82017 - TRANSLATION FOR THE PUBLISHING INDUSTRY (SPANISH)

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Gloria Bazzocchi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-LIN/07
  • Lingua di insegnamento: Spagnolo
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale in Specialized translation (cod. 9174)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo/a studente/ssa - conosce le strategie, le tecniche, gli strumenti tradizionali ed avanzati ed i metodi traduttivi specializzati - è capace di applicarli nella traduzione di testi di generi e tipi differenziati, di ambito editoriale, dallo spagnolo in italiano, uniformandosi a specifici incarichi traduttivi nel rispetto delle funzioni comunicative dei testi da tradurre - conosce ed è capace di utilizzare le tecniche base di documentazione, redazione, cura e revisione dei testi e per la valutazione globale della qualità del testo tradotto

Contenuti

Partendo da un concetto di traduzione quale spazio d'incontro e di confronto tra lingue e culture testuali diverse (spagnola e italiana), il corso si propone di approfondire le conoscenze linguistiche e le competenze traduttive degli studenti al fine di avviarli al raggiungimento di autonomia e professionalità nell'affronto di testi specialistici in ambito editoriale, nonché di offrire strumenti adeguati per affrontare problemi relativi alle strategie traduttive da applicare. In particolare si lavorerà sui seguenti contenuti, divisi per moduli:

1. Riflessioni sugli aspetti teorico-pratici relativi alla traduzione per l'editoria. Analisi del caso della traduzione in italiano dei romanzi di C. Ruiz Zafón;

2. La traduzione giornalistica d'autore: caratteristiche principali, analisi e commento di articoli spagnoli d'autore tradotti sulla stampa italiana; traduzione di un articolo di opinione d'autore (A. Grandes El último gazpacho, El País, 12.09.2010);

3. La traduzione letteraria: analisi e traduzione di un testo di L. G. Montero tratto dal suo libro Una forma de resistencia (2012);

 4. La traduzione della letteratura per l'infanzia e per ragazzi: caratteristiche; analisi e traduzione di alcuni testi (in prosa e in poesia) di scrittori spagnoli contemporanei;

5. L'adattamento per bambini del Don Chisciotte;

6. La traduzione della narrativa giovanile: analisi del registro colloquiale nell'opera di J.Á. Mañas; resa in italiano della suffissazione valutativa; traduzione di alcuni estratti da Historias del Kronen (1994) e Mensaka (1995);

7.La traduzione della letteratura di viaggio: analisi delle stile dei reportage di viaggio di R. Chirbes e traduzione di un brano tratto da Mediterráneos (2008).

I contenuti del corso saranno approfonditi e ampliati attraverso la partecipazione alle conferenze e workshop organizzati dal Laboratorio permanente di traduzione letteraria e dal Centro Metra del Dipartimento di interpretazione e Traduzione DIT.

Il corso, di 40 ore frontali per 6CFU, si tiene nel primo semestre.

Testi/Bibliografia

Bibliografia di consultazione

Sulla traduzione in ambito editoriale

Basso, S. (2010). Sul tradurre. Milano: Mondadori

Bocchiola, M. (2015). Mai più come ti ho visto. Torino: Einaudi

Carmignani, I. Gli autori invisibili. Nardó: Besa Editrice

Cavagnoli, F. (2012). La voce del testo. L'arte e il mestiere di tradurre. Milano: Feltrinell

Eco U. (2003). Dire quasi la stessa cosa. Milano: Bompiani

Elefante, C. (2012). Traduzione e paratesto. Bologna: Bolonia University Press

Fruttero & Lucentini (2003). I ferri del mestiere. Torino: Einaudi

Manfrinato, C. (ed.) (2008). Il mestiere di riflettere. Roma: Azimut

Nasi, F. (2008). La malinconia del traduttore. Milano: Medusa

Nasi, F. (2010). Specchi comunicanti. Milano: Medusa

Sulla traduzione della Letteratura per l'infanzia

Bazzocchi, G. (2010). "Érase una vez Don Quijote: piccoli lettori incontrano Don Chisciotte" in E. Di Giovanni, C. Elefante, R. Pederzoli (eds), Ecrire et traduire pour les enfants. Voix, images et mots / Writing and Translating for Children. Voices, Images and Texts. Bruxelles: Peter Lang, pp. 61 - 73

Bazzocchi, G. (2011). "La formación del traductor editorial del español al italiano a través de la Literatura Infantil y Juvenil. El ejemplo de la Sslmit de Forlí" en Crítica e Investigación en Literatura Infantil y Juvenil. Vigo -Braga, Anilij/Ciec Universidade de Minho, pp. 19-36

