78170 - STORIA DEL MANICHEISMO E DELLA GNOSI IRANICA (1) (LM)

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Andrea Piras
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-OR/14
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze storiche e orientalistiche (cod. 8845)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente alla fine del corso acquisisce una conoscenza approfondita delle fondamentali problematiche storico-religiose relative al manicheismo e alla gnosi in area iranica e nelle sue diramazioni vicino- e medio- orientali e centro-asiatiche. Acquisisce inoltre la capacità di esporre efficacemente i contenuti appresi in forma orale e/o scritta, anche in riferimento alla relativa bibliografia.

Contenuti

Mani il profeta-pittore: religione, ascesi e arte di una estetica della salvezza

Il corso si propone di studiare la figura del profeta Mani (III sec. d.C.) e della religione che da lui prese il nome, diffondendosi in una spinta missionaria dal Mediterraneo all'Asia Centrale e alla Cina.

Il tema dell'opposizione tra i due principi, Luce e Tenebra/Saggezza e Ignoranza, verrà esaminato sulla base di vari testi dottrinali (miti, racconti agiografici, omelie, parabole, sermoni) per comprendere i fondamenti etici, comportamentali e ascetici di questa religione e dei suoi insegnamenti di conoscenza e di salvezza.

Tali argomenti verranno esaminati a partire da una bibliografia di base e con il supporto di materiali didattici: traduzioni di testi gnostici e manichei che verranno letti e commentati nel corso delle lezioni. Le peculiarità di questa religione, missionaria e universale, verranno considerate in relazione con la più ampia tematica storica dello gnosticismo (testi copti di Nag Hammadi, testi gnostici greci e latini) e di altri contesti religiosi con cui venne in contatto (zoroastrismo, cristianesimo, buddhismo e taoismo).

Approfondimento: teoria e pratica dell'arte nel manicheismo come mezzo di disciplina, ornamento del sé, costruzione di una immagine spirituale dell'anima conforme a sapienza e bellezza.

Testi/Bibliografia

1. Per una introduzione generale, un volume a scelta tra questi:

A. Piras, Manicheismo, ed. La Scuola, Brescia 2015.

M. Tardieu, Il manicheismo, ed. Lionello Giordano, Cosenza 1988.

1.1 Per l'approfondimento: A. Piras, "Icone di salubrità. Dottrine e prassi dell'immagine nel manicheismo" [pdf caricato sul sito dei materiali didattici]

2. Materiali didattici: verranno caricati sul sito dell'insegnamento dei pdf di testi manichei tradotti (greco, latino, copto, iranico, cinese, turco) e testi di confutazione del manicheismo (greco, latino, siriaco, pahlavi, arabo). I testi saranno estratti dai seguenti volumi: G. Gnoli (a c. di), con l'assistenza di A. Piras, Il Manicheismo, vol. 1. Mani e il Manicheismo,Milano 2003; vol. 2, Il mito e la dottrina: i testi manichei copti e la polemica antimanichea, Milano 2006; vol. 3, Il mito e la dottrina: testi manichei dell'Asia Centrale e della Cina, Milano 2008.

3. Per un inquadramento generale sullo gnosticismo [non obbligatorio] si rimanda al volume di K. Rudolph, La Gnosi, ed. Paideia, Brescia 2000 [in particolare le pagine 99-123].

4. Gli studenti che lo desiderano potranno concordare un programma diverso con il docente, con integrazioni o sostituzioni nella bibliografia. La natura interdisciplinare dell'insegnamento favorisce tale possibilità per le seguenti tipologie di curricula: Storia romana (tardo-antica); Storia bizantina; Storia medievale (dualismi cristiani); Storia moderna (movimenti ereticali); Storia contemporanea (gnosi e politica). Storia del cristianesimo; Letteratura cristiana antica; Storia delle religioni. Discipline orientalistiche: Ebraistica, Iranistica, Islamistica, Indologia, Sinologia.

 

Bibliografia per non frequentanti: il libro e l'articolo di A. Piras sopra citati; una scelta - da concordare - di materiali didattici caricati sul sito; più le pagine 99-123 del libro di K. Rudolph.

Metodi didattici

lezioni frontali e mezzi visivi (siti internet, power point e proiettori)

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste in un colloquio orale che vuole valutare le capacità critiche e metodologiche maturate dallo studente, il quale sarà invitato a confrontarsi con i testi affrontati durante il corso. Particolarmente valutate saranno le capacità di sapersi muovere all'interno delle fonti e del materiale bibliografico al fine di saper individuare in essi le informazioni utili per illustrare gli aspetti della disciplina. Il raggiungimento da parte dello studente di una visione organica dei temi affrontati e la dimostrazione di un possesso della padronanza espressiva, e di linguaggio appropriato, saranno valutati con voti di eccellenza. La conoscenza meccanica e mnemonica della materia, capacità di sintesi e di analisi non articolate e un linguaggio corretto ma non sempre adeguato porterannno a valutazioni discrete. Lacune formative, linguaggio inappropriato - seppur in un contesto di conoscenze minimali del materiale d'esame - condurranno a voti che non superano la sufficienza. Lacune formative, linguaggio inappropriato e mancanza di orientamento all'interno dei materiali bibliografici utilizzati non potranno che essere valutati negativamente.

Strumenti a supporto della didattica

Materiali didattici caricati sul sito dell'insegnamento. Proiettori e power-point.

Link ad altre eventuali informazioni

http://www.manichaeism.de

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Andrea Piras

SDGs

Salute e benessere Istruzione di qualità Lavoro dignitoso e crescita economica Lotta contro il cambiamento climatico

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.