78085 - TEATRO SOCIALE (1) (LM)

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Cristina Valenti
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-ART/05
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce le principali articolazioni storiche e metodologiche del teatro attivo negli ambiti della scuola, del carcere, delle disabilità fisiche o psichiche, delle aree marginalizzate e delle comunità. Sul piano delle competenze, le conoscenze acquisite forniscono allo studente gli strumenti per un approccio sia critico sia operativo alle diverse espressioni del teatro di inclusione sociale.

Contenuti

I Modulo (6 CFU): Introduzione al Teatro di interazione sociale

Il primo modulo si propone di approfondire i riferimenti storici del teatro attivo fra la scena e il sociale, a partire dall’esperienza dell'animazione teatrale, inaugurata nella seconda metà degli anni Sessanta del Novecento in ambito scolastico e dilatatasi nei decenni successivi ai territori del sociale e alle condizioni di disagio. Il programma affronterà inizialmente le esperienze precorritrici di J.L. Moreno, A. Lacis, W. Benjamin, per dedicarsi alla ricerca attuale di nuovi linguaggi e alla valorizzazione di altre e diverse professionalità teatrali, con attori detenuti e portatori di disabilità fisiche o psichiche.

Chi intende sostenere l'esame per 6 CFU è necessariamente tenuto a seguire il I modulo e preparare il programma e la bibliografia corrispondenti.

II Modulo (6 CFU): Teatro Carcere. Con un focus sulla Compagnia della Fortezza di Volterra

Il secondo modulo, di carattere monografico, prevede di approfondire le esperienze teatrali aperte alla partecipazione dei non-attori e degli attori di nuova professionalità nell'ambito del Teatro Carcere, con particolare riferimento all'esperienza della Compagnia della Fortezza di Volterra.

In particolare, per gli studenti frequentanti è da intendere parte integrante del corso il progetto "CROCEVIE DI TEATRO E CARCERE" a cura di Cristina Valenti e Valeria Venturelli (27-31 marzo 2023: Centro Teatrale La Soffitta).

Testi/Bibliografia

Programma d'esame per 6 cfu: studenti frequentanti (70% delle presenze a lezione):

  1. Stefano Casi, 600.000 e altre azioni teatrali per Giuliano Scabia, Pisa, ETS, 2012.
    IN ALTERNATIVA:
    Pierangelo Bordignon, Gloria Burbello, Stefano Masotti, Carlo Presotto (a cura di), Paradiso. Diario di una ricerca teatrale e umana in Babilonia Teatri, Padova, libreriauniversitaria.it, 2019, pp. 1-60; 79-101; 131-202.
  2. Fulvio De Nigris e Cristina Valenti (a cura di), Il Teatro dei Risvegli. Pratica creativa, cura e partecipazione sociale delle persone con esiti di coma, Roma, Perdisa Editore, 2014, pp. 1-77, 99-103, 129-131. La selezione delle pagine è disponibile in formato PDF su VIRTUALE. Il libro è acquistabile presso: Ass. Gli amici di Luca, via Saffi 8 - 40131 Bologna (dal lun. al ven. h 9-12.30, meglio tel. prima al numero 051 6494570).
  3. MATERIALI DIDATTICI pubblicati su VIRTUALE: https://virtuale.unibo.it/course/view.php?id=38123

Programma d'esame per 6 cfu: studenti non frequentanti:

Gli studenti non frequentanti porteranno inoltre un testo a scelta fra i seguenti:

- Laura Gobbi e Federica Zanetti (a cura di), Teatri re-esistenti. Confronti su teatro e cittadinanze, Corazzano, Titivillus, 2011.

- Teatro dell’Argine (a cura di), Il Teatro, la Scuola, la Città, il Mondo. Esperienze, riflessioni e strumenti di teatro tra educazione e cittadinanza, Torino, Loescher, 2016.

