94341 - MUSEI SCIENTIFICI E PERCORSI DIDATTICI INCLUSIVI

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Roberto Dainese
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-PED/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Didattica e comunicazione delle scienze naturali (cod. 5704)

    Valido anche per Laurea Magistrale in Pedagogia (cod. 9206)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente:: a) conosce i principali presupposti culturali e teorici sottesi alla prospettiva inclusiva; b) conosce i recenti modelli interpretativi della disabilità; c) conosce le premesse metodologiche per promuovere contesti museali inclusivi; d) è in grado di attivare sinergie tra le diverse agenzie educative del territorio e del contesto di vita della persona con disabilità al fine di costruire una rete interistituzionale e di prossimità; e) comprende l’importanza dell’accessibilità al patrimonio inteso anche come strumento per ampliare orizzonti e definire il Progetto di Vita della persona con disabilità

Contenuti

MUSEI SCIENTIFICI E PERCORSI DIDATTICI INCLUSIVI ?????

 

Il corso si propone:

  • di far acquisire i principali paradigmi teorici, i modelli e le metodologie sottese alla prospettiva inclusiva;
  • di far riflettere intorno alla definizione di modelli multifattoriali e multidimensionali relativi alla presa in carico e cura di situazioni, alunni/studenti che vivono condizioni di disabilità, vulnerabilità, marginalità e devianza.

Il lavoro si sviluppa a partire da esperienze concrete e da alcune narrazioni (percorsi di vita e testimonianze) relative ai seguenti ambiti:

- La disabilità e i processi di inclusione scolastica e sociale

- La presenza di difficoltà di apprendimento e i processi di inclusione scolastica e sociale;

- Beni culturali, musei scientifici e cittadini/e con disabilità

- l'Universal Design for Learning come modello per un curricolo inclusivo

Testi/Bibliografia

TRE testi di base obbligatori (per studenti frequentanti e non frequentanti):

1) Dainese R. (2016). Le sfide della Pedagogia Speciale e la Didattica per l'inclusione.Milano: FrancoAngeli

2) Dainese R. (a cura di) (2019). La rete di relazioni a sostegno della Didattica per l’inclusione. Milano: FrancoAngeli 

3) Dainese R. (2018), Beni culturali e cittadini con disabilità: partecipare e fruire. In Panciroli Chiara (a cura di), Educare nella città, Milano: FrancoAngeli

Un libro a scelta tra i seguenti:

4) Serra F., Tartaglia F., Venuti S. (2017), Operatori museali e disabilità. Roma: Carocci

6) Luigi d'Alonzo (a cura di) (2021), Vite reali. La disabilità tra destino e destinazione, Milano-Torino: Pearson

STUDENTI E STUDENTESSE IN ERASMUS

Si consiglia l'approfondimento dei seguenti testi:

Dainese R. (a cura di) (2019). La rete di relazioni a sostegno della Didattica per l’inclusione. Milano: FrancoAngeli

3) Dainese R. (2018), Beni culturali e cittadini con disabilità: partecipare e fruire. In Panciroli Chiara (a cura di), Educare nella città, Milano: FrancoAngeli

 

 

Metodi didattici

Lezioni, analisi di video. Il corso si sviluppa attraverso una metodologia attiva e partecipata.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova d'esame si svolge attraverso un colloquio orale su alcuni argomenti desunti dai testi di riferimento.

Criteri per la valutazione:

- la correttezza e la chiarezza del linguaggio;

- il riferimento alle fonti bibliografiche;

- la capacità di collegare i contenuti all'esperienza personale.

Strumenti a supporto della didattica

PC e proiettore

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Roberto Dainese

SDGs

Istruzione di qualità Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.