88172 - VERSE AND PROSE THEORY (1) (LM)

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Stefano Colangelo
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-FIL-LET/11
  • Lingua di insegnamento: Inglese

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente di questo corso viene introdotto ai fondamenti dell'analisi del testo poetico - metro, ritmo, intonazione, storia delle forme - in una prospettiva comparata, ed è in grado di applicarli nello studio di testi e di autori appartenenti a diverse tradizioni e culture linguistiche.

Contenuti

Argomento del corso: La voce e il verso. Metrica e vocalità nel Novecento.

L'obiettivo del corso (30 ore) è studiare un insieme di teorie moderne e contemporanee del verso, analizzando in particolare le loro relazioni con il melodramma e il teatro musicale.

Il corso dà diritto a 6 crediti formativi, e presuppone la conoscenza delle nozioni elementari della metrica e della stilistica, acquisite durante un percorso di laurea triennale.

Il corso inizia martedì 13 novembre 2018 e procede con il seguente orario fino al 20 dicembre 2018:

- Lunedì, ore 15-17, Aula Forti, Via Zamboni 32;

- Martedì, ore 15-17, Aula Serra Zanetti, Via Zamboni 32;

- Giovedì, ore 15-17, Aula Guglielmi, Via Zamboni 32. 

L'iscrizione al corso sarà possibile dal primo giorno di lezione sulla piattaforma web Insegnamenti OnLine.

 

Testi/Bibliografia

Durante il corso verranno lette e discussi a lezione, per essere studiati in vista dell'esame orale finale, alcune parti di volumi e articoli scientifici. Alla fine del corso verrà fornita una lista dettagliata delle pagine da presentare all'esame. Tra i libri e gli articoli considerati oggetto di studio, i seguenti:

- Peter Brooks, L'immaginazione melodrammatica, Pratiche, Parma 1985;

- Friedrich Lippmann, Versificazione italiana e ritmo musicale, Liguori, Napoli 1986;

- Nino Pirrotta, Scelte poetiche di musicisti. Teatro, poesia e musica da Willaert a Malipiero, Marsilio, Venezia 1997;

- Mario Lavagetto, Quei più modesti romanzi. Il libretto nel melodramma di Verdi, Edt, Torino 2003;

- Gilberto Lonardi, Il fiore dell'addio. Leonora, Manrico e altri fantasmi del melodramma nella poesia di Montale, Il Mulino, Bologna 2003;

- Luca Zuliani, Poesia e versi per musica. L'evoluzione dei metri italiani, Il Mulino, Bologna 2009;

- Paolo Giovannetti - Gianfranca Lavezzi, La metrica italiana contemporanea, Carocci, Roma 2010.

Ulteriori chiarimenti su queste e altre risorse di studio saranno forniti durante il corso. Parte del materiale didattico sarà disponibile in fotocopia e fornito in tempo utile per la preparazione dell'esame; ogni altra informazione sarà fornita sulla piattaforma web Insegnamenti OnLine.

Per gli studenti non frequentanti e per gli studenti Erasmus+ e Overseas verranno concordate con il docente specifiche integrazioni e riduzioni al programma.

Metodi didattici

Lezioni frontali a carattere prevalentemente dialogico e seminariale.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame è un colloquio orale sulle capacità metodologiche, argomentative e elaborative dello studente. Il colloquio riguarda i principali problemi affrontati durante le lezioni, e verifica la conoscenza dei testi sui quali si è svolto il lavoro seminariale di gruppo.

Una valutazione positiva o di eccellenza (da 27/30 a 30/30, con eventuale aggiunta della lode) va agli studenti che mostrano piena padronanza delle risorse tecniche, teoriche, storico-letterarie e terminologiche della teoria del verso e della prosa, svolgendo senza difficoltà collegamenti tra i singoli aspetti del corso, affrontando correttamente le caratteristiche dei testi e mostrando di saper usare una corretta terminologia; una valutazione media (da 23/30 a 26/30) agli studenti che rivelino lacune in uno o più argomenti o esercizi di analisi, o che mostrino di sapere usare solo meccanicamente le nozioni e le risorse della disciplina; una valutazione bassa (da 18/30 a 22/30) a coloro che mostrino significative lacune in uno o più argomenti o esercizi, o che manifestino improprietà nell'applicazione delle nozioni e nell'analisi degli esempi. Una valutazione insufficiente è infine riservata a coloro che non siano in grado di orientarsi nelle generalità della materia.

Ci si iscrive su https://almaesami.unibo.it. Le iscrizioni terminano due giorni prima della prova.

Strumenti a supporto della didattica

Documenti digitali, database e altre risorse elettroniche.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Stefano Colangelo