90628 - SEMIOTICA DEL VISIBILE: PRATICHE (1) (LM)

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Lucia Corrain
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-ART/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Arti visive (cod. 9071)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente al termine del corso possiede maggiori conoscenze e notevoli competenze riguardo i temi affrontati e una più puntuale capacità di applicazione delle pratiche scientifiche di indagine per la comprensione delle opere d’arte. Può inoltre cimentarsi positivamente nella elaborazione di ricerche personali e originali.

Contenuti

Il dettaglio è un elemento costitutivo di un dipinto, di una scultura, o più in generale di un testo visivo, che appartiene a un insieme più esteso. Una volta individuato e isolato, il dettaglio è in grado di offrire “ricompense” anche inaspettate allo sguardo di un osservatore capace di scrutare con attenzione. Approcciare il visivo attraverso i dettagli permette l’affiorare di ciò che potrebbe anche non venire alla luce e anche ciò che potrebbe far riaprire problemi ormai consolidati.

Diversamente dallo sguardo rapido e distante, il dettaglio costringe a uno sguardo ravvicinato che – come afferma Daniel Arasse riguardo alla pittura – “fa sfiorare un sentimento d’intimità, quella del quadro, quella del pittore, quella dell’atto stesso della pittura”. Il corso sarà dedicato appunto allo studio del dettaglio.

Testi/Bibliografia

1. Testi obbligatori:

Daniel Arasse, Il dettaglio. La pittura vista da vicino, Il Saggiatore, Milano 1996.

Antonella Anedda, La vita dei dettagli, Donzelli editore, Roma 2009.

Gli studenti frequentanti, oltre alla preparazione dei due testi, prepareranno un elaborato consistente in tre dettagli, corredati da un commento di circa una decina di righe per ciascuno e proporranno il loro lavoro in classe agli altri studenti; gli esempi migliori andranno a formare una “mostra” virtuale che costituirà anche un’esercitazione di tipo pratico.

Gli studenti non frequentanti sosterranno un unico esame orale riguardante i testi obbligatori e la focalizzazione e spiegazione di un dettaglio di un’opera d’arte a loro scelta.

Metodi didattici

A causa delle restrizioni imposte dall’attuale emergenza sanitaria l’insegnamento verrà svolto con modalità didattica:

Blended 1: il docente svolgerà una parte del corso da remoto (max 50% delle ore a disposizione); mentre per una seconda parte del corso gli studenti si alterneranno in presenza in attività in aula. Sarà sempre possibile collegarsi da remoto e seguire in diretta streaming le lezioni svolte in aula tramite piattaforma TEAMS.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova orale – sia per gli studenti non frequentanti che quelli frequentanti – consiste in un colloquio che ha lo scopo di valutare le capacità critiche maturate dallo studente, che dovrà dimostrare di possedere appropriata conoscenza dei libri indicati nel programma.

1. È valutata con voti di eccellenza la prova in cui lo studente dimostra di saper analizzare approfonditamente i testi e di saperli inserire in una visione organica delle tematiche studiate. Fondamentale sarà anche la padronanza espressiva utilizzata durante il colloquio.

2. La conoscenza per lo più mnemonica, la capacità di analisi non approfondita e un linguaggio corretto ma non sempre appropriato dei testi da studiare porteranno a valutazioni discrete.

3. La conoscenza approssimativa, la comprensione superficiale, la scarsa capacità di analisi e l'espressione non sempre appropriata condurranno a valutazioni poco più che sufficienti.

4. Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all'interno dei materiali bibliografici da studiare nel programma non potranno che essere valutati negativamente.

Strumenti a supporto della didattica

Powerpoint e altre proiezioni ipermediali.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Lucia Corrain

SDGs

Imprese innovazione e infrastrutture Ridurre le disuguaglianze La vita sulla terra Pace, giustizia e istituzioni forti

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.