79586 - IMPIANTI MECCANICI T

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Cesare Saccani
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ING-IND/17
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Ingegneria energetica (cod. 0924)

Conoscenze e abilità da conseguire

Conoscenze necessarie al dimensionamento e all'ottimizzazione degli impianti meccanici che più frequentemente si incontrano in ambito industriale.

Contenuti

Richiami di energetica, fluidodinamica e termodinamica: applicazioni industriali e valutazioni numeriche.

Organi di intercettazione. Valvole di regolazione e attuatori: modalità di funzionamento e dimensionamento. Valvole termostatiche, valvole autoregolatrici di pressione e valvole di sicurezza: principio di funzionamento e dimensionamento.

Compressori e soffianti. Tipologie, curve caratteristiche, definizione di prevalenza, livello di pressione sonora. Compressori volumetrici: tipologie, principio di funzionamento e curve caratteristiche.

Scaricatori di condensa: analisi del fenomeno di formazione di condensa e funzionamento dello scaricatore di condensa.

Scambiatori di calore: generalità. Scambiatori a miscela ed a superficie. Tipologie di scambiatori a superficie. Metodo di dimensionamento.

Impianto per la produzione di aria compressa: produzione di aria compressa, formazione di condensa e dimensionamento dei componenti.

Dimensionamento di una rete di distribuzione di fluidi: calcolo delle perdite di carico, problema della cavitazione, dimensionamento di una rete idrica, calcolo delle dispersioni termiche e fenomeno dello stillicidio.

Impianti per l'approvvigionamento e la distribuzione dell'acqua: prelievo d’acqua da falda e distribuzione all’utenza, serbatoi di accumulo e autoclavi.

Impianti frigoriferi: analisi delle tipologie di fluido (normativa e diagrammi p-H). Impianti frigoriferi a compressione semplice e compressione multipla. Criteri di dimensionamento di un impianto frigorifero.

Torri di raffreddamento: architettura e dimensionamento, analisi di funzionamento, bilanci di massa e di energia.

Impianti di separazione e filtraggio delle polveri: definizione di Particular Matter (PM) e composizione granulometrica. Classificazione normativa dei filtri per l’aria. Separatori inerziali, filtri a tessuto, filtri elettrostatici e separatori ad umido Dimensionamento camera di gravità. Dimensionamento di un separatore a ciclone. Sistemi per la captazione delle polveri negli ambienti di lavoro.

Impianti per la produzione di vapore ad uso tecnologico. Impianti a vapore e generatori di vapore.

Processi industriali termici. Concentratori a multipli effetti e condensatore barometrico. Termocompressione

Impianti frigoriferi ad assorbimento. Impianto frigorifero ad assorbimento ad ammoniaca. Impianto frigorifero ad assorbimento in soluzione di acqua e bromuro di litio.

Impianti per la cogenerazione e la trigenerazione di energia. Cogenerazione con impianti a vapore, con motori a combustione interna alternativi e con turbine a gas

Testi/Bibliografia

Testi consigliati: Impianti Meccanici, Sergio Fabbri ed. Patron (in biblioteca); Impiantistica Meccanica, Sergio Fabbri, ed Pitagora.

Metodi didattici

Lezioni in aula ed esercitazioni in aula, in laboratorio e presso aziende.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova finale consiste di uno scritto e di un’orale ed ha l’obiettivo di valutare l’apprendimento della metodologia di dimensionamento degli impianti meccanici industriali appresa durante lo svolgimento del corso. Nella prova finale si valuterà inoltre la capacità di progettare i P&ID, gli schemi e i diagrammi termodinamici degli impianti illustrati e di dimensionarne i componenti principali.

Strumenti a supporto della didattica

Slide dell'intero programma sul sito docente.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Cesare Saccani

SDGs

Acqua pulita e servizi igienico-sanitari Energia pulita e accessibile Imprese innovazione e infrastrutture Lotta contro il cambiamento climatico

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.