87339 - DIDATTICA DELLE ARTI VISIVE (1) (LM)

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Simonetta Nicolini
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-ART/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Arti visive (cod. 0977)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede gli strumenti metodologici della didattica delle Arti Visive. In particolare lo studente: conosce i principali temi della didattica disciplinare nelle sue specificità collegate all’evoluzione degli stili e delle tecniche; acquisisce le competenze metodologico-procedurali utili ad una progettazione educativa e formativa volta all'insegnamento delle Arti Visive nelle Scuole secondarie.

Contenuti

Il corso si propone di fornire una preparazione generale sulla didattica della storia dell’arte nella scuola secondaria superiore attraverso una visione generale dei programmazioni e dei modelli di insegnamento e di preparare alla costruzione di percorsi e lezioni strutturati.

L'obiettivo è quello di conoscere i principi della didattica attiva della storia dell’arte attraverso la conoscenza delle principali metodologie della progettazione educativa e formativa legate alla Storia dell’arte; di approcciare le tecnologie più diffuse per l’insegnamento e l’apprendimento della disciplina per conseguire competenze di base per la progettazione di attività didattiche.

La sezione iniziale affronterà questioni generali della materia: inserimento della storia dell’arte nei licei e in altre scuole superiori, indicazioni inserite nei programmi ministeriali; le linee sulla base delle quali impostare il lavoro di programmazione e l’attività in classe con attenzione ai diversi periodi della disciplina. la seconda parte del corso offrirà esemplificazioni di lezioni su temi storico artistici.

Testi/Bibliografia

Si richiede la conoscenza di base della Storia dell’arte (così come affrontata nei corsi di LM) nella sua scansione in unità di insegnamento efficaci in diverse situazioni scolastiche. L'accertamento sarà fatto attraverso un esame scritto, per la cui preparazione si raccomanda l'uso intelligente dei testi proposti per orientarsi sui principali problemi di metodo.

Sebbene si suggerisca la frequenza, dato il carattere laboratoriale che avranno alcune lezioni, chi non potrà o non vorrà frequentare seguirà, esattamente come i frequentanti, le stesse identiche indicazioni di lavoro con l’aggiunta di alcune letture di approfondimento (testi elencati in bibliografia); chi verrà a lezione sfrutterà la sua presenza come aiuto e linea guida per la propria preparazione.

 

Bibliografia d’esame:

Per la preparazione all’esame scritto si richiede lo studio dei seguenti testi:

  1. Insegnare la storia dell’arte, a cura di A. Ghirardi, C. Franzoni, S. Simoni, S. Nicolini, Bologna, CLUEB, 2009
  2. Gian Carlo Sciolla, Insegnare l’arte. Proposte didattiche per la lettura degli oggetti artistici, La Nuova Italia, Firenze 1989
  3. Leggere l'opera d'arte: dal figurativo all'astratto, a cura di Lucia Corrain e Mario Valenti, Bologna, Progetto Leonardo, 1991
  4. Leggere l'opera d'arte. 2: dal figurativo all'astratto, a cura di Lucia Corrain, Bologna, In appendice: Per un lessico di semiotica visiva, a cura di Pierluigi Basso, Bologna, Progetto Leonardo, 1999
  5. Camminare per quadri: il linguaggio divulgativo dell’arte, a cura di P. Nobili, Bologna, CLUEB, 2003.

Ai non frequentanti si suggeriscono alcune letture di approfondimento metodologico scelte tra le seguenti:

