91430 - FUNDAMENTAL RIGHTS

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Luca Mezzetti
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: IUS/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Legal studies (cod. 9062)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente - conosce in modo approfondito i diversi meccanismi di tutela dei diritti umani operanti a livello internazionale e sovranazionale, l’interazione fra essi e l’impatto che essi producono sulla rilevante disciplina di origine nazionale; - è in grado di valutare, anche mediante il ricorso a strumenti analitici di comparazione, l’interazione tra diversi sistemi di tutela dei diritti fondamentali operanti a livello nazionale, tenendo conto del contesto socio-culturale che essi esprimono; - sa orientarsi nella “giurisprudenza” degli organismi di monitoraggio degli strumenti internazionali e sovranazionali di tutela dei diritti umani e conosce – e sa valutare – l’operato delle organizzazioni non governative in subiecta materia.

Contenuti

Il corso di Diritti fondamentali è finalizzato a ricostruire, in primo luogo, in una prospettiva storica, le teorie ed i modelli di riconoscimento e di tutela dei diritti fondamentali e sociali. Ampio spazio viene in seguito dedicato all'analisi degli strumenti di tutela dei diritti umani nel diritto internazionale e dell'Unione europea. Il corso affronta poi la evoluzione della tutela dei diritti fondamentali nell'esperienza costituzionale italiana, con specifico riferimento alle singole situazioni giuridiche soggettive ed alle libertà collettive riconosciute e garantite in seno al testo costituzionale e nella giurisprudenza della Corte costituzionale e della Corte di Cassazione. Il corso si sofferma infine sulla analisi dei diritti sociali e dei doveri costituzionali. L'analisi viene condotta mediante il costante riferimento alla più significativa giurisprudenza costituzionale, dell'Unione europea ed internazionale.

Testi/Bibliografia

R. Smith, International Human Rights, IX ed., Oxford University Press, 2020

Metodi didattici

La didattica sarà articolata nelle lezioni frontali e nelle attività collaterali dirette a sollecitare il coinvolgimento degli studenti. Nelle lezioni frontali sarà condotta l'esposizione sistematica degli argomenti oggetto del Corso, secondo il programma sopra riportato, per poi lasciare spazio alla disamina della giurisprudenza sui singoli temi affrontati.

Seminari specialistici paralleli al Corso saranno dedicati all'analisi della tutela dei diritti umani nel sistema interamericano e nel sistema africano.

Le lezioni si terranno nel II semestre e pertanto gli studenti potranno sostenere l'esame a partire dal mese di maggio 2021.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame di profitto si svolgerà in forma orale.

Il colloquio verterà sulle tematiche indicate nella sezione “Programma e contenuti”.

La valutazione della prova verrà effettuata tenendo in considerazione:

la conoscenza dei profili istituzionali;

la capacità di analizzare gli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali;

la capacità di effettuare collegamenti tra le diverse parti del programma ;

la capacità di sviluppare argomentazioni critiche;

l’articolazione dell’esposizione;

l’ accuratezza dell’esposizione.

L’iscrizione alla prova finale dovrà essere effettuata mediante l’applicativo Almaesami (https://almaesami.unibo.it/almaesami/welcome.htm ).

Strumenti a supporto della didattica

Al fine di facilitare l'assimilazione dei concetti, anche per il tramite della visualizzazione dei nessi logici, l'illustrazione degli istituti sarà costantemente accompagnata dalla analisi di casi giurisprudenziali reperibili nel Casebook dei diritti umani, mediante la distribuzione di materiali giurisprudenziali a lezione ovvero attraverso la illustrazione di sentenze disponibili on line sui siti istituzionali di organi od enti nazionali ed internazionali.

Gli studenti che per ragioni dipendenti da disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) necessitino di strumenti compensativi potranno comunicare al Docente le loro esigenze in modo da essere indirizzati ai referenti e concordare l’adozione degli accorgimenti più opportuni.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Luca Mezzetti

SDGs

Sconfiggere la povertà Salute e benessere Ridurre le disuguaglianze Pace, giustizia e istituzioni forti

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.