81321 - PROGETTAZIONE AMBIENTALE -

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Debora Venturi
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: ICAR/12
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Architettura (cod. 0881)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede le conoscenze di base relative ai concetti di sostenibilità e di edificio sostenibile, nel quadro dei rapporti tra costruzioni, ambiente e risorse. E' in grado di applicare alcune metodiche finalizzate all'adozione di un approccio alla progettazione sostenibile e acquisire alcuni semplici strumenti di valutazione di sostenibilità riferiti alle strategie per il controllo e la gestione dei processi edilizi. In particolare è in grado di valutare e comunicare le opzioni tecnologiche rispetto ai principali fattori di criticità ambientale. Ha la capacità di definire strategie di miglioramento dei livelli prestazionali e di riduzione degli impatti indotti dal ciclo di produzione, uso e dismissione degli edifici.

Contenuti

Saranno illustrati ed approfonditi i criteri progettuali bioclimatici per una progettazione attenta ai consumi energetici ed alla qualità architettonica degli edifici. Sarà affrontato il rapporto tra architettura, clima e nuove tecnologie attraverso l’individuazione di strategie bioclimatiche passive per la climatizzazione invernale ed estiva e di strumenti per il controllo della luce naturale. Saranno forniti gli elementi di metodo per la progettazione dell’involucro, procedure di calcolo e simulazioni per il controllo energetico del progetto. Saranno analizzati nel dettaglio diversi casi di studio.

Le lezioni affronteranno i seguenti ambiti:

  • Valutazione dei parametri climatici, uso razionale delle risorse, orientamento, controllo solare, ventilazione naturale, ecc. Strategie di controllo bioclimatico del progetto. Cenni sul quadro normativo e certificazione ambientale degli edifici;
  • Progettazione integrale dell’involucro. Nozioni sull’isolamento termico e massa;
  • Il confort termoigrometrico. Modelli e strumenti per il benessere bioclimatico;
  • Individuazione delle possibili strategie di climatizzazione passiva dell’edificio in regime invernale. Principi di controllo dell’impatto sole-aria;
  • Individuazione delle possibili strategie di climatizzazione passiva dell’edificio in regime estivo. Principi di raffrescamento passivo;
  • Cenni su strumenti e metodi per il controllo della luce naturale in fase di progetto;
  • Stato dell’arte e individuazione dei software per il controllo energetico e termico del progetto bioclimatico in regime statico e dinamico;
  • Best Practice. Analisi critica di esperienze progettuali e di realizzazioni significative.

Testi/Bibliografia

V. Olgyay – Progettare con il Clima, Franco Muzzio Editore, Padova, 1990.

M. Edward. Sistemi solari passivi: soluzioni per una migliore qualità ambientale degli edifici, Franco Muzzio Editore, Padova, 1990.

M. Grosso - Il raffrescamento passivo degli edifici in zone a clima temperato, Maggioli Editore, Rimini, 2008

Materiale integrativo fornito dal docente.

Metodi didattici

Durante tutto il suo svolgimento, il corso alternerà lezioni ed esercitazioni, aventi come tema l'applicazione a semplici casi concreti delle nozioni via via acquisite.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento sarà eseguita tramite l'esame finale, che consisterà in un colloquio individuale finalizzato ad accertare la conoscenza e comprensione dei testi della bibliografia del corso da parte dello studente e a valutare gli elaborati prodotti in sede di esercitazione.

Il giudizio finale si baserà sulla conoscenza delle tematiche trattate, sul livello di comprensione critica della bibliografia, nonché sulla capacità di esporre in modo corretto, sintetico ed efficace i temi affrontati nelle esercitazioni.

Strumenti a supporto della didattica

Lezioni frontali con utilizzo di strumenti multimediali, integrazione delle singole comunicazioni con documenti specifici e riferimenti bibliografici aggiuntivi. Le slides utilizzate a supporto delle principali lezioni saranno rese disponibili sul sito web del docente.

Link ad altre eventuali informazioni

http://www.nexthaus.it/

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Debora Venturi