74860 - LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA E LABORATORIO DI SCRITTURE DELLA MODA

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Daniela Baroncini
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: L-FIL-LET/11
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Culture e tecniche della moda (cod. 8772)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce il panorama della letteratura italiana del Novecento con particolare riferimento ai temi del corpo, dell'abito e della moda; è in grado di analizzare opere particolarmente rappresentative e di inserirle in un contesto culturale europeo. Al termine del Laboratorio di scrittura conosce le tecniche di costruzione del testo scritto ed è in grado di analizzare esempi significativi e realizzare esercitazioni pratiche. Ha gli strumenti necessari per la composizione di un testo efficace e documentato in lingua italiana, con specifico riferimento al settore della moda.

Contenuti

"Moda, metropoli e personaggi nella modernità letteraria". Il corso si propone di analizzare l'intreccio di letteratura e moda nel panorama della modernità attraverso temi fondamentali come città, corpo, abiti, bellezza, seduzione, trionfo dell'artificiale. Un'attenzione speciale sarà dedicata all'evoluzione di personaggi quali il dandy e la femme fatale, che diventano protagonisti dei romanzi tra Otto e Novecento, sullo sfondo delle grandi capitali Parigi, Londra, Roma e New York. Questi personaggi saranno riletti come specchio di una nuova èra caratterizzata da radicali trasformazioni della sensibilità e della percezione dell'io e del mondo, annunciate da Baudelaire teorico di modernità, e interpretate da scrittori come d'Annunzio, Pirandello, Scott Fitzgerald, Truman Capote, ma anche da scrittrici spesso dimenticate e tutte da riscoprire, ad esempio Matilde Serao, Amalia Guglielminetti, Gabrielle Colette, Irene Brin. In particolare si prenderà in esame l'intreccio tra moda, metropoli, femminilità in quanto fenomeni centrali dell'immaginario europeo e americano, esplorati nella loro evoluzione per scoprire aspetti non convenzionali attraverso il metodo innovativo dell'intersezione di letteratura e moda, ma anche filosofia, arte, scienza, cinema, televisione, tecnologia, sociologia, antropologia, in un percorso che attraversa la cultura dell'estetismo e della Belle époque, la rivoluzione delle avanguardie, il romanzo della crisi, sino alle rappresentazioni della modernità fluida, frammentata e virtuale.

Nel "Laboratorio di scritture della moda", che fa parte integrante del corso, si studiano i linguaggi e gli stili della moda attraverso l'analisi di varie tipologie testuali, con esempi tra letteratura, giornalismo e saggistica.


Le lezioni si svolgeranno nel secondo semestre a partire dall'inizio di febbraio 2019 in aula Briolini 1+2, Corso d'Augusto 237, Rimini, nei seguenti orari: 

- martedì ore 11-13 e 13-15

- giovedì ore 9-11.

Testi/Bibliografia

- C. Baudelaire, Il pittore della vita moderna, i capitoliI. Il bello, la moda, la felicità; III. L'artista uomo di mondo, uomo delle folle e fanciullo; IV. La modernità, IX. Il dandy, X. La donna, XI. Elogio del trucco; XII. Le donne e le mondane.

- G. d'Annunzio, Il piacere 

- Un romanzo a scelta tra: E. Zola, Al paradiso delle signore; E. Zola, La preda; L. Pirandello, Quaderni di Serafino Gubbio operatore; A. Moravia, Gli indifferenti; G. Colette, Chéri; F. Scott Fitzgerald, Il grande Gatsby; Truman Capote, Colazione da Tiffany.

- D. Baroncini, La moda nella letteratura contemporanea, Milano, Bruno Mondadori, 2010

Moda, metropoli e modernità, a cura di D. Baroncini, Milano, Mimesis (pubblicazione prevista in marzo 2019)

- Dispensa di testi (disponibile in formato cartaceo da febbraio 2019 presso la Copisteria Tecnica di Rimini)

- E. Wilson, Moda e vita urbana, in Vestirsi di sogni. Moda e modernità, Milano, FrancoAngeli, 2008, pp. 147-67 e Genere e identità, pp. 131-46: N.B. Gli studenti che hanno frequentato la lezione "Intrecci di moda e letteratura nella modernità" nell'ambito del Seminario interdisciplinare "Culture del Novecento" previsto il 23 gennaio 2019 alle ore 9-11 (si rinvia al programma nella home page del sito del Corso di laurea) non dovranno studiare Genere e identità, pp. 131-46.

Metodi didattici

Lezioni di tipo frontale.

La frequenza delle lezioni non è obbligatoria, ma è vivamente consigliata in quanto utile per il processo di apprendimento, in particolare per migliorare il metodo di studio, oltre alla capacità di contestualizzare e analizzare i testi letterari in rapporto alla moda e nell'intreccio con saperi diversi.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale.

Nel colloquio orale lo studente dovrà dimostrare: 
- conoscenza integrale e approfondita dei testi indicati nel programma; 
- interpretazione e rielaborazione critica degli argomenti e dei testi; 
- capacità di contestualizzare autori e opere nel panorama letterario e culturale della modernità, dalla seconda metà dell'Ottocento ai nostri giorni;

- capacità espressive e uso di un linguaggio adeguato alla materia.

N.B. Per il superamento dell'esame è richiesta una lettura meditata e approfondita dei testi. Una conoscenza sommaria basata su riassunti e trame generiche verrà valutata negativamente. 

Per ottenere una valutazione eccellente occorre dimostrare ottima conoscenza dei contenuti e degli argomenti, sicura capacità di contestualizzare e interpretare i testi, approfondimento critico e personale dei temi, esposizione appropriata ed efficace.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Daniela Baroncini