89330 - FISIOLOGIA DEGLI ANIMALI SELVATICI ED ADATTAMENTO ALL'AMBIENTE

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Diego Bucci
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: VET/02
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina veterinaria (cod. 8617)

Contenuti

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente al termine del corso conseguirà una conoscenza dei meccanismi fisiologici specifici delle specie selvatiche italiane di maggiore interesse dal punto di vista sanitario e di conservazione. Lo studente dovrà essere in grado di comprendere gli adattamenti fisiologici degli animali selvatici in relazione al loro ambiente di vita; verranno presi in considerazione il metabolismo animale e la termoregolazione, la respirazione, la funzione cardio-circolatoria, la riproduzione, la funzione endocrina, la funzione degli organi emuntori, l’approvvigionamento di cibo e la digestione, alcune funzioni del sistema nervoso centrale, la locomozione. Gli argomenti verranno trattati a partire dalle conoscenze pregresse degli studenti, innestando su di esse le nuove conoscenze e particolarità di specie.

 

Verranno affrontati i seguenti argomenti:

- introduzione sulla fauna selvatica italiana: specie di interesse dal punto di vista sanitario e di conservazione;

- Metabolismo energetico: caratteristiche del metabolismo energetico degli animali selvatici; attivazione metabolica e metabolismo basale, impatto ambientale degli animali relativamente al loro metabolismo. Termoregolazione: omeotermi e pecilotermi endotermia ed ectotermia; eterotermia. Animali ibernanti ed estivanti: particolarità metaboliche.

- Fisiologia del sistema nervoso: percezione dell’ambiente da parte degli animali. I sensi: udito, olfatto, vista. Particolarità di specie: vista negli uccelli rapaci diurni e notturni; ecolocalizzazione negli animali terrestri e marini; magnetocezione; termocezione e percezioni delle radiazioni. Cenni sul sonno

- Fisiologia dell’apparato cardiocircolatorio: funzioni dell’apparato e particolarità relative a specie selvatiche di classi differenti (rettili, pesci, anfibi, uccelli);

- Fisiologia dell’apparato respiratorio: funzioni dell’apparato e particolarità relative a specie selvatiche di classi differenti (rettili, pesci, anfibi, uccelli);

- Fisiologia dell’apparato escretore: principali funzioni degli organi emuntori e particolarità relative a specie selvatiche di classi differenti (rettili, pesci, anfibi, uccelli);

- Fisiologia del sistema endocrino. Gli ormoni: secrezione e funzione.

- Fisiologia della riproduzione: fisiologia dell’apparato riproduttore maschile; fisiologia dell’apparato riproduttore femminile. Controllo neuroendocrino della riproduzione; accoppiamento e gravidanza; incubazione delle uova e determinazione del sesso.

- Fisiologia dell’apparato digerente: approvvigionamento delle risorse alimentari; principali funzioni digestive e di assimilazione dei nutrienti;

- Le migrazioni animali: fattori alimentari, riproduttivi e metabolici

Testi/Bibliografia

  • Fisiologia degli animali domestici. Sjaastadt-Sand-Hove. Scandinavian Veterinary Press second edition (2010).
  • Fisiologia animale. Alessandro Poli et al., EdiSES editore, Napoli (2018).
  • Fisiologia animale. Hill, Wise, Anderson, Zanichelli editore, Bologna (2006).
  • Fisiologia animale -meccanismi e adattamenti. Randall, Burggren, French. Zanichelli editore, Bologna (1999).
  • Fisiologia degli animali. Dai geni agli organismi. Sherwood, Klandorf, Yancey. Zanichelli editore, Bologna (2006).
  • Fisiologia degli animali marini. Alessandro Poli, Elena Fabbri. EdiSES editore, Napoli (2018).
  • Per approfondimenti saranno consigliati articoli scientifici

Metodi didattici

Lezioni frontali stimolando l’interazione studenti-docente mediante ripassi e test di autovalutazione; lavoro a gruppi per approfondimento di argomenti; uscita didattica.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consisterà di un colloquio orale in cui lo studente potrà presentare un argomento da lui/lei elaborato sul quale si baserà il colloquio con la finalità di appurare le capacità di collegamento tra i vari argomenti trattati durante il corso.

La prova d’esame si considera sostenuta positivamente se lo studente dimostra di avere appreso le basi e le particolarità della fisiologia degli animali selvatici italiani. Verrà considerato di particolare rilievo nella formulazione del voto la capacità di effettuare collegamenti tra gli argomenti trattati e di esporli in modo adeguato e con proprietà di linguaggio.

Strumenti a supporto della didattica

Presentazione power point; laboratori; video didattici; uscita didattica

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Diego Bucci