Bazzocchi, G. (2016). "La traduzione per l'infanzia in una prospettiva interculturale: El misterioso influjo de la barquillera di F. Alonso" in A. D'Arcangelo (ed) Promuovere la competenza interculturale nella didattica della traduzione. Bologna: Bononia University Press, pp.167 - 180

Bazzocchi, G., Tonin, R. (2015) Mi traduci una storia? Riflessioni nell'ambito della traduzione della letteratura per l'infanzia e per ragazzi. Bologna: Bup

Oittinen, R. (2005). Traducir para niños. Las Palmas de Gran Canarias: Universidad de Las Palmas de G.C. / Prete, A. (2011).All'ombra dell'altra lingua. Torino: Bollati Boringhieri

Pereira, L.,A., Ruzicka, V. (2002). Contribuciones al estudio de la traducción de la literatura infantil y juvenil. Madrid: Dossat

Sulla traduzione della narrativa giovanile

Bazzocchi, G. (2007). Quale italiano per tradurre José Ángel Mañas?, in Lingüística contrastiva entre el italiano y las lenguas ibéricas / Linguistica contrastiva tra italiano e lingue iberiche, Madrid: Instituto Cervantes - AISPI, pp. 15 - 35

Bazzocchi, G. (2013). "La suffissazione valutativa in José Ángel Mañas: una sfida per il traduttore italiano", Intralinea on line translation journal

Capanaga, P.(1997). "La creación léxica en Historias del Kronen",in AA.VV., Lo spagnolo d'oggi: forme della comunicazione, Roma, Bulzoni, pp.47-57

Capanaga, P. (2005). "Autenticidad, aloglosia y ruidos en las historias de Mañas", in Calvi, M.V., Chierichetti, L., Santos López, J., Percorsi di lingua e cultura spagnola, pp.225-251

Carbonell Basset, D. (2000), El Sohez. Gran Diccionario del argot,Barcelona: La Rousse

Sulla traduzione giornalistica

Cortés Zaborras, C. Hernández, M.J. (2005). (eds.) La traducción periodística, Cuenca: Ediciones de la Universidad de Castilla La Mancha

Metodi didattici

Le lezioni del corso, che prevedono l'obbligo di frequenza al 70%, avranno un carattere laboratoriale, per cui è richiesta la partecipazione attiva di tutti gli studenti alle esercitazioni proposte, partecipazione e autonomia che verranno prese in considerazione anche ai fini della valutazione finale. Sono previste anche alcune lezioni di tipo teorico introduttive ai moduli previsti dal programma del corso. Le unità didattiche di base a livello traduttivo-pratico prevedono le seguenti fasi: presentazione del testo originale da tradurre (autore, ambito editoriale di appartenenza, possibile destinatario e collocazione editoriale italiana); analisi guidata del testo di partenza; incarico di traduzione (attraverso la piattaforma e learning moodle del corso; correzione individuale da parte del dicente; revisione in comune della traduzione; riflessioni finali.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

  • Alla fine del modulo, per dimostrare l'avvenuto apprendimento delle tecniche di traduzione specializzata in ambito editoriale, lo studente si cimenterà in un incarico di traduzione di tipo editoriale in uno degli ambiti trattati a lezione (a scelta dello studente, previa comunicazione al docente entro una data prefissata). Il docente caricherà sulla piattaforma moodle del corso l'incarico di traduzione che dovrà essere portato a termine entro una settimana, sempre attraverso moodle. L'incarico prevede la proposta di traduzione di un testo di circa 1000 parole e il relativo commento alla traduzione.
  • Su moodle, nella stessa scadenza, andrà anche caricato un dossier completo in cui verranno proposte le traduzioni corrette e una riflessione finale sulla traduzione a partire da una traccia.
  • Il voto finale, espresso in trentesimi, si baserà sulla valutazione delle seguenti componenti: a. traduzione e commento alla traduzione (70%) b. dossier (30%).
  • Ai fini della valutazione si terrà conto a. del livello di
    acquisizione delle strategie, delle tecniche e dei metodi traduttivi nell'ambito editoriale prescelto b. della qualità del testo tradotto c. della capacità di riflessione in chiave linguistica e traduttologica d. dell'abilità di revisione dei testi già tradotti e. della cura negli aspetti grafici.

Strumenti a supporto della didattica

  • Computer con videoproiettore e connessione a Internet
  • Dizionari on-line
  • Dizionari cartacei e su Cdrom
  • Testi paralleli
  • Manuali di stile
  • Piattaforma Moodle (http://moodle.sslmit.unibo.it) per materiali di approfondimento e consegna traduzioni
  • Dossier del corso comprendente i testi da tradurre e alcuni documenti di riferimento a livello teorico

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Gloria Bazzocchi