  1. Simonetta Nicolini, Un progetto di collaborazione tra la Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici e l'Istituto Statale d'Arte di Bologna e alcune fotografie dell'Oratorio dei Filippini, in «Quaderni di Palazzo Pepoli Campogrande», n. 6, 1999, pp. 22-27
  2. Loretta Secchi, L' educazione estetica per l'integrazione, Roma, Carocci Faber, 2004
  3. Simonetta Nicolini, “Il progetto di tirocinio e la relazione finale: modelli e pratica didattica negli indirizzi Arte e Disegno, Musica e Scienze Motorie, in L’insegnante diqualità. La formazione iniziale professionale tra Scuola e Università, a cura di C. Bertacchini, M. R. Fontana, volume I, Bologna, CLUEB, 2005, pp. 63-66
  4. Simonetta Nicolini, Mettere mano alle cose: l’esperienza del catalogo nell’Istituto Statale d’arte di Bologna, in «Quaderni di Palazzo Pepoli», 10, 2006, pp. 14-25.
  5. Lida Branchesi, L’insegnamento della Storia dell’arte nella scuola secondaria superiore in Europa, in Annali dell’Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli, Lo storico dell’arte: formazione e professioni. Scuola, Università, tutela e mondo del lavoro, Roma, Graffiti Editore, 2005, pp. 45-56.
  6. Teresa Calvano, L’insegnamento della storia dell’arte nella scuola in Italia, in Annali dell’Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli, Lo storico dell’arte: formazione e professioni. Scuola, Università, tutela e mondo del lavoro, Roma, Graffiti Editore, 2005, pp. 33-43
  7. Rosella Carloni, Alcuni aspetti e problemi della didattica di Storia dell’Arte nei licei classici, in I mestieri dell'arte, a cura di C. Volpi, Electa, Milano 2007, pp. 131-135
  8. Lida Branchesi,L’insegnamento della Storia dell’arte nella scuola secondaria. Linee di tendenza in Italia e in Europa, in Adolfo Venturi e la Storia dell’arte oggi, a cura di Mario D’Onofrio, Modena, Franco Cosimo, Panini, 2008, pp. 387-400Simonetta Nicolini, Fuori e dentro le aule, in«IBC». XVIII (gennaio/marzo 2010), n. 1, pp. 24-27.
  9. Yves Michaud, Insegnare l'arte? : analisi e riflessioni sull'insegnamento dell'arte nell'epoca postmoderna e contemporanea, prefazione di Dario Evola ; traduzione di Lucia Schettino, Roma, Idea, 2010
  10. Alessandra Anceschi, Power Point in classe. Brevi confessioni di un'insegnante di musica, in « MUSICHERIA.net», 27 aprile 2015, www.musicheria.net

Metodi didattici

Lezione frontale, lezione partecipata.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto: tempi 3 ore. Progettazione di un percorso didattico strutturato.
La verifica si baserà su sui testi consigliati, sugli esempi portati a lezione e avrà come contenuti quelli propri della storia dell’arte dall’antichità ad oggi, studiati nel percorso DAMS e LM. Verrà richiesta la progettazione di un percorso didattico (lezione, progetto, uscita didattica, etc. ). Agli studenti saranno proposti 3 temi, tra i quali scegliere, i cui contenuti saranno collegati ai programmi d’esame seguiti nei corsi di LM (settore medievale, moderno, contemporaneo), nonché alcuni temi pertinenti l’area dell’arte classica per i quali, qualora non si seguano o si siano seguiti corsi specifici, si suggerisce lo studio dei capitoli relativi in un manuale di Storia dell’arte per i licei.

Criteri di valutazione: il raggiungimento di una visione organica dei temi affrontati, il possesso di una padronanza espressiva e di un linguaggio specifico, l’originalità della progettazione nonché la dimestichezza con gli strumenti di metodo saranno valutati con voti di eccellenza. La realizzaione perlopiù meccanica del percorso presentato, la capacità di strutturarlo in modo non articolato, un linguaggio corretto ma non sempre appropriato, un dominio scolastico della disciplina porteranno a valutazioni discrete. Lacune formative o linguaggio inappropriato, una scarsa conoscenza degli strumenti di analisi e progettazione condurranno a voti che si attesteranno sulla soglia della sufficienza. Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento nella progettazione nonché incapacità di analisi dei temi affrontati non potranno che essere valutati negativamente.

Strumenti a supporto della didattica

Proiezione di immagini e di testi durante le lezioni frontali

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Simonetta Nicolini