree prese in esame, mentre i processi di modernizzazione e i loro movimenti di contestazione verranno discussi anche in relazione alle loro principali implicazioni sociali e culturali. Il corso si pone l'obiettivo di fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti analitici necessari per comprendere i principali aspetto della storia politica, socio-economica e culturale del Medi Oriente nel periodo di riferimento.

Contenuti del corso per settimana di insegnamento:

Settimana 1 - Introduzione alla studio della storia moderna e contemporanea del Medio Oriente: definizioni operative e costruzione di un campo di un indagine. Background sulla storia e la civiltà del mondo arabo-islamico dalle origini alla tarda età ottomana

Settimana 2 - Modernizzazione difensiva in Medio Oriente: l'Egitto di Mohammad Ali, le Tanzimat Ottomane e il patrimonialismo Qajar in Persia

Settimana 3- La prima guerra mondiale e la costruzione di un nuovo sistema di stati nazione in Medio Oriente. Riformismo autoritario in Turchia e Iran

Settimana 4- Processi d costruzione nazionale e statuale sotto i Mandati.

Settimana 5- La Questione Palestinese, dalle origini alla creazione dello Stato di Israele

Settimana 6-Radicalizzazione delle politiche arabe nel Medio Oriente indipendete. Medio Oriente e guerra fredda.

Settimana 7-Israele e Palestina tra il 1948 e l'inizio degli anni 70. La guerra del 1967 e il declino delle politiche panarabe

Settimana 8- Gli anni' 70 e il Risveglio Religioso nel vacuum panarabo. Dall' ISLAM sociale al postqutbismo

Settimana 9- Verso lo Stato Islamico: la Rivoluzione Khoeminista del 1979 e i suoi effetti a livello regionale e globale

Settimana 10- Violenza, azione e Guerra tra Islamonazionalismi e Jihadismo globale dagli anni '80 a oggi.

Testi/Bibliografia

Gli studenti devono studiare i seguenti testi:

1- Marcella Emiliani, Medio Oriente: una storia dal 1918 al 1991. Bari: Laterza 2012, capitoli 2,8,9. 

2- Laura Guazzone, Storia Contemporanea del mondo arabo. I paesi arabi dall' impero ottomano a oggi. Milano: Mondadori Università, 2016. 

3- Karen Armstrong, Islam: a Short History. New York: Modern Library Chronicles, 2001 (disponibile in varie biblioteche di Bologna ma anche interamente on line presso www.archive.org)

L'uso di mappe storiche e geografiche risulta particolarmente importante per la comprensione dei contenuti del corso. Si consiglia di utilizzare le risorse presenti sui seguenti siti:

https://cmes.uchicago.edu/page/maps-middle-east (Center of Middle Eastern Studies, Chicago University)

http://www.passia.org/palestine_facts/MAPS/0_pal_facts_MAPS.htm (PASSIA, Palestinian Academic Society of the Study of International Affairs)

Altri materiali verranno indicati dalla docente durante le lezioni e saranno disponibili su AMS Campus.

Testi e bibliografia per gli studenti NON FREQUENTANTI

GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI DEVONO PREPARARE I MANUALI INDICATI SOPRA, COME I FREQUENTANTI. DEVONO INOLTRE CONTATTARE LA DOCENTE VIA EMAIL (francesca.biancani@unibo.it) ENTRO E NON OLTRE TRE SETTIMANE DALL'INIZIO DEL CORSO PER STABILIRE IL TEMA DI UN APPROFONDIMENTO PERSONALE DA ESPORSI DURANTE LA PROVA ORALE E RELATIVA BIBLIOGRAFIA ( 1 MONOGRAFIA AGGIUNTIVA O RACCOLTA DI SAGGI)

Metodi didattici

Lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La valutazione consisterà in una prova intermedia, costituita dalla stesura di un essay di 3000 parole, da consegnare entro la V settimana di corso. L'essay deve essere scritto al computer, con interlinea doppia, contenente note a piè di pagina fatte in maniera appropriata e deve essere basato su una breve, ma rilevante, scelta di opere secondarie tra articoli accademici, monografie, capitoli di libri, (almeno 5) riportate in maniera precisa e coerente nella bibliografia finale (non compresa nel conto delle parole finale). I titoli dei saggi tra cui scegliere saranno annunciati all'inizio del corso. Le consegne in ritardo verranno penalizzate nel voto, cosi come il plagio: a questo proposito, assicurarsi che le citazioni siano effettuate correttamente. Il voto dell'essay varrà per il 50% del voto finale. Il restante 50% sarà assegnato in base all'esito di un colloquio orale che verterà sugli argomenti delle unità didattiche 6-10 al termine del corso.

Per gli studenti non frequentanti, la prova consisterà in un colloquio con il docente sui contenuti dei manuali e l'esposizione di una presentazione su un argomento d'approfondimento precedentemente concordato.

Strumenti a supporto della didattica

Pc, mappe, slides

Link ad altre eventuali informazioni

https://www.facebook.com/groups/523502087727844/

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Francesca Biancani