90627 - PSICOLOGIA DELL'ARTE E FRUIZIONE DELL'IMMAGINE (1) (LM)

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Chiara Tartarini
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-ART/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Arti visive (cod. 9071)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente acquisisce conoscenze adeguate sui differenti approcci della psicologia dell’arte e competenze metodologico-critiche necessarie all’esame delle principali questioni che riguardano l’esperienza dell’immagine nelle sue molteplici declinazioni. Lo studente inoltre è in grado di cogliere le peculiarità̀ delle diverse prospettive rivolte sia all'analisi dei processi di fruizione dell’arte da parte del pubblico, sia all’analisi della dimensione culturale delle immagini nella chiave dei visual studies.

Contenuti

Lo sguardo privato: oggetti, cose, immagini

Il corso è dedicato alle pratiche e alle teorie del collezionismo, inteso come particolare atteggiamento nei confronti degli oggetti. Si considereranno le ragioni e le passioni del collezionista con particolare attenzione ai concetti di proprietà, accumulo e conservazione/dissipazione. Oltre a esaminare alcuni casi in cui è la collezione stessa a diventare opera d'arte, si evidenzieranno le peculiarità della fruizione privata delle immagini come preludio a inventari e archivi immaginifici.

 

 

Testi/Bibliografia

Tre testi

- E. Grazioli, Il collezionismo come forma d’arte, Johan&Levi, Monza 2012.

- C. Tartarini, Il pennello di Cupido. Il dottor Meige e il mal d’amore nella pittura olandese del Seicento, Carocci, Roma 2017.

e un testo a scelta tra:

- R. Bodei, La vita delle cose, Laterza, Roma-Bari 2009 (2019).

- M. V. Marini Clarelli, Pezzi da museo. Perché alcuni oggetti durano per sempre, Carocci, Roma 2017.

- K. Pomian, Collezionisti, amatori e curiosi. Parigi-Venezia XVI-XVIII secolo, Il Saggiatore, Milano 2007, pp. 15-60.

Durante il corso verranno fornite istruzioni sullo studio dei testi e suggerimenti bibliografici di approfondimento.

 

N.B. Esame per frequentanti/Esame per non frequentanti

La bibliografia d’esame è la stessa per gli studenti frequentanti e per quelli non frequentanti.

 

 

Metodi didattici

Lezioni frontali e partecipate con il supporto di slides e audiovisivi; materiali condivisi sulla piattaforma VIRTUALE.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Prova orale.

Verranno valutate l’appropriata conoscenza dei contenuti dei testi e degli argomenti del corso, nonché le capacità critiche maturate dallo studente.

Sistema di valutazione

  • La prova in cui lo studente dimostra di aver esaminato approfonditamente i testi e di saper inserire gli argomenti in una prospettiva organica, con padronanza di linguaggio e originalità di riflessione, verrà valutata con voti di eccellenza.
  • La prova in cui lo studente dimostra una conoscenza corretta degli argomenti, una buona capacità di analisi e sintesi, e utilizza linguaggio corretto verrà valutata con voto medio.
  • La prova in cui lo studente dimostra una conoscenza mnemonica degli argomenti e una scarsa capacità di analisi, e utilizza un linguaggio corretto ma non sempre appropriato, verrà valutata come sufficiente.
  • La prova in cui lo studente dimostra gravi lacune, utilizza un linguaggio inappropriato e non sa orientarsi tra gli argomenti del corso non potrà che essere valutata negativamente.

Si ricorda che per sostenere la prova è necessaria l'iscrizione su AlmaEsami nel rispetto delle scadenze indicate.

N.B. – Gli studenti che dopo essersi iscritti decidono di non presentarsi all’esame sono pregati di cancellare la loro iscrizione entro la scadenza indicata (v. sezione Appelli d’esame sulla pagina web docente: Lista iscrizioni aperta dal… al…). Questo favorirà la pianificazione e andrà a beneficio degli studenti che sosterranno effettivamente la prova.

 

Strumenti a supporto della didattica

Power point; video; materiali condivisi sulla piattaforma VIRTUALE.

 

 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Chiara Tartarini

SDGs

Salute e benessere Istruzione di qualità Parità di genere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.