91846 - DIVERSITY MANAGEMENT - FORLI'

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Angela Balzano
  • Crediti formativi: 6
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza

Conoscenze e abilità da conseguire

Comprendere i principi del Diversity Management.Analizzare i meccanismi di segregazione di genere, di discriminazione etnico-razziale, di esclusione di soggetti portatori di diversità e tutti i processi che ostacolano l’equità e la piena partecipazione di tutti i membri di gruppi caratterizzati da eterogeneità.Acquisire conoscenze rispetto alle strategie di prevenzione di stereotipi e pregiudizi.Conoscere i metodi di valorizzazione delle diversità all’interno dei gruppi e delle organizzazioni.

Contenuti

  1. giovedì 17 febbraio ore 17- 19 AULA 2 Teaching Hub (Viale Corridoni, 20) Introduzione: Diversity and Inclusion; cosa sono i Gender and Women’s Studies, Angela Balzano.
  2. 18 febbraio ore 17- 19 AULA 2 Teaching Hub. Il genere al lavoro riproduttivo e culturale (con Eva Rea ospite speciale), Angela Balzano (aula 2 astronomia)
  3. 23 febbraio ore 17- 19 AULA 2 Teaching Hub. Posthuman Studies: soggettività non etero-normate, cyborg e tecnocorpi, Angela Balzano
  4. 24 ffebbraio ore 17- 19 AULA 7 Teaching Hub.Queer Studies, Biagio Mazzella
  5. 25 febbraio ore 17- 19 AULA 2 Teaching Hub. Hate Speech 2.0, Beatrice Spallaccia
  6. 2 marzo ore 17- 19 AULA 2 Teaching Hub. Hope isn’t stupid”: The Appropriation of Dystopia, Raffaella Baccolini
  7. 3 marzo ore 17- 19 AULA 2 Teaching Hub. Cyborgfemminismi, Angela Balzano.
  8. 4 marzo ore 17- 19 AULA 2 Teaching Hub. Filosofia tra i ghiacci. Pensare e vivere con l’inumano nell’era del riscaldamento globale, Matteo Oreggioni
  9. 9 marzo ore 17- 19 AULA 2 Teaching Hub. Violenza di genere, Martina Ailén García.
  10. 10 marzo ore 17- 19 AULA 7 Teaching Hub. Lavoro e Diversity, Dina Guglielmi
  11. 11 marzo ore 17- 19 AULA 2 Diritti che camminano, Marina Mengarelli
  12. 16 marzo ore 17- 19 AULA 2 Teaching Hub. Aspetti giuridici delle pari opportunità, Carmelo Danisi.
  13. 17 marzo ore 17- 19 AULA 7 Teaching Hub. Bilancio di genere, Benedetta Siboni.
  14. 18 marzo ore 17- 19 AULA 2 Teaching Hub Disabilità, generazioni, diversity management, Elena Luppi, Valeria Friso
  15. 21 marzo ore 15-19 AULA 2 Teaching Hub. Medicina di genere, Carla Faralli e Susi Pelotti. Laboratorio con visioni e discussioni collettive di documentari e film.
  16. 22 marzo ore 15-19 AULA 2 Teaching Hub. Laboratorio cinematografico sul docu-film I'm Still Here (SMK Factory, 2021), con la regista Cecilia Fasciani, l'attivista e attore Davide Curcuruto e Sandro Mattioli dell'associazione "Plus - Persone LGBT+ sieropositive". Introduzione a cura di Angela Balzano e Giuseppe Ialacqua.

 

Testi/Bibliografia

Raffaella Baccolini, 'Hope isn't stupid': The Appropriation of Dystopia [https://cris.unibo.it/handle/11585/731082], «MEDIAZIONI», 2020, 27, pp. 39 - 49

A. Balzano, Per farla finita con la famiglia. Dall’aborto alle parentele postumane, Milano, Meltemi, 2021, pp. 189.

A. Balzano, In bilico tra mercificazione del biologico e autodeterminazione delle donne: oltre il divieto di surrogacy, in “Notizie di Politeia”, n. 128, pp. 22-41.

Balzano Angela, Bosisio, Elisa, Santoemma Ilaria. 2022 Forthcoming. Conchiglie, pinguini e staminali verso futuri transpecie, Roma: DeriveApprodi.

R. Braidotti, Materialismo Radicale, Meltemi, Milano, 2019.

R. Braidotti, Il postumano. La vita oltre l’individuo, oltre la specie, oltre la morte, A. Balzano (trad.it.), Deriveapprodi, Roma, 2014.

J. Butler, Fare e disfare il genere, F. Zappino (a cura di), Mimesis, Milano, 2014.

E. Rosati, Le nuove destre in Europa, Milano, Meltemi, 2021.

M. Oreggioni, Filosofia tra i ghiacci, Milano, Meltemi, 2021.

B. Casalini, Il femminismo e le sfide del neoliberismo, If Press, Roma, 2018.

A. Davis, Donne, razza, classe, Edizioni Alegre, 2018.

S. R. Farris, Femonazionalismo. Il razzismo nel nome delle donne, (M. Moïse e M. Panighel, trad. it.) Edizioni Alegre, 2019.

