84263 - ELABORAZIONE DEI SEGNALI T

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Gianni Pasolini
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: ING-INF/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Gianni Pasolini (Modulo 1) Gianni Pasolini (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Ingegneria elettronica e telecomunicazioni (cod. 0923)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede le conoscenze fondamentali per l’analisi nel dominio del tempo e delle frequenze dei segnali deterministici, in banda base e modulati, e per la caratterizzazione, nel tempo e nelle frequenze, del funzionamento dei sistemi lineari tempo-invarianti, sia nel caso tempo continuo che tempo discreto.

Contenuti

Analisi dei segnali determinati tempo-continui e tempo-discreti nel dominio delle frequenze (analisi di Fourier) e nel dominio dei tempi (mediante funzioni impulsive). Studio dei sistemi lineari tempo-invarianti, sia tempo-continui che tempo discreti. Segnali ad energia finita, a potenza finita. Spettro di energia, Spettro di potenza. Campionamento nel dominio del tempo e delle frequenze. Teoria della modulazione (segnali e sistemi passa-banda).

Testi/Bibliografia

Leonardo Calandrino, Marco Chiani: Lezioni di Comunicazioni Elettriche, Pitagora Editrice, Bologna, 2004

Metodi didattici

Lezioni frontali.
Sono previste inoltre esercitazioni di laboratorio sulla caratterizzazione di sistemi lineari tempo-invarianti, di sistemi tempo discreti e di schemi di modulazione con uso di strumenti di misura quali oscilloscopio, generatore di segnali, analizzatore di spettro.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso l'esame finale, che accerta l'acquisizione delle conoscenze e delle abilità attese tramite lo svolgimento di una prova scritta della durata di 2 ore seguita da una prova orale da sostenere entro il medesimo appello. La prova scritta, durante la quale non è ammesso l'uso di libri e appunti, consiste in 9 quesiti che, nel loro insieme, consentono di ottenere un massimo di 30 punti. Per essere ammessi a sostenere la prova orale è necessario ottenere nella prova scritta un punteggio minimo di 18 punti.La prova orale consiste nell'approfondimento di alcune fra le tematiche affrontate durante il corso. La durata della prova orale è mediamente di 30 minuti. Il voto finale viene determinato sulla base di una valutazione congiunta della prova scritta e della prova orale, con l'eventuale aggiunta di punti, fino ad un massimo di 5, al voto conseguito nella prova scritta.

Strumenti a supporto della didattica

PC, Laboratorio Hardware (Circuiti elementari,
Generatore di Funzioni, Oscilloscopio, Analizzatore di Spettro)

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Gianni Pasolini

SDGs

Imprese innovazione e infrastrutture

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.