Programma d'esame per 12 cfu: studenti frequentanti (70% delle presenze a lezione):

  1. Stefano Casi, 600.000 e altre azioni teatrali per Giuliano Scabia, Pisa, ETS, 2012.
    IN ALTERNATIVA:
    Pierangelo Bordignon, Gloria Burbello, Stefano Masotti, Carlo Presotto (a cura di), Paradiso. Diario di una ricerca teatrale e umana in Babilonia Teatri, Padova, libreriauniversitaria.it, 2019, pp. 1-60; 79-101; 131-202.
  2. Fulvio De Nigris e Cristina Valenti (a cura di), Il Teatro dei Risvegli. Pratica creativa, cura e partecipazione sociale delle persone con esiti di coma, Roma, Perdisa Editore, 2014, pp. 1-77, 99-103, 129-131. La selezione delle pagine è disponibile in formato PDF su VIRTUALEIl libro è inoltre acquistabile presso: Ass. Gli amici di Luca, via Saffi 8 - 40131 Bologna (dal lun. al ven. h 9-12.30, meglio tel. prima al numero 051 6494570).
  3. Cristina Valenti, Liberarsi da Shakespeare, ovvero gli Shakespeare della Fortezza, «Prove di Drammaturgia», 2016, 1/2, pp. 4-13. DISPONIBILE NEI MATERIALI DIDATTICI ONLINE SU VIRTUALE.
  4. MATERIALI DIDATTICI pubblicati su VIRTUALE: https://virtuale.unibo.it/course/view.php?id=38123

Programma d'esame per 12 cfu: studenti non frequentanti:

Gli studenti non frequentanti porteranno inoltre due testi a scelta fra i seguenti:

- Laura Gobbi e Federica Zanetti (a cura di), Teatri re-esistenti. Confronti su teatro e cittadinanze, Corazzano, Titivillus, 2011.

- Teatro dell’Argine (a cura di), Il Teatro, la Scuola, la Città, il Mondo. Esperienze, riflessioni e strumenti di teatro tra educazione e cittadinanza, Torino, Loescher, 2016.

- Armando Punzo, Un'idea più grande di me. Conversazioni con Rossella Menna, Luca Sossella editore, 2019.

Metodi didattici

L’insegnamento verrà svolto in presenza.

Lezioni frontali e lezioni aperte al contributo degli studenti col supporto di proiezioni audiovisive. Sono previsti incontri con artisti e operatori.

Gli studenti saranno inoltre invitati alla visione di spettacoli nei teatri cittadini (qualora la situazione sanitaria lo permetta) e/o sul web, che saranno oggetto di discussione in aula.

L'insegnamento prevede il supporto di slide, proiezioni audiovisive, fonti web, e la condivisione di materiali didattici tramite VIRTUALE.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Gli studenti frequentanti affronteranno verifiche in itinere attraverso il lavoro seminariale e le discussioni allargate e sosterranno inoltre il colloquio finale.

Gli studenti non frequentanti sosterranno l'esame orale.

Il raggiungimento di una visione organica dei temi affrontati a lezione, il possesso di una padronanza espressiva e lessicale e la capacità di orientamento all’interno della bibliografia saranno valutati con voti di eccellenza. La conoscenza per lo più meccanica o mnemonica della materia, un linguaggio limitatamente articolato e non sempre appropriato porteranno a valutazioni discrete. Lacune formative, linguaggio inappropriato, limitata conoscenza del materiale d’esame porteranno alla sufficienza. Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all’interno della bibliografia saranno valutati negativamente.

Strumenti a supporto della didattica

Slide, proiezioni audiovisive, fonti web, condivisione di materiali didattici tramite VIRTUALE.

Piattaforma TEAMS, VIRTUALE.

Link ad altre eventuali informazioni

https://www.unibo.it/sitoweb/cristina.valenti

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Cristina Valenti

SDGs

Istruzione di qualità Ridurre le disuguaglianze Pace, giustizia e istituzioni forti

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.