95815 - LETTERATURA ARTISTICA (1) (LM)

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Donatella Biagi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-ART/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Arti visive (cod. 9071)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente è il grado di approfondire la conoscenza della storia dell'arte attraverso la forma scritta, il portato delle fonti storiche dirette e indirette quali sono emerse durante i secoli della trasmissione manoscritta sino alla stampa, nell'ambiente culturale e sociale cui fa capo l'artista. È avviato alla comprensione della metodologia indispensabile per accostare criticamente ogni esempio di letteratura artistica, frutto di un complesso processo di riflessione filtrato dalle correnti di pensiero dominanti. Lo studente raggiunge un buon livello di conoscenza dei testi fondamentali prodotti da artisti, letterati, eruditi e filosofi; acquisisce gli strumenti indispensabili per l'inquadramento della produzione artistica nel tempo e in luoghi diversi per la ricerca in ogni settore dell'indagine storico-artistica.

Contenuti

Il corso è diviso in due parti.
Nella prima, istituzionale, verranno indagate le fonti scritte della storia dell’arte, sia teoriche che storiche, attraverso le opere dei letterati più rappresentativi.

Nella seconda, monografica, si indagheranno le fonti relative alla riscoperta dell'antico nel XVIII secolo. 


Testi/Bibliografia

1. Per i frequentanti:

O. ROSSI PINELLI, a cura di, La storia delle storie dell’arte, Piccola Biblioteca Einaudi, Torino 2014.

C. SAVETTIERI, Dal Neoclassicismo al Romanticismo. Le fonti per la storia dell'arte, Carocci editore, Roma 2021,  pp. 125 - 153, 509-538. 

D. BIAGI MAINO, "L'antichità come futuro": il sogno dell'antico nel Settecento europeo, in L’invenzione del passato nel Settecento, a cura di M. Formica, A. M. Rao, S. Tatti, Edizioni di Storia e letteratura, Roma 2022, pp. 25 - 37.

2. Per i non frequentanti:

Oltre ai testi al punto 1., è richiesta la conoscenza di

D. BIAGI MAINO, edited by, L’immagine del Settecento da Luigi Ferdinando Marsili a Benedetto XIV, Allemandi, Turin 2005.

Metodi didattici

Le lezioni saranno tenute con l’ausilio di power point, che al termine del corso sarà messo a disposizione degli studenti.

Sono previste visite a pinacoteche e musei. 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso il solo esame orale, volto ad accertare le conoscenze e le capacità critiche acquisite dallo studente nel percorso formativo.

Il colloquio verterà su quanto discusso a lezione (per i frequentanti) e sull’apprendimento e la comprensione dei testi indicati in bibliografia.

Il candidato sarà condotto a dimostrare l'acquisita consapevolezza dell’uso delle fonti scritte per lo studio della storia dell’arte attraverso l'esame dei testi e delle immagini affrontati e discussi durante il corso e indicati in bibliografia, così da attestare l'acquisita consapevolezza dell’importanza del corretto uso degli scritti dei letterati nonché delle fonti indirette, inventari, testamenti ecc.

Saranno valutati la padronanza dei contenuti, l'espressione adeguata e il linguaggio appropriato alla materia trattata nonché la facoltà di sintesi e di analisi dei concetti discussi a lezione.

Saranno valutate con voti di eccellenza la comprensione delle problematiche connesse al corretto utilizzo del fonti antiche, dei protagonisti della storia della letteratura artistica e dei loro scritti principali, la padronanza del linguaggio specifico della disciplina nonché, ovviamente, la conoscenza approfondita dei testi del programma.

La conoscenza solo mnemonica della materia, la capacità di sintesi e di analisi non correttamente sviluppate in un linguaggio adeguato porteranno a valutazioni discrete.

Lacune formative o mancanza del lessico appropriato, scarsa conoscenza degli strumenti di analisi e delle problematiche connesse all’uso dei testi esaminati durante il corso e indicati nella bibliografia specifica porteranno alla sola sufficienza.

Scarsa conoscenza dei testi in programma, lessico inadeguato, mancata comprensione della criticità dell'argomento e del problema conservativo saranno valutati negativamente.

Strumenti a supporto della didattica

Presentazioni PowerPoint

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Donatella Biagi

SDGs

Istruzione di qualità Parità di genere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.