C. DANISI, Tutela dei diritti umani, non discriminazione e orientamento sessuale, Editoriale Scientifica, 2015.

V. Friso, Persona adulta con disabilità e figure professionali a servizio di processi inclusivi, in: Includere e progettare. Figure professionali a sostegno della disabilità adulta, Milano, Franco Angeli, 2020, pp. 25 - 38

V. Friso, "Formazione degli adulti e nuove frontiere per l’inserimento lavorativo." STUDIUM EDUCATIONIS. 3 (2017): 105-115.

L. Gasparrini, Non sono sessista, ma... Il sessismo nel linguaggio contemporaneo, Tlon, 2019.

D. Haraway, Le promesse dei mostri. Una politica rigeneratrice per l’alterità inappropriata, A. Balzano (a cura di), Roma, DeriveApprodi, 2019.

D. Haraway, Manifesto Cyborg, Donne, tecnologie e biopolitiche del corpo, L. Borghi (a cura di), Feltrinelli, Milano, 1995.

S. Harding, Whose Science? Whose Knowledge? Thinking from Women's Lives, Cornell University Press, Ithaca, NY, 1991.

E. Luppi, Training in non-pharmacological approaches to dementia and Alzheimer «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2018, 13, pp. 123 - 152.

E. Luppi, Learning to be resilient: an intergenerational project to coping with the consequences of an earthquake, «LLL», 2015, 11, pp. 25 - 36

R. Monticelli, Under the Skin: Science Fiction as Posthuman Cultural Ecology, «BETWEEN», 2019, 9, pp. 1 - 24 [articolo]

R. Monticelli, Citations of "Difference": Human/Non-Human, Mutations, and Contaminations in Utopian/Dystopian Television Series, in: (Post)Colonial Passages: Incursions and Excursions across the Literatures and Cultures in English, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, 2018, pp. 265 - 279 [capitolo di libro]

Raffaella Baccolini; M. Giulia Fabi, Vita Fortunati, Rita Monticelli, Critiche femministe e teorie letterarie, Bologna: CLUEB, 1997.

Mazzetti, Greta; Guglielmi, Dina; Chiesa, Rita; Mariani, MARCO GIOVANNI, Happy employees in a resourceful workplace: just a direct relationship?: A study on the mediational role of psychological capital, «CAREER DEVELOPMENT INTERNATIONAL», 2016, 21, pp. 682 - 696

A. Picchio, A partire dal lavoro non pagato, in F. Giardini, S. Pierallini, F. Tomasello (a cura di), La natura dell’economia. Femminismo, economia politica, ecologia, DeriveApprodi, Roma, 2020.

Amossy Ruth, Therese Heidingsfeld. "Stereotypes and Representation in Fiction." Poetics Today. 5.4 (1984): 689-700.

Galizzi, G., Siboni, B. (2016), “Positive action plans in Italian universities: Does gender really matter?”, Meditari Accountancy Research

Siboni, B., Sangiorgi, D., Farneti, F., De Villiers, C. (2016), “Gender (in) accounting: Insights, gaps and an agenda for future research”, Meditari Accountancy Research

J. Scott, Genere, politica, storia, Viella, 2013.

Tomasetto Carlo, Silvia Galdi, e Mara Cadinu. (2012). "Quando l’implicito precede l’esplicito: gli stereotipi di genere sulla matematica in bambine e bambini di 6 anni." Psicologia Sociale. 2 (2012): 169-185.

Villano, Paola. “Dai pregiudizi all’esclusione sociale”. In: Paola Villano, Psicologia sociale. Dalla teoria alla pratica. Bologna: Il Mulino, 2016.


Metodi didattici

Il corso si terrà in modalità blended learning, con 24 ore di didattica frontale da remoto su piattaforma Teams e 12 ore di didattica in e-learning su virtuale.unibo.it.

Il corso prevede un numero massimo di 50 partecipanti.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Realizzazione/scrittura e discussione di una presentazione o di un saggio su uno degli argomenti trattati a lezione, utilizzando come materiale didattico di riferimento libri e saggi tra quelli riportati in bibliografia.

Lo scopo della prova è verificare la capacità dello studente di applicare il proprio bagaglio nozionistico e di conoscenze circa i principali sviluppi del dibattito contemporaneo e di avere compreso le principali questioni alla base degli argomenti trattati nel corso.

Gradazione del voto finale:
Preparazione su un numero molto limitato di argomenti affrontati nel corso e capacità di analisi che emerge solo con l’aiuto del docente, espressione in linguaggio complessivamente corretto → 18-19;
Preparazione su un numero limitato di argomenti affrontati nel corso e capacità di analisi autonoma solo su questioni puramente esecutive, espressione in linguaggio corretto → 20-24;
Preparazione su un numero ampio di argomenti affrontati nel corso, capacità di compiere scelte autonome di analisi critica, padronanza della terminologia specifica → 25-29;
Preparazione sostanzialmente esaustiva sugli argomenti affrontati nel corso, capacità di compiere scelte autonome di analisi critica e di collegamento, piena padronanza della terminologia specifica e capacità di argomentazione e autoriflessione → 30-30L.

Strumenti a supporto della didattica

film, documentari.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Angela Balzano

SDGs

Salute e benessere Istruzione di qualità Parità di genere Lavoro dignitoso e crescita economica

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.